Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220

    info: Stand autocostruiti


    Salve amici del forum avrei bisogno di un info:
    un amico ha degli stand autocostruiti in ferro.
    Il modello assomiglia, per farvi capire, ai tnt stubby ma anzichè avere le basi in legno hanno le basi in ferro(in fondo sono presenti le punte regolabili). Il tubo centrale è in ferro (sara 0,4 mm)
    Hanno un'altezza da terra 65 cm, il tubo centrale di sostegno riempito interamente di pallini di piombo e pesano 28 kg l'uno.

    io avrei intenzione di prenderli ma non me ne intendo, quindi vorrei sapere se secondo voi questi stand possono essere validi oppure no.
    Il fatto che siano riempiti con il piombo è una buona cosa oppure no? (può essere tossico?)

    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di gxin; 27-02-2011 alle 20:47
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Qualcuno (se può) può darmi un consiglio?

    Soprattutto sul fatto che sono costruiti interamente in ferro, è un bene o un male? (una buona parte di quelli di marche note sono fatti in acciaio)

    Il piombo all'interno va bene oppure no?

    Grazie a tutti in anticipo
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    sinceramente troverai poco di meglio a quel prezzo ( ma a che prezzo te lli vende ? ) non temere per il piombo all'interno del tubo !!! non esageriamo , credo sia peggiore una giornata in centro col traffico
    La cosa importante è che siano pesanti, rigidi e sordi ( picchia con la nocche delle dita e te ne renderai conto da solo ) ma col piombo penso che non possa essere diversamente .............

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Ok grazie per la risposta
    Li vende a 70€ mi sembra giusto come prezzo
    Li ho visti, sono ben costruiti e sopratutto pesanti (col piombo pesano 25/30kg) . Il modello di costruzione è simile ai music tools entatis
    Sono riempiti di piombo non interamente ma metà, va bene o devono essere riempiti di più o di meno, o con altro materiale?

    Il fatto che il piombo stia li dentro da 5 anni no da problemi in genere vero?

    Grazie per la disponidilità
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scusa, ma che genere di problemi dovrebbe dare, anche fosse lì da 20 anni?

    Guarda che il rischio di saturnismo riguarda chi lavora costantemente nelle industrie che trattano/utlizzano il piombo e dove si possono inalare vapori di tale elemento o lo si maneggia dalla mattina alla sera per anni.

    Una volta era una malattia che poteva colpire, ad esempio, i tipografi.

    Non credo che tu ti metta a giocare con quelle palline di piombo dal mattino alla sera per mesi e mesi, ogni giorno o, meglio ancora, ti metta a fonderle in casa ed a fare stampi di vario tipo (e non una volta sola), anche se le prendi in mano non capita assolutamente nulla.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 06-03-2011 alle 12:45
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Ok, grazie nordata per la spiegazione
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    31
    ___[CUT]___

    Sei pregato, per il futuro, di rispettare la regola sulle quotature.
    (nordata)

    Ciao. Io li ho realizzati in INOX e sono anche belli esteticamente...
    è un profilo scatolare quadro da 60x60 con due piastre alle estremità. Una per l'appoggio a terra e un altra per supportare le casse.
    Per il peso non c'è problema: basta che alla base dello scatolato, dentro lo stesso, ci metti qualche pezzo di pieno..
    In questo modo il risultato estetico dell'inox è davvero gradevole e si integra con qualsiasi ambientazione d'arredo!
    Ultima modifica di Nordata; 26-03-2011 alle 12:04

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271

    Salve ragazzi io dovrei acquistare una coppia di stands.... ho letto l'articolo che tratta l'autocostruzione delle TNT-Stubby solo che l'autore dice chiaramente che preferisce il PVC al metallo in quanto il primo non suona.... voi perchè parlate di piombo e ferro???

    Insomma, visto che non mi convincono gli stand "economici" e dovrei metterci delle MA RX2 che pesano 9,5 kg ciascuna, starei pensando di adottare questo progetto..... ma qual è il risultato secondo voi?

    Dunque PVC ed MDF oppure metallo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •