|
|
Risultati da 1 a 15 di 75
Discussione: Progetto Diffusore da Pavimento
-
08-01-2011, 07:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Catania
- Messaggi
- 164
Progetto Diffusore da Pavimento
Salve a tutti,
Dopo consigli, critiche, prove e riprove, sto cercando di costruire un diffusore da pavimento per il mio impianto home theatre, ho creato altre volte dei diffusori, ma ho sempre seguito dei progetti già fatti, è la prima volta che faccio tutto di sana pianta.
I componenti sono i seguneti:
TW Scanspeak D2606/922000
MD Scanspeak 15M/4624G00
WF Hertz HV 165
Pensavo di realizzare un diffusore tre vie composto da due WF in serie in cassa reflex insieme al TW e il Mid in cassa chiusa, per capirci meglio una cosa del genere:

Per i calcoli delle casse ho utilizzato Bassbox e mi ha dato
Cassa reflex circa 42lt accordata a 57Hz cassa chiusa circa 6lt
Per il crossover, ho usato Xover pro, il risultato migliore l'ho ottenuto simulando un passa alto di 2° e un passa bada e passa basso di 1° ordine:
Per capirci meglio:
Si accettano consiglio di ogni genere !!
Ultima modifica di mistrio; 08-01-2011 alle 08:35
Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30
-
08-01-2011, 08:50 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
io metterei il tw in alto, altrimenti se hai qualche soldino in più da spendere potresti valutare una soluzione D'Appolito, conosci il sistema ?
per quanto riguarda il filtro però dovresti cambiare un pò le cose, utilizzando un Butterworth di terzo ordine per avere un risultato ottimale
se ti interessa, qui hai una breve e chiara descrizione del sistema D'Appolito
ciao e scusa se ti complico la vita
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
08-01-2011, 09:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Catania
- Messaggi
- 164
Che scusa..... ti ringrazio io per la tua risposta !!!
Dopo le feste di soldini c'e ne sono pochi!!!!!
Comunque ho letto il lik con interesse, non conoscevo questo sistema, in buona sostanza potrei anche fare a meno del Medio.
Ho scelto la configurazione che hai visto per sfruttare al massimo la Bi amplificazione del mio Amplificatore, possiedo da poco un Onkyo NR 808 e pensavo di usare un canale per i WF e l'altro per TW e Mid.
Il filtro Butterworth di terzo ordine su quale componente??Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30
-
08-01-2011, 09:51 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
nono non devi fare a meno del mid o.O
puoi comunque sfruttare la biamp! il butterworth sui medio alti.
in ogni caso, si complica il filtro e aumenta un bel pò la spesa, quindi meglio continuare sulla tua strada anche perchè avresti una via medio alta molto più di qualità che delle via bassa...
torno lavoro ^_^Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
08-01-2011, 13:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Catania
- Messaggi
- 164
Ok allora continuo cosi!!
Per mettere in Tw in alto devo necessariamente inserirlo nella cassa chiusa del Medio aumentando di conseguenza il litraggio.
Bassbox mi consiglia una cassa di circa tre litri
quindi sono costretto ha creare una sorta di nicchia per i due ap.
Domanda: se do un litraggio maggiore al medio, tipo 13lt che conseguenze ho ????
Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30
-
08-01-2011, 14:27 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
quello basta provarlo modificando il volume su bassbox, per quanto riguarda il tw, non devi necessariamente isolarlo dal mid..
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
08-01-2011, 15:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Catania
- Messaggi
- 164
No infatti,non lo sto isolando dal Mid, è prorpio perche lo metto insieme al Mid che la cassa mi aumenta di volume!!
Il Medio con il litraggio che consiglia Bassbox, circa 3 litri, da questi risultati:
QTC 0,518
QL 7
F3 219 HZ
Invece con 13 lt:
QTC 0,41
QL 7
F3 224,5
Sono differenze trascurabili ???Ultima modifica di mistrio; 09-01-2011 alle 20:00
Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30
-
09-01-2011, 13:59 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Non c'è nessuna posizione obbligata per gli altoparlanti, per fare la scelta della posizione devi studiare i grafici con l' emissione polare della cassa e vedere se ci sono lobi nella zona dell' incrocio. Mi sembra che con i programmi che hai citato non si possa fare. Fai attenzione a mettere il mid distante da 2 woofer in parallelo, fai delle sedute di ascolto accurate per capire se la scena è costante.
Originariamente scritto da Gabrydark
-
09-01-2011, 14:03 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ho visto un filtro del prim' ordine fra i woofer e il mid, su un sitema 3 vie... non sono mica sicuro che sia una scelta azzeccatissima. Tra l' altro i componenti più hi-fi sono il mid e il tw. Ti troverai tutta la gamma media gestita in parallelo da 3 altoparlanti
-
09-01-2011, 15:33 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Catania
- Messaggi
- 164
Grazie per l'intervento !!
Scusa l'ignoranza, ma cosa sono i lobi nella zona dell'incrocio ?
Mi suggerisci qualche programma che mi aiuta con l' emissione polare della cassa?
Non so se cambia la situazione ma i Woofer sono in serie e non in parallelo!
E comunque il Mid si trova in una cassa chiusa a parte!
Con X-over pro ho fatto tutte le prove possibili e solo con questa configurazione mi da una risposta lineare !!
Tu cosa mi consigli di provare ??Ultima modifica di mistrio; 09-01-2011 alle 15:45
Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30
-
09-01-2011, 19:08 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
il tw lo metterei a prescindere in alto per una questione di altezza dell'ap, dal disegno che ha fatto mistrio, il diffusore sarà alto 93 cm, non ricordo esattamente il diametro del tw ma andrà grossomodo ad altezza "orecchio di persona seduta sul divano" e visto che la direzionalità delle frequenze alte è maggiore direi che è una scelta da fare senza studiarci troppo ^_^
è un parere che esprimo senza aver fatto alcuna prova quindi non posso garantire
ciao!Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
09-01-2011, 19:55 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Catania
- Messaggi
- 164
Si, sono d'accordo con te, infatti ho modificato il progetto...
L'unica cosa che volevo capire, è che differenze sostanziali porta un aumento di volume della cassa del Medio.
Mi spiego meglio:
Prima il medio era da solo, Bassbox mi consigliava di utilizzarlo con 3 litri dandomi questi parametri:
QTC 0,518
QL 7
F3 219 HZ
adesso con il TW insieme al Medio la cassa e cresciuta e mi da questi altri:
QTC 0,41
QL 7
F3 224,5
Visto che non so interpretare questi dati, qualcuno mi spiega che effetti avrà un differente QTC e F3 sull'ascolto???Ultima modifica di mistrio; 09-01-2011 alle 20:01
Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30
-
09-01-2011, 20:19 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
beh la differenza sulla F3 è trascurabile però effettivamente il fattore di merito totale del sistema ossia il QTC si alza non di poco, ma io credo che vada benissimo lo stesso...
per valori QTC inferiori a circa 0,70 avrai un andamento del cono parecchio smorzato con una risposta ottima ma con conseguente attenuazione delle basse frequenze, ma si tratta di un mid quindi CHISSENE
il grafico della simulazione con 13L l'hai fatto?
p.s. ho letto che sei di CT, io sono di Giarre
ciao vicino!
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
09-01-2011, 21:22 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Catania
- Messaggi
- 164
Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30
-
09-01-2011, 22:20 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Quando guardi un grafico polare sono quella speciè di petali che si formano. Se l' emissione è costante il grafico è una circonferenza. Se trovi questi lobi significa che ci sono delle direzioni in cui il suono tende ad annullarsi(i punti in cui tocca il centro della circonferenza).
Originariamente scritto da mistrio
Audio For Windows ad esempio non costa tanto ed è completo.
Originariamente scritto da mistrio
Queste cancellazioni avvengono quando due altoparlanti emettono la stessa frequenza, in pratica nelle zone degli incroci. Per questo ti ho detto che non c' entra il fatto che il tw sia sopra o sotto, devi vedere dalla simulazione come sono i lobi. I woofer sono elettricamente in serie ma c'è una zona molto ampia dello spettro in cui ci sono 2 woofer e 1 mid che emettono le stesse frequenze, cioè un macello. Per la camera del mid devi simularla piena di assorbente, è molto importante per evitare di avere qualche colorazione dovuta al suono che rimbalza all' interno di un' ambiente vuoto. Se incroci due wf uno sopra l' altro con un mid è consigliabile tagliare più in basso quello basso e poi quello alto sempre per evitare tutti i problemi agli incroci. La qualità di un altopartlante non si vede da una risposta piatta, c'è molto lavoro da fare con un po' di pratica imparerai tutto
Originariamente scritto da mistrio





