Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 66

Discussione: Moddare o comprare???

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede Visualizza messaggio
    ...se compra un DAC da 500€ ottiene risultati sonori inferiori rispetto a spendere la stessa cifra per modificare il sui DEQ.
    garantisco. ..........[CUT]
    Ok puoi mandare il curriculum alla Behringer , io però non mi permetterei mai di spararle così.... e comunque in quanto è quantificato questo migloiramento?
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede Visualizza messaggio
    se uno ha bisogno di un DAC, non gli consiglierei mai di comprare un DEQ per tale scopo...
    [CUT]
    Appunto, che discussione stai leggendo? Lo scopo è proprio quello di avere un buon dac, ok che siamo nella sezione diy ,ma la questione è spendere bene i soldi.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Ok puoi mandare il curriculum alla Behringer , io però non mi permetterei mai di spararle così.... e comunque in quanto è quantificato questo migloiramento?

    Appunto, che discussione stai leggendo? Lo scopo è proprio quello di avere un buon dac, ok che siamo nella sezione diy ,ma la questione è spendere bene i soldi.
    Avevo chiesto di non litigare e in questa richiesta mi sembrava implicito anche l'astenersi di intervenire con atteggiamenti provocatori.
    Il tuo ultimo intervento, nonostante la faccina sorridente, non mi pare distensivo ma rischioso e se mal interpetrato motivo di ulteriore tensione.
    Se mi sbaglio ti chiedo scusa, ma se il tuo intervento è realmente provocatorio (sono propenso per optare per la seconda scelta) ti invito ad astenerti dal partecipare alla discussione.
    Chiedo anche il supporto dei moderatori.
    Grazie
    Ciao
    Francesco
    Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ok tranquillo, non voglio rovinare la tua discussione, vai avanti tu.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    kabu

    non essere prevenuto nei confronti di Edo, parla a ragion veduta

    se poi consideri che conosce il 1292 come le sue tasche.... trai tu le conclusioni

    Ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    personalmente, voglia zero di litigare.

    ho voluto puntualizzare alcune inesattezze (oggettive) che erano state scritte inizialmente e la cosa è stata presa di traverso..mi sarò spiegato male io, o avrò scritto con tono poco carino..non mi sembrava, ma me ne scuso, nel caso.
    non ho interessi da difendere ne impianti di cui vantarmi..quindi riporto solo ciò che é stata la mia esperienza a vantaggio di chi si affaccia alle modifiche sui DEQ/DCX.
    di macchine ne ho smontate/modificate/progettate diverse (anche per impieghi professionali in studio di registrazione) e ritengo di avere le competenze per poter parlare. non sono lo smanettone della domenica che cambia due cose e "sente" le differenze, per intenderci.

    premesso questo..

    Francesco, tra le modifiche della AW Diy per il DEQ, purtroppo mancano le due cose più importanti: stadio analogico passivo e circuito di ingresso digitale con receiver e SRC decenti.

    c'era una ditta francese che realizzava una scheda di modifica per l'ingresso digitale, ma purtroppo non esiste più (parliamo di 6-7 anni fa).

    qui puoi trovare qualche info su una modifica analoga e a mio avviso più avanzata:
    http://freerider.dyndns.org/anlage/B...ut-Stage-E.htm

    la proposta dell'ingresso usb, in realtà, forse semplificava anche un po' le cose rispetto al link qui sopra (si può evitare l'uso del receiver aes/ebu e si va diretti sul SRC che lavora in slave/slave).


    con le modifiche che hai elencato, spendi 200€ senza avere miglioramenti tangibili secondo me.

    lo stadio analogico che propone AW Diy è sicuramente meglio dell'originale, ma francamente non mi piace come soluzione.
    quei DAC pilotano tranquillamente 1 kOhm di carico e tu hai degli ingressi da più di 10 kOhm sul pre.
    se vuoi evitare la mod con i trasformatori (a mio avviso, quella che da il risultato immediato più stravolgente), piuttosto andrei di uscita passiva con condensatore per tagliare la continua che esce dai DAC..
    a livello di smanettamento dovrebbe essere analoga alla modifica proposta dal sito sulla scheda di input/output analogica.
    considera, inoltre, che dovresti intervenire sullo chassis per posizionare i nuovi connettori di uscita (visto che non usa quelli originali).

    l'alimentazione toroidale la lascerei perdere. i problemi di alimentazione (sulla quasi totalità dei DAC/EQ/schede professionali che ho aperto) stanno altrove e comunque hai altri regolatori lineari a valle.
    ci sono un sacco di false credenze in merito alle alimentazioni lineari VS switching...


    se non avessi mezzo impianto negli scatoloni da 1 anno e mezzo (causa traslochi "temporanei" ) ti inviterei a sentire come funziona un mio DCX modificato sulle uscite..
    almeno potresti farti un'idea di cosa parlo.
    mi rendo conto che fidarsi così a parole ed in situazioni di prova differenti risulta difficile..purtroppo però al momento non posso far altro che consigliarti.
    Ultima modifica di EdoFede; 02-01-2014 alle 23:28

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163
    Gentile edo,
    ti ringrazio per la tua disponibilità.
    Non ho considerato Il sito AW Diy come punto di arrivo, ma solo un primo approccio per capire cosa e se devo fare, devo dire che tra i molti siti di mod sono abbastanza chiari, diverso è il discorso sulla bontà delle soluzioni che propongono.

    Comunque ho continuato a cercare ed ho trovato altre notizie sulla possibilità di mod il DEQ su TNT-Audio http://www.tnt-audio.com/sorgenti/deqmod.html che parla di un servizio di mod offerto da Audiosmile, dove c'è una sezione dedicata http://www.behringermods.com/
    Ho dato un'occhiata al loro forum e trovo conferma delle tue affermazioni circa la relativa importanza della sostituzione del circuito di alimentazione, in poche parole se ne può fare a meno.
    Propongono, però, due circuiti uno per l'ingresso e uno per l'uscita, vorrei capire se sono i circuiti ai quali fai riferimento tu nell'ultimo post. ( nota a che punto arriva la mia ignoranza in materia).
    Propongono anche la possibilità di implementare un controllo di volume per utilizzare il DEQ come pre, ma a me questo, al momento, non interessa.
    Mi piacerebbe che dessi uno sguardo, cosi per cominciare a dare un senso alla discussione e battere un'altra strada che mi può portare alla decisione finale: fare o non fare e nel primo caso cosa effettivamente fare.
    ciao
    Francesco
    Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    ciao Francesco,

    i siti che propongono modifiche ai DEQ/DCX li ho spulciati tutti negli anni passati.
    tra quelli più seri, citerei anche asi-tek.com.

    il "problema" è che ogni sito propone una sua versione e non si trova mai qualcosa che si adatta al 100% alla propria catena.
    chi propone piccole modifiche buone e utili ma non sostanziali (aw diy), chi modifiche strutturali ma a cui manca un "pezzo"...

    venendo ad Audiosmile..
    la loro modifica dell'ingresso non è ciò che serve a te (è per lo stadio analogico, mentre tu entri in digitale).
    anche l'uscita col controllo volume la eviterei..
    piuttosto, se volessi eliminare il pre, farei un controllo volume passivo esterno... ma anche questa è da studiare bene.

    io la vedo così:
    o inizi con una modifica seria agli stadi di uscita....oppure non stare a spendere soldi in alimentazioni, cambio dac, clock, ecc..
    il primo grosso collo di bottiglia è li. se lo togli già ti rendi conto ed è più facile proseguire con gli altri pezzetti (che comunque ti danno incrementi prestazionali più ridotti).

    se vuoi evitare i trasformatori (soluzione migliore in assoluto, secondo la mia esperienza), puoi provare l'uscita diretta mediante condensatori passa-alto (per tagliare la continua). esempio:
    http://mysite.verizon.net/vze4c5pt/id14.html

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede Visualizza messaggio
    ciao Francesco,

    i siti che propongono modifiche ai DEQ/DCX li ho spulciati tutti negli anni passati.
    tra quelli più seri, citerei anche asi-tek.com.

    il "problema" è che ogni sito propone una sua versione e non si trova mai qualcosa che si adatta al 100% alla propria catena.
    chi propone piccole modifiche buone e utili ma non sostanziali ..........[CUT]
    Ok, recepito

    stamattina sono riuscito a parlare con il titolare della Aurion.
    Praticamente conferma ciò che dici tu e cioè che l'intervento di maggior spessore deve essere fatto sugli stadi di uscita con la riprogettazione del circuito e l'utilizzo di componenti discreti, eventualmente poca roba sull'ingresso digitale.
    Spera di farmi avere un preventivo per domani, vedremo cosa salta fuori, se il costo è ragionevole inizio, come dici tu, con le uscite
    analogiche, poi si vedrà.
    A risentirci
    Grazie
    Francesco
    Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    ah ottimo!
    facci sapere

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163
    Bene, le prime nubi iniziano a diradarsi e la situazione comincia ad essere più chiara.

    Mi piace sottolineare che sia il titolare della Aurion, con il quale ho parlato al telefono stamani, che Audiosmile affermano praticamente le stesse cose confermando quanto scritto di Edo,che aveva già anticipato entrambi.

    Ho inviato una mail ad Audiosmile, anche loro dichiarano che non è necessaria nessuna modifica alla sezione digitale, se si utilizza solo questa, e nessuna modifica all'alimentazione quest'ultima ritenuta troppo costosa rispetto alle migliorie che offre (considerate a detta loro pari o molto vicino allo zero) .
    Naturalmente raccomandano la sostituzione del circuito d'uscita analogico, anche per loro è considerato il collo della bottiglia.
    I prezzi con Audiosmile:
    1-Fornitura del solo kit 69 sterline+ 12 di trasporto tot. 81 sterline
    circa 97,5 euro
    2-Fornitura + installazione del kit presso la loro sede 110 sterline + 26 di trasporto tot.136 sterline poco più di 164,00 euro.
    Naturalmente a quest'ultima soluzione bisogna aggiungere il trasporto dall'Italia all'Ingnilterra, penso non meno di 25,00 euro.
    Intanto aspetto sempre notizie da Aurion, hanno problemi con internet, sperano di poter rispondere domani.
    Ciao
    Francesco
    Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Hai un link per questo kit?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    mi sembra onesto come prezzo per la schedina analogica.
    non lo stravolgerà (parliamo sempre di op-amp), ma sicuramente avrai un miglioramento notevole rispetto al circuito analogico originale.

    riguardo all'ingresso digitale, invece, non sono molto d'accordo che la modifica sia inutile..
    ma vabbè, vedrai poi in seguito


    ciao,
    edo.

    edit:
    kabuby, è questa qui: http://www.behringermods.com/deq2496.html

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163
    Bene, bene,

    Approfittando di un sacco di tempo libero, in questi giorni sono a casa in malattia, gironzolo per il web, ormai ho deciso di fare la modifica e quindi cerco di assumere quante più informazioni possibili.

    Su TNT ho trovato una recensione per una modifica http://www.tnt-audio.com/accessories/hdams.html

    A dire il vero la modifica, a componenti discreti, nasce per le uscite analogiche dei lettori cd, ma ho voluto dare lo stesso uno sguardo al sito del produttore http://www.bursonaudio.com/DIY_HD_Opamp.htm

    Dichiarano che la modifica è direttamente compatibile con tutti gli apparecchi che montano determinati opamp elencando le sigle.

    Tra le sigle compatibili c'è anche la JRC4580 che è la sigla degli operazionali montati sul DEQ2496...

    Date uno sguardo.

    Cavolo!!!Sto diventando un'esperto... non è vero a dire il vero quasi quasi non capisco nemmeno quello che scrivo mi limito a riportare quello che scrivono gli altri nella speranza che i veri esperti si esprimano, io non so neanche che significa "componente discreto", "discreto" per me un aggettivo per una persona riservata o come avverbio per esprimere un giudizio su qual cosa sufficiente...
    Ciao
    Francesco
    Dimenticavo, il costruttore si trova in Australia, ma in Italia si trova, un po caro 165,00 Euro ma c'è. Secondo me se si "gironzola" si trova a meno.
    Ri ciao
    Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    lascia stare... aumenti notevolmente la complessità realizzativa della modifica.
    diventa più costoso, anche a livello di tempo, che realizzare le uscite a trasformatori (che ti danno il risultato migliore in assoluto su questo componente).
    a mio avviso non ha senso.

    "componenti discreti": in questo ambito, è che viene realizzato un componente solitamente venduto sotto forma di circuito integrato, utilizzando componenti elettronici semplici (resistenze, transistor, condensatori, ecc..).
    questo ha sia pro che contro. in ambito audio generalmente corrisponde a miglioramenti per vai motivi.

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    D'accordo, ma quale sono i contro? Che un opamp sostituisce una vera scheda e cioe con un integrato da pochi mm sostituisce una sceda da svariati cm? Io credo solo una questione di spazio
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •