Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169

    Calcolo induttanze in aria


    Dato che vorrei rifare il filtro delle mie munis, sapete se esiste in rete un programma per calcolare le misure ed il numero di spire di un'induttanza in aria ?
    Inoltre, se usassi del cavo da 2,5mm2 al posto del filo di rame smaltato secondo voi funzionerebbe ?
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ne trovi quanti ne vuoi, basta fare la ricerca, ad esempio, con le parole "calcolo induttanza".

    Ad esempio:

    http://web.tiscalinet.it/i2viu/electronic/induttori.htm

    Tieni però presente che il risultato che otterrai, con qualsiasi formula, avrà sempre una discreta tolleranza rispetto al valore cercato, qualsiasi formula tu utilizzi.

    Un sistema per avere una certa precisione è quello di calcolare il tutto per un valore leggermente superiore e una volta fatto il lavoro misurare il valore effettivo e iniziare a svolgere un po' di spire, misurando ogni tanto, sino ad ottenere il valore cercato.

    Non puoi usare del cavo isolato in plastica o simili, poichè la distanza tra le spire viene falsata e la formula diventa ancor più aleatoria.

    Però, se devi "rifare" la bobina (ma per qual motivo?), perchè non misuri il diametro del filo, il diametro del nucleo ed il numero delle spire e la fai essattamente uguale?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169
    Grazie per la dritta.
    Volevo sostituire quella su nucleo ferroso.
    Ho letto che tendono a saturare il basso, cosa che ad orecchio mi par di sentire.
    Magari poi dipende dalla cassa o dall'altoparlante..
    Dato che avevo molti metri di cavo, mi piaceva fare questa prova.
    Tu cosa ne pensi ?
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Se vai a vedere nei negozi a parità di induttanza e resistenza serie, il componente avvolto in aria può costare 5 , 10 volte di più di quello su nucleo. Non sottovalutare la resistenza serie che nei componenti avvolti in aria è più alta a meno di usare sezioni di cavo esagerate, perchè a parte cambiarti le caratteristiche del crossover attenua sulle bassissime frequenze dove il carico è maggiormente sfasato. Come ha detto Nordata il valore calcolato con i programmini è solo indicativo, se vuoi fare le cose fatte bene devi misurarlo, ciao
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •