|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Finale 2 canali in classe D con moduli Hypex
-
19-07-2012, 16:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
Finale 2 canali in classe D con moduli Hypex
Buondì a tutti!
E' arrivato il momento della progettazione e costruzione, dopo aver letto le varie discussioni a riguardo, come quella di antani. Ho aperto una nuova discussione perché riprendere quella che è ferma dal 2010 non mi sembrava opportuno, anche perché vorrei chiedere qualche aiutino per il progetto; spero di aver fatto bene.
Tornando a noi, voglio realizzare un finale stereo coi moduli UCD180ST, per iniziare a sentire come suona questo modulo, per poi in futuro realizzare il finale del fronte anteriore con gli ucd400 e il posteriore+laterali coi 180 (magari sarà tutto 400 è prestissimo per dirlo!), quando finalmente la saletta in allestimento temporaneo in taverna verrà spostata in saletta dedicata.
Pensavo ad una realizzazione del genere:
Singolo trasformatore toroidale da 400VA, 37V sul secondario, alimentazione condivisa dai due moduli.
Alimentazione realizzata con ponte raddrizzatore 20/25A 400V, condensatori di bypass diodi da 47nF 200V, 4 condensatori da 10000uF 63V (2 per ramo di alimentazione), condensatori di bypass dei principali da 150nF (100 o 200V?), condensatori tra i secondari del trasformatore e il centro di massa da 100nF (100 o 200V?). Ovviamente resistenza di scarica del ramo, diciamo 2K2Ohm da 3-5W dovrebbe essere sufficiente.
Collegamento ai due moduli 180ST.
Volevo poi inserire un circuito softstart, più che altro per utilizzare un pulsante sul frontale (non interruttore) che sia carino da vedere! Quindi in teoria utilizzando l'accensione del softstart, il modulo hypex deve avere il pin 1 del molex (ON/OFF) sempre collegato a massa, è corretto?
Per il case pensavo ai soliti hifi200, modello pesante 2U; so che ci starebbe il tutto in uno spazio minore (il trafo forse no...), però è più bella da vedere un'elettronica solida, che uno scatolino. Poi anche in previsione degli altri finali, così saranno impilabili.
Per ora le domande sono queste, ne verranno sicuramente altre nelle successive fasi! Quando inizio l'assemblaggio documenterò il tutto con foto, così da avere anche un feedback visivo!
Grazie!Ultima modifica di Mpk; 22-07-2012 alle 14:35
-
22-07-2012, 14:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
Nessuno ha qualche consiglio? Mi servirebbe soprattutto qualche aiuto con lo stadio di alimentazione, per gli interrogativi che ho posto nel primo post o se c'è qualche altra miglioria ben venga!
Nel frattempo un ringraziamento generale al forum è d'obbligo!
-
22-07-2012, 15:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
anni fa(circa tre) ho assemblato un tre canali (2 udc 180+1 udc400) con alimentazione lineare.
quest'anno ho aggiunto un due canali (udc400) con la loro alimentazione switching; il risultato sonico mi sembra uguale.
Valuta Te; quella che ti costa meno(probabilmente l'alimentazione switching)
ciao
Renato
-
22-07-2012, 18:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
Non c'è differenza apprezzabile nemmeno nei momenti di forte pressione o nei transienti particolarmente "esosi"?
Non so ma un buon filtraggio e soprattutto una buona riserva in potenza l'ho sempre prediletta, poi è vero che dipende anche cosa vai ad alimentare, magari con questi hypex la differenza sonica non è così marcata!
-
22-07-2012, 21:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Allora.... la configurazione è la seguente ucd400hg + hypex ucd supply hg mono + trasformatore toroidale.... VS...ucd400hg + HYPEX SMPS400 (configurazione dual mono).....non noto differenze
Viceversa tra gli udc400hg e gli udc180st la differenza si sente eccome
Sorgente PC con SK audio RME e diffusori magneplanar.
Ciao
-
23-07-2012, 12:07 #6
Ciao Mpk,
quello che dici è corretto, se puo servirti qui ho riportato la mia esperienza
hai gia preso i moduli ?
non ti deluderanno !Ultima modifica di francesco_v76; 23-07-2012 alle 13:30
Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com
-
25-07-2012, 09:53 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
Uno di questi giorni procedo coi vari ordini, diciamo che sono propenso alla realizzazione dell'alimentazione classica.
Dal tuo sito francesco, ho notato che dici che per l'alimentazione dei 180st, hai usato un trasformatore con 32V sul secondario ottenendo una tensione raddrizzata di 48V. Teoricamente però 32V raddrizzati si aggirano sotto i 42V o sbaglio? In effetti stavo facendo un paio di calcoli e forse dovrei abbassare il secondario che avevo scelto io sui 35V, però non meno.
-
25-07-2012, 11:01 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
io posso consigliarti solo di utilizzare l'alimentazione switching.. SMPS per la vita
considera che ho realizzato un finale 9 canali 6 ucd180 alimentati da 3 smps400A180 e 3 canali UCD400 con SMPS1200A400, potenza infinita, qualità, distorsioni inesistenti e "facilità" di assemblaggio del tutto
scegli bene il case da utilizzare che sia ben dissipato, questo è fondamentale!
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
25-07-2012, 11:26 #9
posso misurarlo una di queste sere ...ti faccio sapere !
Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com
-
27-07-2012, 09:37 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
ci son differenze sostanziali/udibili tra i moduli SD/HG e HG HxR?
Come lo vedete un finale Hypex collegato direttamente ad un DAC usb con volume tipo Cambridge Audio?
-
27-07-2012, 17:09 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
secondo me non ci sono differenze, se non commerciali ^_^ e un finale hypex è talmente versatile che lo puoi attaccare con successo a quello che ti pare
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
30-07-2012, 15:05 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
...diciamo che x iniziare potrei prendere 2 UCD180 a questo punto direi versione ST ed un SMPS400A180 x alimentarli (senza aver bisogno così di toroidali o soft-start) che una volta finito il test potrei usare x amplificare i 2 piccoli surround....
-
30-07-2012, 15:23 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
mi sembra un'ottima soluzione
te l'appoggio!
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
30-07-2012, 15:35 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
ma come ti và l'amalgama con la biamplificazione ucd180+uc400?
-
30-07-2012, 15:37 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
alla perfezione
ovviamente un ucd400 per un tw da 20W era più che sprecato! Poi nel mio caso c'è il pc che gestisce il tutto quindi i volumi sono regolati di conseguenza.. ieri abbiamo rivisto happy feet 2 a volume sostenuto e abbiamo davvero goduto, ottima qualità della traccia del film sia video che audio!
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione