Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 69
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193

    Il telo che non mi fa dormire la notte


    Il progetto che propongo è uscito nel discorso in un altro tread, era una chicca che avrei voluto sfoderare al momento della realizzazione, ma visto che nella mia sala attuale ho bisogno di un telo avvolgibile, e quella definitiva vedrà la luce fra parecchio tempo se qualcuno lo vuole sfruttare sarei ben felice di vedere i frutti della mia mente malata prima di costruirlo materialmente.

    Il progetto di relizzazione riguarda un telo fisso a schermatura variabile verticale base 3 mt.
    Bordi di schermatura angolati di 30 gradi rivestiti in velluto nero
    Telo peroni guadagno 1:1 con retro nero
    spesa < 200 euro
    Vi piace?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    visto che avete risposto "si" munitevi di tavole guide e andate...dallo sfasciacarrozze
    Qui cerchiamo una macchinetta alzavetro possibilmente di un suv (se il vostro telo sarà di dimensioni generose) o di un altra auto che abbia il vetro discentende abbastanza alto perchè ciò corrisponde ad altrettanto alta la corsa dell' alzavetro.
    Con le dimensioni del mio progetto (3 mt di base) siamo al limite perchè avremo bisogno di una corsa di 43 cm che vado a spiegare
    Telo 16/9 base 3 H 1,69
    Telo 21/9 base 3 H 1,26
    169 - 126 = 43
    Tutto chiaro?

    Per le guide pensavo di usare quadrelli ( non so se si chiamano cosi) di alluminio 40 x 40 e 44 x 44 mm...verificate che il 40x40 scorra bene dentro il 44x44 altrimenti varieremo la misura

    La struttura da costruire è questa
    N.B. la larghezza della struttura deve essere più larga del telo perchè ci avviteremo la schermatura fissa.
    In altezza un paio di cm in più saranno sufficienti, solo per non rischiare che la schermatura al finecorsa della salita possa scoprire il legno sotto

    Ecco un prototipo del sistema



    questo è il retro dove il grigio scuro è il 40x40, il grigio chiaro è il 44 x 44
    il resto è legno.
    le linee tratteggiate rappresentano i fine corsa: in 16/9 l' alluminio andrà a finire sulle guide 44x44, a 21/9 il finecorsa sarà dato dalla tavola che andrà a toccare il bordo superiore.
    nella tavola di centro (20 cm x 50 cm) andremo a fissare l' alzavetro.
    volendo a fine lavoro se non vogliamo sfruttare la forza opponente della struttura per i fine corsa potremo mettere dei microswict, ma non è fondamentale visto che in tutte le auto i finestrini si fermano meccanicamente e non elettronicamente.

    ecco una vista frontale del nostro macchingegno



    Che ve ne pare?
    dubbi?
    perplessità?

    Ovviamente in fase di costruzione si possono perfezionare cose che teoricamente sono difficili da verificare, ma dovremmo essere a buon punto.

    Resto in attesa dei vostri giudizi e idee

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    bello!

    ma, è un mio limite, ma non ho capito dove proietti e dove vanno applicati i bordi di mascheratura

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    questa è la struttura...il cuore diciamo della variabilità delle maschere.
    su questa struttura andrà fissato uno schermo interamente bianco, poi lateralmente le maschere fisse e, in alto e in basso andranno messe le maschere mobili.
    Continuo coi disegni che forse è più comprensibile, poi ti posto il resto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    ecco, ho buttato giù qualche disegno esplicativo.

    il telo nell' esmpio sara 300 di base, quindi la struttura sara 300 + 8 + 8 di larghezza
    l' altezza massima sarà di 169 in formato 16/9 quindi 169 + 2 + 2



    costruiamo ora il telo di larghezza 300 ma di altezza 169 + 2 + 2 in lo avvitiamo alla struttura in questo modo



    ora creiamo le maschere laterali di questa forma



    andiamola a fissare e avremo questo



    ora con un po' di pazienza creiamo le maschere scorrevoli, non piene ovviamente, giusto qualche rinforzo dove dovremo mettere le viti
    La forma sarà questa



    L' altezza sara ricavata più facilemte sul posto mandando a finecorsa o in alto o in basso e il nostro telo, nel progetto le altezze delle maschere sono solo dimostrative.
    Ora avvitiamo le nostre maschere e il nostro telo è pronto.



    Facile no

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85


    SPETTACOLARE!!

    Anche i disegni! belli!



    Io inizierò col l'esperimento di un telo fisso 16/9 "normale" autocostruito..
    e se mi cimenterò in uno a mascheratura variabile, questo è al top del mia classifica!!!





    cmq credo che i microswitch servano.. perchè è vero che il blocco dei finestrini è meccanico, ma è anche vero che quando è chiuso te il tasto smetti di pigiarlo!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    Grazie, comunque questa è la versione beta...ci sono già in cantiere la versione beta.1 e beta.2

    la beta.1 utilizzerà delle guide scorrevoli come quelle dei cassetti per migliorare la scorrevolezza e eliminare il pericolo di impuntamenti.
    Giusto il tempo di verificare che tipo di guide trovo in commercio e il costo.

    La beta.2 gi garantirà di avere 3 formati: 16/9 - 21/9 e 2,40:1 perchè avrà un apetura sempre simmetrica utilizzando comunque un solo motore

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Vediamo...se a Gennaio avrò tempo mi cimenterò nella costuzione...
    Ma non so se farlo con un motorino del finestrino...

    Cmq bella idea e buon progetto...almeno su cart...su schermo

    Saluti
    Sandro
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    Grazie sanfeb, intanto ho verificato da leroymarlene, ci sono tutti i tipi di slitte possibili e immaginabili, quindi credo anche negli altri brico.
    La miglioria consiste una volta messe le guide e tutto reso più scorrevole, comandare il movimento solo del pannello superiore, che con due carrucole comanderà di conseguenza quello inferiore. in questo modo potremo impostare 16/9...21/9...e 2,40:1 in quanto la misura non si regolerà dai fine corsa ma avendo ora un apertura sempre simmetrica basta fermarci alla misura desiderata.
    Io ho scelto il motorino alzacristalli per rientrare in un budget ridotto, certo, il progetto non ha niente a che vedere con i cloni del XMAX ma per la spesa minima l' idea mi piace, poi se hai qualche idea migliore sono tutt'orecchi

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    L'idea migliore la sto' studiando...
    certo è che deve avere le 3 caratteristiche :

    Affidabile
    Economica
    Facile da fare...

    ....
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    le 3 caratteristiche perfette!!!
    Attendo le nuove idee e l' inizio dei lavori...magari faccio anche qualche sopralluogo se ti va e buttiamo giù qualche idea

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    ottima idea, complimenti

    mi sento solo di aggiungere una considerazione. se ho ben capito dai disegni, nel momento in cui le mascherature si muovono, quell fisse laterali sporgeranno negli angoli. per chi lo attaccherà ad una parete nera si verdà nulla, ma chi invece su di una parte chiara, si vedranno 4 spigoli che potrebbero risultare antiestetici. magari sotto al telo in alto ed in basso, attaccati al muro si può mettere della tela nera o dello stesso materiale del rivestimento delle mascherature

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Molto interessante, con due rinvii a corda si muove tutto senza problemi. La costruzione potrebbe essere utile anche per chi vuole mascherare comunque un 'installazione CIH, basta costruire il meccanismo in senso orizzontale.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ottima idea, complimenti

    ... quell fisse laterali sporgeranno negli angoli...
    Se si fa una cosa per bne no. diciamo che in formato 240:1 le maschere mobilisaranno alte quanto quelle fisse. Allargando il formato lo coprono e dovrebbe rimanere un rettangolo.
    E' da provare un po' ma l'idea era qesta...purtroppo non posso farlo adesso perchè nella sala di adesso ho bisogno di un avvolgibile e se lo monto non so dove metterlo tutto questo tempo, spero di essermi spiegato un po'...mi rendo conto che la spiegazione è un po' confusa...magari faccio due conti e ti dico le misure esatte

    @ kabuby77

    Si, ma il progetto va un attimo rivisto
    1 bisogna vedere quanta corsa abbiamo dal motorino e poi ci servono dei controrinvii perchè in orizzontale nn possiamo sfruttare la forza di gravità...comunque fattibile

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ... si vedranno 4 spigoli che potrebbero risultare antiestetici...
    Nel mio progetto non ci sono...apetto un po' poi ve lo posto...

    @ .BILLO. lo sai che devo/devi venire...
    Purtroppo fino al 9 che sono in ferie devo da farmi con la casa
    altrimenti alla saletta non mi ci potrò mai mettere d'impegno...
    ma come rientro ci sentiamo e progettiamo il mostro...
    Io non ho problemi con la gravità...
    nel mio progetto c'è solo il fatto che o lo copri orizz. o verticale...

    Saluti a tutti e Buon Anno ricco di BASSE FREQUENZE ! !
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •