Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160

    Trasformatore toroidale


    Ragazzi la mia domanda è semplice (o forse) diciamo che ho due amplificatori e diciamo che ad uno vorrei sostituire solo il trasformatore e mettere uno più grosso per avere maggiore riserva (e potenza?) di corrente. E' una cosa fattibile? Cioè tanto per buttarla sulla matematica: cambiando l'ordine dei fattori (in questo caso il trasformatore) il risultato non cambia? quali vantaggi poteri ottenere sostituendo solo il trasformatore? Grazie.
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Teoricamente se ne utilizzi uno con erogazione di corrente maggiore dovresti avere maggiore potenza nei picchi di assorbimento con tutti i canali pilotati a piena potenza per brevi attimi.

    Molti ampli erogano la potenza dichiarata solo quando è in funzione un solo canale, quando lo sono entrambi (se stereo) o tutti 5 o 7 in caso di HT la potenza erogata può scendere anche di molto, in questo caso un trasformatore con maggiore corrente riuscirebbe a soddisfare la richiesta di corrente di tutti i canali.

    Non avrai sicuramente una potenza maggiore in funzionamento normale, poichè questa dipende dalla tensione di alimentazione e dal progetto dello stadio finale.

    Inoltre i dissipatori sono stati progettati per una certa dissipazione, se la stessa aumenta per un richiesta maggiore di potenza, sempre nel caso che il circuito elettronico lo permetta, ci sarebbero seri rischi per i transistor finali.

    Sostituendo il trasformatore, che deve avere la stessa tensione di uscita dell'originale, devi anche sostituire i diodi raddrizzatori con altri adeguati come corrente.

    Non so se nell'uso pratico sentirai differenze a meno che l'attuale non sia molto sottodimensionato e tu ascolti sempre al massimo volume.

    Ultima cosa, poichè lo citi nel titolo, queste considerazioni sono valide indipendentemente dalla forma e tipo di nucleo: toroidale, a lamierini a C, a E/I.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 03-02-2011 alle 09:06
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    grazie per la completezza della tua risposta. Hai dissipato ogni dubbio che avevo ed io ho appreso delle nozioni nuove.
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    Nordata ha ragione (come sempre) ma prima di accingerti a cambiare un componente così importante (invalidando poi la garanzia dell'apparecchio) dovresti verficare se ne hai veramente bisogno. Per esempio: quali sono le caratteristiche dell'ampli a cui vuoi fare la sostituzione ? (potenza RMS, potenza assorbita dalla rete, tipo di trasformatore montato, etc...). Potresti scoprire che la sostituzione non serve o magari serve qualcosa d'altro.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •