Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    92

    Diffusori Modulari Attivi


    Premetto che non ho esperienza in questo campo, ma leggendo da tempo in rete mi è venuta voglia di tentare.
    Dunque, vorrei provare a progettare un sistema di casse acustiche modulare con crossover attivi. Mi spiego meglio, per modulare intendo separare le frequenze per il Tweeter, Mid-Range e Woofer non solo con il crossover (attivo) ma anche fisicamente con costruzioni separate. A progetto finito le casse così divise si possono unire creando un 2 vie o 3 vie (inizio con 2 vie per poi fermarmi successivamente a 3 vie), tutto questo sarebbe possibile utilizzando appunto un crossover attivo, avrei scelto come modello il BEHRINGER ULTRA-DRIVE PRO DCX2496 ancora da acquistare.

    Dividere le frequenze tramite un crossover attivo è molto dispendioso, dato che ogni via andrà alimentata da un amplificatore stereo:
    Allegato 15533

    Ma parto avvantaggiato dato che ne possiedo due stereo e uno a 3 canali, i quali rispettivamente l'AmAudio A75 da 2x75watt rms che abbinerei ai tweeter, il Marantz PM14 per i Mid-Range da 2x110 watt rms e infine il Rotel RB993 da 3x200 watt rms destinato per la gamma bassa.
    Quindi ho a disposizione un totale di 7 linee amplificate, alle quali 6 di queste andrebbero ad alimentare i diffusori a 3 vie come da progetto.

    I tweeter li possiedo già, sono dei SIARE TWZV AL 4:
    Allegato 15534 ---- Allegato 15535
    ...ai quali vorrei abbinare come Mid-Woofer uno dei seguenti:

    1) Allegato 15536 ---- 2) Allegato 15537 ---- 3) raggiunto il limite delle 5 immagini, posto la terza più tardi.

    Il materiale per la costruzione delle casse ho scelto del faggio lamellare e del mogano in listelli, neoprene come guarnizione e antivibrazione, mentre per il condotto reflex li ho visti solo in plastica. Molto altro ancora è da scegliere con nuove idee in fase di allestimento.

    Per la simulazione al computer quali software consigliate?

    Data la mia inesperienza in questo settore è molto gradito qualunque suggerimento costruttivo.

    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    auguri
    mi sembra UCCS

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    92
    Voglio segnalare simpaticamente, questo articolo fra tanti, letto poco fà (http://www.tnt-audio.com/adeste/paranoie1.html), sono caduto dalla sedia con tremori alla pancia e le lacrime agli occhi dal ridere , mi sono divertito davvero tanto a leggerlo.

    ps: Vuole essere un elogio all'articolo non una polemica.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    ciao,
    anch'io sto facendo una multiamplificazione attiva.

    ho preso questo, ho assemblato i finali oggi non ho ancora provato come si deve, ma promette bene, oltre all'xover ha 5 peq per canale, quindi 15 a diffusore

    http://www.minidsp.com/products/mini...2-x-in-8-x-out
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    92
    Ciao, ti trovi bene allora. Ma cambi i parametri del crossover attivo tramite computer?

    Io avrei intenzione di prendere questo: BEHRINGER ULTRA-DRIVE PRO DCX2496

    I diffusori li hai autocostruiti tu?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601

    non ho ancora finito, non posso esprimermi per il momento.

    si fa tutto via pc tramite usb, ovviamente una volta settato non è necessario il pc per farlo funzionare.

    diffusori fatti , ogni tanto ne sforno un coppia, questi hanno due SS 18w-8543-00 per i bassi , un neo 10 per i medi ed un neo 3 per gli alti.
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •