Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Costruzione cavo ottico o coassiale


    Salve ragazzi.
    Siccome a breve dovrei traslocare dovrei utilizzare un cavo coassiale o ottico di circa 10 metri o più.
    Al momento dispongo di un cavo ottico,con adattatore tos link collegato alla scheda audio del Pc,mi chiedevo se la lunghezza di 10-12 metri possa inficiare sulla qualità.
    Se non ci sono problemi vorrei autocostruirlo
    Grazie per i consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Come ti avevo già detto al telefono il coassiale è migliore a patto che si usi un buon cavo e schermato proprio per il fatto che non subisce la doppia conversione, mentre il cavo ottico la subisce e cioe che la sorgente trasforma il segnale elettrico in segnale diciamo luminoso (quella lucetta che vedi nel cavo ottico) e quando arriva al converitore (che sia il dac esterno o ampli che sia) viene riconvertito in segnale elettrico, mentre il coasiale non avviene tutto questo e trasferisce il segnale direttamente elettrico.
    Dato che comunque il coassiale anche se migliore, è più sensibile a interferenze e perdite rispetto all'ottico quindi io penso che per lunghe metrature come nel tuo caso, sarebbe preferibile l'ottico, a patto che non gli fai fare curve strane e piccole strozzature (la lucetta deve viaggiare libera) e credo che in questo caso avresti meno perdite del coassiale.
    Qui ce anche qualche info in più

    http://www.tnt-audio.com/adeste/digital.html
    Ultima modifica di peppe69; 24-05-2014 alle 22:26
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ciao Peppe.
    Bisognerebbe capire se effettivamente un cavo coassiale di 10-12 metri di buona fattura ha perdite rispetto a quello ottico.
    Quello che mi chiedo è fino a quanti metri si può restare con il coassiale. :-)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Per me su quella metratura e meglio l'ottico
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •