|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Alimentazione AV: io ho fatto così
-
20-11-2011, 21:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Alimentazione AV: io ho fatto così
Ho recentemente rivisto e semplificato parte dell'impianto elettrico del mio appartamento, in particolare quella coinvolta nell'alimentazione dell'impianto audiovideo. Dopo avere spulciato un po di forum sull'rgomento, mi sono messo all'opera ed ho fatto così:
- ho derivato una linea dedicata subito a valle del salvavita presente nel quadro e l'ho mandata in entrata ad un nuovo magnetotermico da 16A appositamente installato
- ho individuato la canalina più diretta tra quadro e zona impianto ed ho tirato una linea dedicata con 3 cavi (Fase+Neutro+Terra) da 2,5mm per circa 11m, terminata in una scatola dedicata con una sola presa shuko da 16A
- a questa unica shuko ho collegato la multipresa filtrata in firma, 8 prese mi bastano e avanzano, che tra l'altro incorpora un qualche tipo di protezione da sovratensioni/sovracorrenti
Avevo pensato di installare nella scatola assieme alla shuko uno scaricatore di sovratensione di classe 3, ma poi ho letto che senza un adeguato impianto con scaricatori di classe 1 e 2 installati a monte sarebbe stato solo un palliativo, oltretutto già implementato dalla multipresa in uso. Tutto il materiale utilizzato è BTicino delle serie DIN e Living.
Senza farsi prendere da paranoie elettroacustiche, il concetto è valido o con poca spesa/lavoro potrei migliorare qualcosa?Ultima modifica di vodolaz; 20-11-2011 alle 22:28
GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
21-11-2011, 15:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Ciao,
sinceramente pure io ho un magnetotermico dedicato solo per alimentare la sala, la luce è indipendente e pure il clima è su un'altro ramo, pertanto sono nella tua stessa situazione.VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
21-11-2011, 16:47 #3
Io ho scelto un'altra via (visto che mi veniva parecchio difficile dedicare una linea al solo impianto).
Ho comprato un condizionatore di rete e l'ho messo a monte di tutto l'impianto.
Successivamente (come te anche se me lo sono autocostruito) ho usato un sistema di filtri per tenere il tutto pulito.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
20-07-2012, 21:29 #4
io ho rifatto la linea per la sala AV l'anno scorso e ho tirato 2 linee con ognuna il suo magnetotermico direttamente dal quadro generale di casa da 4mmq ciascuna, una per il solo vpr e l'altra per tutto il resto (se dovesse saltarmi qualcosa per qualsiasi motivo almeno il vpr non si spegne di botto e ho tutto il tempo per fermarlo correttamente).
I cavi delle 2 linee arrivano dentro una scatola abbastanza grande dal quale partono i collegamenti a stella per 6 prese ( 2 prese la linea dedicata al vpr) e li attacco direttamente gli apparecchi eliminando ciabatte o altre interruzzioni inutili.
Non ho installato scaricatori, la mia zona è abbastanza pulita a livello di fornitura...VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati
-
27-07-2012, 17:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Concetto simile a quello che ho seguito io.
Francamente i cavi da 4mm sono persino eccessivi ma male non fanno. Io ero indeciso ma sono andato a guardare le specifiche dei cavi in rame da 2,5mm (massima corrente sostenibile) e mi sono fatto passare le paturnie, in canalina avevo già altri cavi e così li ho passati più agevolmente.
Sul fatto che una buona ciabatta ben realizzata non serva a nulla non sono del tutto d'accordo. Intendiamoci, non penso certo di avvertire differenze all'ascolto musicale o di definizione video nella visione di un film, ma qualche disturbo lo filtrano (sperimentato con elettrodomestici vari) ed un minimo di stabilizzazione lo dovrebbero garantire. La mia ciabatta in firma perlomeno mi ha dato questa impressione quando una volta, dopo avere provato l'impianto, la ho staccata alla presa a muro per fissare definitivamente il cavo e riprendendola in mano dopo 2 o 3 minuti ho toccato inavvertitamente i due spinotti della schuko ... mi sono preso uno scrollone del tutto analogo ad altri che ho sperimentato toccando direttamente i fili della 220V!!! Ne ho dedotto una certa capacità di accumulazione!!! Inoltre le schuko di cui è dotata mi sembrano decisamente migliori di quelle della BTicino da montare a parete.
Gli scaricatori in teoria servirebbero per garantirsi da sovratensioni anche da fulmini, ma una installazione corretta prevede di mettere mano all'impianto anche a monte dei contatori della palazzina, coinvolgendo quindi gli altri coinquilini,Ultima modifica di vodolaz; 27-07-2012 alle 17:32
GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
27-07-2012, 18:02 #6
ho avuto per 1 anno un Belkin pureAV PF60 e alla fine l'ho venduto in quanto l'unico disturbo che avevo sulla linea elettrica era un relè di un interruttore luce che causava un "BUMP" su uno dei diffusori e anche con il belkin non riuscivo ad eliminarlo, alla fine ho risolto cambiando relè dell'interruttore con uno di tipo nuovo ( aveva 20 anni)
Per il resto il belkin strozzava moltissimo l'alimentazione al sub.
Fra settimana se non uso l'impianto stacco sempre le spine dal muro per evitare guaiVPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati
-
27-07-2012, 20:33 #7
hai fatto bene, ma le multiprese normali difficilmente offrono poca resistenza ai picchi di corrente...
volendo spendere, starei puntando da tempo il FURMAN ELITE-16 PF che, tra le altre cose, implementa una sorta di riserva in corrente chiamata appunto powe factor
unica pecca, ha solo prese IEC e non sciukoHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453