Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 157

Discussione: Novità 18Sound

  1. #91
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987

    Inoltre il diffusore puoi collegarlo a qualsivoglia impianto. Insomma come dicevo praticità, semplicità, convenienza
    Fai come ho fatto io ed inserisci tutto all'interno della cassa, semplicità e flessibilità all'ennesima potenza.

    millemila regolazioni che ti portano a smanacciare di continuo brano per brano anzichè goderti la musica
    e questo invece potrebbe essere un problema reale

    comunque continua a giocare che sta venendo fuori un bel lavoro , aspetto il risultato finale...
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Non contare sui miei tempi

    Comunque no problem per il driver , 18Sound dichiara un taglio consigliato (ovviamente come limite inferiore) di soli 600Hz/12db... e si che in ambiente pro vengono pilotati in attivo e con potenze maggiori degli impieghi home, quindi non siamo a livelli particolarmente critici dal punto di vista meccanico/termico, almeno per un uso non sconsiderato
    Con un diaframma da 100mm che risuona a a poco piu' di 300Hz e con motore linearissimo, sul fronte distorsione il discorso è semplice: se venisse filtrato attivamente con non meno 48db per ottava non avrebbe problema alcuno già dai 500hz, a quelle frequenze lo spostamento del cono e' inesistente e la temperatura è legata strettamente al livello di potenza introdotto; considera che gia' un mid a cupola da 50mm (Ciare HM500) inizia a distorcere con una terza armonica elevata solo sotto i 500hz (!), e si che parliamo di un cucciolo al confronto...certo si tratta di trasduttori diversi pensati per applicazioni e usi diversi, quindi il paragone non è propriamnte ortodosso, ma fatte le dovute "proporzioni" è impossibile che il driver della 18Sound possa mostrare il fianco al confronto...
    La stessa JBL attua un incrocio a circa 800Hz per i suoi driver in berillio impiegati nei sistemi syntesis, pur se con 24db per ottava (ma occorre vedere se parliamo dell'andamento totale tra cross e trasduttore o dell'ordine elettrico reale del filtro, perchè le pendenze teoriche sono buone solo per altoparlanti virtualmente perfetti)

    Comunque giusto per rendersi conto dell'azione elettrica del cross vedrai che praticamente siamo vicini alla situazione di margine dichiarata da 18Sound:

    Ultima modifica di Ale55andr0; 26-04-2012 alle 12:03
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non rinuncerei mai alla flessibilità di un crossover attivo (considera anche che in ambiente poter giocare con il crossover è importante), alla qualità del crossover attivo e alla qualità della multicamplificazione.

    Considera che giocando con il crossover e DRC sono riuscito ad ottenere una risposta in fase nel punto di ascolto di +/- 15° da 100 a 20.000Hz: senza la possibilità di giocare con il crossover, in ambiente, una cosa del genere me la sarei sognata

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  4. #94
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Bel 3ad

    Nell'avanzo di tempo ditemi cose ne pensate del Faital 18XL1600
    Devo fare un sub per le mie KRK VXT8

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    sulla carta è un bel 18 pollici che tiene una potenza elettrica notevole e con interessanti doti costruttive, lo userei in reflex
    comunque è un pelo sovradimensionato per i satelliti
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    Comunque no problem per il driver , 18Sound dichiara un taglio consigliato (ovviamente come limite inferiore) di soli 600Hz/12db...
    Scusa ma forse mi sono perso, non stai usando il ND1090?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #97
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Sta usando il nuovo nato in berillio
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  8. #98
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro Visualizza messaggio
    Non rinuncerei mai alla flessibilità di un crossover attivo (considera anche che in ambiente poter giocare con il crossover è importante), alla qualità del crossover attivo e alla qualità della multicamplificazione.

    Considera che giocando con il crossover e DRC sono riuscito ad ottenere una risposta in fase nel punto di ascolto di +/- 15° da 100 a..........[CUT]
    Ma si sta solo giocando, probabilmente non prenderà mai un driver del genere che costa sotto 1500 euro, si sta divertendo nel cercare di progettare una cassa 2 vie con questo driver e un 15" che abbia la massima linearità (al contrario di quanto sostenevo io che vedo questo driver come tanti altri a compressione da 2" con una risposta troppo calante sulle alte)

    E' ovvio che con una soluzione con xover attivo e multiamp. il problema della linarità non esiste.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    non stai usando il ND1090?
    non è neanche stato citato quello

    come detto, sto "giocando" (purtroppo solo virtualmente) con questo:

    http://www.eighteensound.com/index.a...pid=321&bid=12

    + questo:

    http://www.faitalpro.com/products/sc...p?id=151060150

    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Mi pareva strano
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    "Fatto"...
    Doverose premesse:

    -sono un semplice(issimo) appassionato/dilettante, non un progettista
    ...si' sono un paragnosta , ma è anche (soprattutto) per onestà che metto le mani avanti

    -la risposta e l'impedenza del "diffusore" non tengono conto del caricamento in gamma bassa, si tratta in pratica della simulazione del cross con i trasduttori in "aria libera", senza contare che geometria del pannello e posizionamento dei trasduttori fanno anche la loro...

    -bisogna(rebbe) considerare cosa comporta l'offset in gamma di incrocio....


    -non dimentichiamo la fase relativa, argomento che mi ha sempre frantumato i maroni


    "Bene", Ok, ora possiamo aprire la gara di insulti

    Questo è il risultato del mio gioco con le variabili di cui sopra da considerare.... Ovviamente nel disegno del cross ho anche definito la resistenza parassita delle varie bobine:




    L'incrocio acustico, a circa 850Hz




    Il modulo di impedenza complessivo(da considerare ovviamente dai 200hz in su....)





    Il carico effettivo visto dall'ampli, considerando lo sfasamento e non il modulo, si mantiene su una media di 4.8ohm effettvi visti dall'ampli per tutto il tratto sotto la frequenza di incrocio, mentre sopra il khz supera tranquillamente i 10 ohm... la criticita' laddove lo sfasamento supera i 50° vale comunque 3.87 ohm a 836Hz, quindi non un diffusore facile ma nemmeno terrificante, anzi, si vede ben di peggio...diciamo che siamo di fronte, spannometricamente, ad un diffusore da 6ohm nominali. C'è però un grosso "ma" riguardante il carico in gamma bassa, visto il famoso doppio picco del reflex cui si aggiunge il fatto che solitamente i grossi woofer pro generano delle controcorrenti mica da ridere... Un ampli "buono" senza essere eccezionale dovrebbe comunque fare il suo lavoro, vista anche la sensibilità media di 94-95db
    Tutto sommato, per essere un diffusore con "midwoofer" da 38cm e "tweeter" a cupola da 10cm direi mica male XD

    A voi la palla ; )
    Ultima modifica di Ale55andr0; 26-04-2012 alle 17:40
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  12. #102
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Ottimo direi, sulla carta non manca nulla, hai una buona estensione con punto a -10db in basso intorno i 30hz che in room potrebbe scendere ulteriormente ed una linearità invidibile fino a 17-18khz.
    Il carico non lo vedo per niete ostico considerando poi una sensibilità molto elevata.
    Mi rimane solo il dubbio sulle prestazioni del 15" a 6-700hz e questo solo una prova sul campo potrà dirlo, vista la qualità del driver si ptrebbe ipotizzare di caricarlo con una tromba grande ed abbassare il taglio anche sotto la fequenza consigliata, ricordo un vecchio Wester Electric 555 che aveva una freq. di risonanza a 400hz e che caricato con la tromba da 1mt scendeva senza problemi fino a 150hz.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  13. #103
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Per l'andamento in gamma bassa considera come dicevo che non è quello reale ma in free air.... una volta caricato il woofer in reflex, (nella simulazione che troverai qualche pagina dietro, il woofer lavorava in 130lt con Fb di 38hz) da' come risultato una F3 di circa 40Hz con una pendenza del roll on appena eccedente i 12db/oct, quindi davvero dolce, quasi da cassa chiusa il tutto con un delay contenuto e un'andamento dello stesso "lineare" (non un piccco stretto e repentino), davvero non male
    Quanto alle prestazioni del woofer in gamma media tieni presente che la dispersione a quella frequenza è ottima dal grafico Faital, e che abbiamo un buon rapporto tra massa e BL: si tratta di un woofer volutamente "leggero" ed esteso certo non avrà la waterfall di un 16cm ma una risposta che filtrata vira in piegatura energica già dai 600hz non credo sia un problema per "lui"
    Tutto "molto bello" su carta, ovviamente nella mia visione miope da appassioanto di primo pelo...se passasse un GMP o un GPMJ farei una figura barbina
    Ultima modifica di Ale55andr0; 27-04-2012 alle 11:57
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  14. #104
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Due simpatici video

    una piccola "visita virtuale" alla Faital pro dove si vede il notevole impiego di tecnologie che danno vista agli oggettini che tanto ci appassionano (al secondo 35 si vede il woofer protagonista del mio giochillo ):

    http://www.youtube.com/watch?v=Vxo4W--dFzs


    la nuova serie in ferrite (notare la qualità della lavorazione dei cestelli e la precisione dell'assemblaggio degli altoparlanti nei minimi dettagli pur su una serie "economica"...):

    http://www.youtube.com/watch?v=DkfxYo9jcNQ
    Ultima modifica di Ale55andr0; 28-04-2012 alle 18:18
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  15. #105
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987

    Il cestello dei Faital è quello che preferisco in assoluto, magari non è efficiente come altri, ma visivamente è il più bello.
    Generalizzando in modo improprio ritengo però i driver Faital siano solo ottimi, cioè gli mancano i due tre pezzi eccellenti come hanno altre case, la stessa 18sound ha alcuni 21" davvero interessanti come il nuovo compressione in berillio, B&C ha alcuni woofer davvero tosti, Beyma ha perso il 21" buono, ma ha alcuni midwoofer tra i migliori in assoluto come alcuni driver a compressione spettacolari come il cp800 o l'850 e comunque la ritengo quella più "audiofila" tanto che nomi esoterici come Avantgarde e Acapella usano loro woofer, BMS ha tra i migliori driver a compressione in assoluto senza scomodare i loro driver triaxial che sono delle vere opere d'arte, che spettacolo sta roba.....
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •