Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61
  1. #31
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    La cosa più importante nell'esecuzione di un progetto subwoofer o unità bassi, è quella di prendere un progetto "serio", o collaudato, utilizzando gli stessi altoparlanti, e non di adattati, magari solo perchè hanno la stessa dimensione del foro di montaggio, dopodichè si può cominciare a parlare di tenuta in potenza.

    Mi spiego: le rotture di questo tipo di altoparlanti, sono per la massima parte dovuti a malfunzionamenti di tipo "meccanico", piuttosto che di bruciature vere e proprie per sovrapilotaggio in potenza; questo avviene per un cattivo progetto del sistema o per un "adattamento" alla buona di altoparlanti non nati per quell'uso specifico.
    La differenza di caratteristiche intrinseche dell'altoparlante (T&S), può portare eccessive escursioni della membrana, oppure scarso controllo della corsa... cose che possono causare fondo corsa della bobina, oppure eccessivo riscaldamento e conseguente rottura per scollaggio delle varie parti dell'equipaggio mobile.

    Quindi, se vuoi andare su quelle potenze, ti consiglierei di cercare in maniera un pò più approfondita, facendo una selezione dei progetti che riesci a recuperare, chiedendo magari se qualcuno li ha già costtruiti e con quale risultato.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Discorso da manuale, gli ultimi sub quelli adatti al reflex hanno raggiunto escursioni impressionanti.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #33
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Ma in genere sono adatti ad un impiego in cassa chiusa, dove l'extra escursione viene utilizzata in caso di pesanti equalizzazioni per la gamma ultrabassa, oppure in reflex dove viene a mancare l'apporto elastico dell'aria (o almeno è inferiore alla cassa chiusa); per l'impiego in diffusori a tromba, si utilizzano Ap con un'escursione molto più limitata, e al di sotto del "carico" della tromba il woofer è controllato solo dalla molla meccanica del proprio equipaggio mobile.
    In questo caso il progetto deve essere cucito sull'altoparlante impiegato, pena rotture e disastri vari.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz
    Ma in genere sono adatti ad un impiego in cassa chiusa, dove l'extra escursione.....
    Non solo; tutti i woofer che dichiarano più di una quindicina di mm di Xmax, hanno diametro importante e sensibilità dell'ordine degli 85/88 dB, sono specificatamente destinati all'impiego home o car dove si voglia ottenere lagamma che nel pro si definisce "infra", ossia tra i 40 ed i 20 Hz. Per le loro caratteristiche, se usati in campo PA si distruggerebbero con una certa facilità, o quantomeno non permetterebbero, a parità di costo, le stesse prestazioni dei driver concepiti espressamente allo scopo.
    Nel mondo del live, difficilmente si desidera scendere al di sotto dei 40/50 Hz, e spesso e volentieri si adottano opportune filtrazioni su amplificatori ed eelttroniche per impedire che segnali al di sotto dei 30 Hz possano essere amplificati ed indirizzati ai diffusori; per contro, bastano potenze anche inferiori di dieci volte ad ottenere livelli di pressione anche dievi volte maggiori.
    I sub a tromba che ha ascoltato l'autore del thread sono dei classici JBL, ma non producono quasi nulla al di sotto dei 45 Hz....ed hanno dimensioni considerevoli, ma sono capaci di esprimere, a 50 Hz, pressioni ben superiori ai 125 dB: con quattro di quegli arnesi, opportunamente disposti (ed un bel pò di sudore per spostarli!), potrebbe far sentire musica in modo più che degno ad almeno mille/millecinquecento persone.
    Ad ogni modo, il succo è certo sapere come progettare un qualcosa del genere, ma prima ancora occorre avere le idee ben chiare su cosa si vuole ottenere.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Siccome subnap ha intenzione di usare l' impianto con musica da discoteca io consiglierei di leggere questo:http://212.189.172.195/adp/discoteche/impianti.htm. I 30 Hz non servono per la musica all' aperto, ma un' eventuale sub con risposta -3dB a 50 Hz probabilmente sarebbe abbastanza fiacco.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    Per quel genere di musica serve un gran sub.

    Poi questo dice tutto e niente, cioè è tutto relativo al dove vorrai sunare e quanto spazio devi riempire.
    Poi non guasterebbe sapere che risultati vuoi, cioè se vuoi più pressione di una disco a centro pista, se ti basta una buona qualità, un basso da SPL ecc. e il budget.

    Ad esempio ti spiego come ho ragionato io, avevo una taverna di 80mq e volevo un basso buono fino a 30Hz per musica elettronica che arrivasse a 130dB.

    Ho pensato alla scelta col miglior rapporto qualità prezzo per il budget che avevo (2000€ con ampli, poi ho speso meno) e ho deciso di andare su un bass reflex autocostruito.
    Ho costruito il BR0250 e due satelliti PR020
    da un video puoi capire che genere di bassi ha http://www.youtube.com/watch?v=zzO2gAG4-T8

    Ovviamente questo andava bene per me, ma cambiando utilizzo cambia anche il set-up, ad esempio avevo una mezza idea di costruirmi anche un impianto da PA per utilizzo come DJ set con budget più alto ma poi è sfumato perchè mi è passata la voglia, comunque mi ero informato e sempre per generi House/elettronica con ambienti importanti ero arrivato ad accantonare l'idea di autocostruire e buttarmi verso dei sub a tromba cerwin vega ts-42 a gruppi.
    Anche le sezioni medi e alti se vuoi il top dell'SPL devono essere a tromba ma dipende sempre da che cosa vuoi ottenere.

    In altre parole cerca di spiegare meglio i tuoi obbiettivi se vuoi avere consigli mirati, ciao.

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    20
    we we ciao a tutti e pronto il mio prototipo fra poco vi inviero' le foto

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    20
    ciao a tutti questo e' il risultato ottenuto con massima precisione....adesso bisogna farlo muovere.....



    http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...31162373_n.jpg

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Complimenti per la realizzazione, ma che progetto hai scelto alla fine?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Complimenti per la realizzazione, ma che progetto hai scelto alla fine?


    we we alla fine ho deciso ciare bt03

    mio zio l ha fatto che è uno spettacolo devi credermi è venuto davvero bene....!!! l incollaggio delle pareti tramite pressa industriale, senza neanche una vite....questo sub per la precisione di costruzione spakka il millimetro

    https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net...31162373_n.jpg

    l unica cosa e che non sono convinto della potenza che sprigiona....o forse sono io che mi aspettavo di piu... come faccio a misurare la forza di questo sub?c'e' qualche strumento?

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    20
    https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net...35845804_n.jpg


    https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net...11113981_n.jpg

    https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net...91387043_n.jpg


    ho scelto di far funzionare il tutto con dbx 260 e crown xti 4000

    ora mi chiedo se conviene cambiare il cono con un pd 1851 della precision device per raddoppiare la potenza....secondo voi va bene?
    Ultima modifica di subnap; 24-12-2011 alle 17:12

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da subnap
    come faccio a misurare la forza di questo sub?c'e' qualche strumento?
    Microfono di misura e un programma di analisi acustica per rilevare lo SPL, possibilmente a terzi di ottava, nonchè la distorsione relativa onde non misurare livelli non utilizzabili.

    Servirebbe anche un fonometro, effettivamente calibrato pure lui, onde tarare il set di misura precedente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Microfono di misura e un programma di analisi acustica per rilevare lo SPL, possibilmente a terzi di ottava, nonchè la distorsione relativa onde non misurare livelli non utilizzabili.

    Servirebbe anche un fonometro, effettivamente calibrato pure lui, onde tarare il set di misura precedente.

    Ciao



    potresti indicarmi un link contenente uno dei tanti?ma il dbx driver rack ha il microfono acquistabile a parte mica ha pure questa funzione apparte l equalizzazione automatica?

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    e che cavolo! nn è giusto! hai una falegnameria tu! hahaah complimenti! per l'ampli vedi la seria crown xls! hanno il cross digitale integrato e nn costano tanto!

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da andrea.illegal
    e che cavolo! nn è giusto! hai una falegnameria tu! hahaah complimenti! per l'ampli vedi la seria crown xls! hanno il cross digitale integrato e nn costano tanto!


    anche l xti 4002 credo sia meglio dell xls o no?cmq sia aspetto ua risposta da certi amici dovrei prendere il dbx 260 + xti 4000 x 1000.00....spero che vada in porto.

    apparte questo voglio provare il box con un altro altoparlante, l rcf lp 18 di 1000 rms.... cosi
    almeno vedo se riesco ad aumentare la potenza!!!quello che mi sconforta e che l ho testato ad un 18' compleanno,c'e'rano 2 art 500, ho avuto l impressione che le 2 casse coprivano il sub e possibile?po l ho provato un altra volta con una 300 watt e gia ando meglio...
    morale della favola non so se sono io che mi aspetto molto
    da questo sub o che cos e'....di una cosa sono sicuro all interno del locale come ti allontani 3 4 metri il sub perde di molto mentre fuori e tutta un altra storia.....a questo punto ho deciso una cosa....
    a me piace molto un altoparlante della precision device.Adesso controllo che se il sub va meglio sostituendogli l altoparlante valuto se farne un altro e fare la coppia. Se no cambio proprio genere e vado su un modello ibrido di cui vi mostro la foto

    http://www.synergyhk.com/winter01/sy...eng/Cw-218.JPG

    http://www.synergyhk.com/winter01/sy...g/Cw-218-b.JPG

    fatemi sapere che ne pensate


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •