Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 96
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Ciao angelo, la considerazione sui cavi non è corretta. In Elettronica le correnti percorrono circuiti chiusi quindi tutta quella che passa sul cavo "+" ritorna in dietro pari pari sul cavo "massa".
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sì, hai sbagliato la premessa.

    I due connettori in uscita dall'ampli (o in ingresso ai diffusori) vengono indicati con i termini "+" e "-" oppure identificati con due colori diversi, solitamente rosso e nero, solo per questioni di comodità per quanto riguarda la fase.

    Però il segnale è alternato, quindi cambia di verso continuamente, alla frequenza che il segnale ha in quell'istante, in altre parole cambia il senso in cui la corrente scorre: entra da un connettore ed esce dell'altro.

    Anche se si trattasse di una tensione continua, ovvero con senso di scorrimento costante in un verso, non ci sarebbe motivo di fare uno dei due conduttori di diametro minore rispetto all'altro.

    Esempio banale: sarebbe come fare una autostrada con 3 corsie in un verso e una nell'altro mentre il traffico (gli elettroni) che scorre in un senso arrivato al casello rientra nella direzione opposta.

    I due conduttori formano un anello chiuso, pertanto devono essere uguali; se poi non lo sono tutto funziona ugualmente, ma sarebbe (quasi) come usare un cavo di diametro uguale a quello del conduttore di sezione minore.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 21-02-2011 alle 22:09
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    grazie come sempre per il chiarimento. provvederò al più presto alla sostituzione del cavo con uno a "quattro corsie".
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    132
    realizzare questi cavi sul mio impianto in firma ne varebbe la pena? si noterebbe la differenza?
    TV: LG 50PK350 - Blu-Ray: LG BD390 - Media: WD TV Live - Giradischi: Pro-Ject 2Xperience Acryl - Sinto: Denon 2309 - Front: Wharfedale 9.6 - Center: Wharfedale 9 CM - Rear: Wharfedale 9.4 - Sub: Velodyne vx 10 II - Cavi Potenza: Sommer Cable Elephant SPM440 - Console: Wii

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Dipende da quanto ci credi. Se ci credi molto il miglioramento sarà drammatico !

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Dipende da quanto ci credi. Se ci credi molto il miglioramento sarà drammatico !
    quindi: crederci o no?
    TV: LG 50PK350 - Blu-Ray: LG BD390 - Media: WD TV Live - Giradischi: Pro-Ject 2Xperience Acryl - Sinto: Denon 2309 - Front: Wharfedale 9.6 - Center: Wharfedale 9 CM - Rear: Wharfedale 9.4 - Sub: Velodyne vx 10 II - Cavi Potenza: Sommer Cable Elephant SPM440 - Console: Wii

  7. #52
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Eh sì, Antani: ci dobbiamo credere o no? A questo punto del thread devi sciogliere la riserva una volta per tutte...
    Ultima modifica di adslinkato; 23-02-2011 alle 09:16
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Nono, è una questione personale, che dipende dal proprio approccio alla riproduzione musicale. Alcune persone traggono una grande soddisfazione dai cavi, ed è quindi corretto che ci dedichino attenzione.

    Personalmente, sulla base della mia esperienza, quel che posso dire è:

    - i cavi non sono irrilevanti, ma la loro importanza è spesso sovrastimata
    - conviene partire dai cavi di segnale, che sono i più importanti, seguiti dai cavi di potenza e per ultimi quelli di alimentazione
    - il consiglio, che spesso mi capita di leggere, che occorre spendere una certa percentuale del costo dell'impianto in cavi è assurdo, perché presuppone che la qualità dei cavi sia proporzionata al loro costo, cosa che invece non è. Nessun cavo, anche di altissima qualità, può costare più di una trentina di euro al metro di componenti, terminazioni comprese. Spendere molto di più significare pagare non la qualità ma altre cose (tipicamente il brand). Pertanto i cavi dovrebbero essere considerati più un costo fisso che una percentuale di qualcosa.
    - l'autocostruzione consente di raggiungere risultati del tutto comparabili ai cavi commerciali (di qualunque categoria e costo), anzi il più delle volte migliori, se si ha il tempo e la manualità necessaria.
    Ultima modifica di antani; 23-02-2011 alle 08:40

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    da poco un amico ha acquistato un cavo di segnale da 8000$, ci crede fermamente direi
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    A cosa lo attacca... all ipod?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    non ne ho la più pallida idea, non ho chiesto e non ho visto nulla
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Domanda:
    ma i vari progetti relativi (e disponibili in rete) all'autocostruzione di cavi di potenza con unione intrecciata di più cavi, li utilizzate anche per i surround?

    La domanda potrà sembrare stupida (perché credo che la risposta sia "sì") ma ve la pongo lo stesso perché, a partire da una procedura disponibile su un noto sito di Tweaking di cavi audio, calcolando di prendere circa 3 volte la lunghezza dei cavi (modello Cat 5e Network Cable UTP Solid Low Smoke Zero Halogen) necessari a tutto il percorso (tramite anche canalina), dovrei comprarne circa 240 metri!!!

    Ma poi, riuscirei a mettere una coppia di tali mostruosità nella stessa canalina in cui passa il cavo DVI? Ne dubito...
    Ultima modifica di jjjohn; 10-03-2011 alle 23:43

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    in realtà su questi siti di tweaking dicono anche che questo tipo di cavo twistato non va bene per lunghezze superiori a pochi metri, potrebbero mandare in crisi il tuo ampli
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Ecco, risolto l'arcano...

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278

    A questo punto, potrei adottare la soluzione di autocostruzione per i soli diffusori anteriori (frontali+centrale), lasciando il penoso cavo (pur se di buona sezione) per i surround...


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •