|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: MOBILETTO PORTA ELETTRONICHE FAI DA TE
-
08-10-2010, 17:20 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Seveso, MB, Italy
- Messaggi
- 72
Mobile porta elettroniche fai da te
Ciao a tutti. Dopo aver girovagato sul forum e visto le varie discussioni e progetti (TNT Audio, MusicTool ecc... ...) e non aver trovato il "mobile" giusto in negozio ho deciso, tra mille dubbi, di autocostruirlo
.
Veniamo al dunque. Il progetto ha come obiettivo la ricerca del miglior rapporto stabilità/areazione possibile. Ecco i numeri:
- altezza max 75 cm;
- nr. 4 ripiani 50X50 con 2 cm. di spessore fissati con due viti a ogni montante;
- nr. 3 montanti di cui:
1) nr. 2 laterali anteriori (fissati a 10 cm. dal bordo) 68x10 (axl) con 5 cm. di spessore;
2) nr. 1 posteriore (fissato al centro dei ripiani) 68x15 (axl) con 5 cm. di spessore.
In sequenza posizionerei l'amplificatore in basso (cm. 25 di area), il PC subito sopra (cm. 20 di area), il lettore BR (cm. 15 di area). Sopra il mobiletto appoggerei il canale centrale. Ecco le domande:
1) reggerà il peso distribuito sui vari ripiani (ampli 20kg - pc 10/15kg - lettore 5kg - centrale 10kg)?
2) che materiale usare per i ripiani e per i montanti?
3) esistono delle alternative ai montanti di legno?
4) che tipo di viti devo usare per fissare i ripiani ai montanti?
5) che piedini usare (max 7 cm. di altezza)? Oppure è meglio allungare i montanti per farli poggiare al pavimento?
Scusate le domande a raffica ma vorrei evitare di vedere le mie elettroniche distrutte sul pavimento.
Ciau Ciau
Ultima modifica di GtCoPc; 13-11-2010 alle 19:41
_______________
TV PLASMA: in divenire VIDEO: SAMSUNG BDP-2500 AUDIO: H/K AVR-255 DIFFUSORI: FOCAL CHORUS 816V - FOCAL CHORUS CC800V - POLKAUDIO SURROUNDBAR SUB: VELODYNE CHT 10Q CAVI: G&BL CONSOLE: XBOX 360/PS2/PSP DTT: TELESYSTEM TS-7700
-
08-10-2010, 18:03 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 417
Mi pare che il tutto sia stato preso un po' troppo alla larga...
Non so come tu abbia fatto a decidere misure e metodi di fissaggio senza ancora aver deciso i materiali, che per come la vedo io dovrebbero essere scelti prima o quanto meno assieme al progetto.
-
09-10-2010, 14:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
Ma seguire il progetto TNT Flexi no ?
Io mi sto accingendo alla costruzione e credimi pare mooolto solido.Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
09-10-2010, 19:40 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Seveso, MB, Italy
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da Schultz
Ora magari cerco di capire che materiali usare!!!!!
Perdonami ma io prima penso, poi idealizzo e alla fine realizzo quindi per me la scelta del materiale dei pannelli e di tutto il resto viene alla fine in quanto non voglio adeguare il progetto ai materiali ma il contrario._______________
TV PLASMA: in divenire VIDEO: SAMSUNG BDP-2500 AUDIO: H/K AVR-255 DIFFUSORI: FOCAL CHORUS 816V - FOCAL CHORUS CC800V - POLKAUDIO SURROUNDBAR SUB: VELODYNE CHT 10Q CAVI: G&BL CONSOLE: XBOX 360/PS2/PSP DTT: TELESYSTEM TS-7700
-
09-10-2010, 19:45 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Seveso, MB, Italy
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da bazza
Perchè? Dopo aver visto le foto della serie Alica della MusicTool mi sono innamorato. Certo, non ho la presunzione di replicare il loro progetto ma spero di ottenere qualcosa di simile in quanto lo ritengo un perfetto mix di design, solidità, utilità e praticità.Ultima modifica di GtCoPc; 09-10-2010 alle 20:15
_______________
TV PLASMA: in divenire VIDEO: SAMSUNG BDP-2500 AUDIO: H/K AVR-255 DIFFUSORI: FOCAL CHORUS 816V - FOCAL CHORUS CC800V - POLKAUDIO SURROUNDBAR SUB: VELODYNE CHT 10Q CAVI: G&BL CONSOLE: XBOX 360/PS2/PSP DTT: TELESYSTEM TS-7700
-
09-10-2010, 20:04 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Seveso, MB, Italy
- Messaggi
- 72
SCELTA DEI MATERIALI
Oggi mi sono recato nei vari cast....ma e br...co per cercare le "idee" giuste per realizzare il mio progetto.
Ho focalizzato l'attenzione su due aspetti: ripiani e montanti.
Partiamo dai primi. Sinceramente non ho trovato i pannelli in MDF oppure non sono riuscito a riconoscerli io, comunque, sono indeciso tra l'abete di prima scelta (leggero, poco costoso ma, mia impressione, deformabile) di spessore 1,8 e il faggio (solido e pesante) di spessore 2. Come ruota di scorta potrei ripiegare su dei pannelli già impellicciati ma non sono riuscito a capire di cosa sono fatti (truciolato, multistrato o altro).
Per quanto riguarda i montanti, invece, pensavo di usare o dei listelli a "L" in alluminio o acciaio (non ricordo) di colore grigio opaco di 2/3 mm di spessore e 4 cm di largezza per lato; o dei montanti tubolari in alluminio lucido (diametro 1,8 cm).
Cosa mi consigliate? Personalmente vorrei usare il faggio per i ripiani e i listelli a "L" per i montanti per emulare il progetto musictool ma non sono sicuro della robustezza dei montanti. Eventualmente sostituirei i listelli con i montanti tubolari realizzando però delle basi singole che posizionerei una sopra l'altra (più costoso).
Aiuto, chiaritemi le idee.
Ciau Ciau
Ultima modifica di GtCoPc; 09-10-2010 alle 20:15
_______________
TV PLASMA: in divenire VIDEO: SAMSUNG BDP-2500 AUDIO: H/K AVR-255 DIFFUSORI: FOCAL CHORUS 816V - FOCAL CHORUS CC800V - POLKAUDIO SURROUNDBAR SUB: VELODYNE CHT 10Q CAVI: G&BL CONSOLE: XBOX 360/PS2/PSP DTT: TELESYSTEM TS-7700
-
10-10-2010, 09:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 417
Originariamente scritto da GtCoPc
Parlavo sul serio: se già dici di voler fissare i ripiani ai montanti con due viti, è come se implicitamente avessi già scelto ripiani in legno (fossero in marmo, usare le viti sarebbe già più complicato ad esempio).
Saranno punti di vista, ma nel progetto di un mobile del genere per me i materiali vengono prima di tutto, in quanto sia la forma che i metodi di fissaggio dipendono da quelli.
Venendo al dunque...ho visto il modello Alica che hai indicato, e non mi sembra difficilissimo da replicare (tra l'altro ho visto prezzi spaventosi).
L'unico problema sarebbero i profilati ad L in alluminio: da 2mm sono inutili, con 3mm si inizia a ragionare...oltre i 3mm temo siano difficilissimi da trovare.
Per i ripiani, dipende anche da budget che ti sei fissato, ma l'mdf necessita di finitura e lo lascere stare. Piuttosto darei un'occhiata a delle belle tavole (che mi pare tu abbia già visto) anche se 2cm sinceramente mi sembrano pochi (più per un fattore estetico che altro). Nei centri "Brico" si trovano di parecchie essenze e misure, se sai come trattarle (per la finitura) sei a posto. Altrimenti puoi rivolgerti ad un falegname, per dei tagli del genere non credo chiedano un patrimonio.
Ciao
PS: i montanti tubolari li lascerei stare, sarebbe un gran casino trovare un fissaggio adeguato. Al limite le barre filettate come da progetto TNT, ma in quel caso uscirebbe una cosa decisamente diversa da quello che (mi pare) tu abbia in mente.
Tra l'altro...le barre e i dadi li ho comprati anni fa, poi non ho fatto niente.Ultima modifica di Schultz; 10-10-2010 alle 12:24
-
10-10-2010, 09:08 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
L'mdf lo trovi nel reparto dove tagliano il legno su misura.
Ho visto quello che vuoi clonare, non dovrebbe essere una cosa impossibilile, a patto di avere un minimo di attrezzatura.
Comunque non mettere MAI una vite nello "spessore" dell'mdf, si spacca.Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
10-10-2010, 10:54 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Seveso, MB, Italy
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da Schultz
Comunque per me era già tutto ok!!!!
Originariamente scritto da Schultz
Sinceramente visti i prezzi anche di altre marche (SolidSteel per esempio) pensavo di acquistare una base in marmo e "accatastare" una sopra l'altra le periferiche fissando direttamente i coni e relativi sottoconi ma poi .... ....
Originariamente scritto da Schultz
Originariamente scritto da Schultz
L'idea era quella di reperire delle barre (inizialmente da me chiamate vite - colpa mia) da inserire nel ripiano, da dx a sx sia nella parte anteriore sia nella parte posteriore da fissare poi al montante (tipo le bacchette di ferro nel cemento armato) con delle viti ma sinceramente non saprei come forare i ripiani e dove trovare tali bacchette, inoltre, non sono proprio convinto della tenuta e dell'orientamento (forse è meglio inserirle nel senso avanti-dietro?).
Altre idee? Altrimenti ripiegherò su dei montanti in legno per fissare i ripiani o con delle piastrine a "L" o con dei mitici perni.Ultima modifica di GtCoPc; 10-10-2010 alle 10:58
_______________
TV PLASMA: in divenire VIDEO: SAMSUNG BDP-2500 AUDIO: H/K AVR-255 DIFFUSORI: FOCAL CHORUS 816V - FOCAL CHORUS CC800V - POLKAUDIO SURROUNDBAR SUB: VELODYNE CHT 10Q CAVI: G&BL CONSOLE: XBOX 360/PS2/PSP DTT: TELESYSTEM TS-7700
-
10-10-2010, 11:07 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 417
Originariamente scritto da GtCoPc
Però magari sarebbero meglio i 3cm di spessore...Ultima modifica di Schultz; 10-10-2010 alle 12:23
-
10-10-2010, 12:16 #11
@ Schultz
Devo constatare che, molto probabilmente, non hai letto la norma che regola le quotature.
Sei pregato di leggerla e rispettarla e, nel contempo, modificare in modo opportuno gli interventi in cui l'hai violata.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-10-2010, 18:52 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Seveso, MB, Italy
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da Schultz
Inoltre, per la finitura sono indeciso tra "impellicciare" i ripiani grezzi in nero e/o wengè o verniciarli a mano anche se non ho ancora ben chiaro cosa usare (es. fare un trattamento particolare o semplicemente passare un/due mani di vernice adatta al tipo di legno scelto). Consigli?
E, infine, dove posso trovare i coni e relativi sottoconi per la posa?
Ciau Ciau
_______________
TV PLASMA: in divenire VIDEO: SAMSUNG BDP-2500 AUDIO: H/K AVR-255 DIFFUSORI: FOCAL CHORUS 816V - FOCAL CHORUS CC800V - POLKAUDIO SURROUNDBAR SUB: VELODYNE CHT 10Q CAVI: G&BL CONSOLE: XBOX 360/PS2/PSP DTT: TELESYSTEM TS-7700
-
10-10-2010, 20:56 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 417
Le Alica usano viti "esagonali", non credo autofilettanti (probabilmente c'è un dado o qualcosa di simile affogato nel legno).
Ma è solo una questione di precisione e/o di estetica, in quanto delle autofilettanti reggerebbero praticamente allo stesso modo...ovviamente con fori di invito praticati col trapano, magari a colonna.
E' solo una questione di estetica: puoi fare i fori svasati nell'alluminio o lasciare le viti con testa esterna, le viti naturalmente andranno scelte di conseguenza. Dipende anche da cosa riesci a trovare.
Riguardo i ripiani, ti consiglio caldamente di lasciar perdere l'impiallacciatura se non sei già un esperto in materia: è difficilissima da incollare correttamente e senza formare bolle, sarebbe un lavoraccio e pure costoso....senza contare il fatto che andrebbe poi comunque verniciata. Tra l'altro è una cosa che si fa normalmente su truciolato o mdf, su legno "vero" avrebbe poco senso.
Io farei con (belle) tavole già pronte e pretagliate da 3cm, la finitura puoi farla da solo se te la senti o rivolgerti direttamente ad un falegname....probabilmente non spenderesti molto di più
-
11-10-2010, 23:05 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 77
Una valida alternativa leggera e resistente e di ottimo aspetto è quella di utilizzare pannelli listellari impiallaciati con uno spessore di circa 2/3 mm per lato dell'essenza preferita (noce, frassino, ecc.), hanno preso il posto del multistrato perchè meno soggetti ad imbarcarsi . Nelle falegnamerie o grossisti di legno ben forniti puoi trovare dei pannelli da 2, 2.5, 3 cm ecc di spessore, poi è sufficiente rifinire i 4 lati laterali scoperti con l'impiallacciatura dello stesso legno tramite strisce leggermente più alte dello spessore da coprire spesse sempre 2/3 mm. Le strisce si appoggiano sul lato da coprire e con un ferro da stiro si scalda la colla già presente sulla striscia che quindi attecchisce sulla tavola. Con una lima si toglie la parte in eccesso e rifinisce con carta vetrata per portare il tutto a filo della tavola. Sicuramente è più difficile spiegarlo che realizzarlo, comunque il falegname che ti vende il legno ti può far vedere dal vivo come procedere. Una volta finito l'impiallacciatura laterale si da una leggera scartavetrata su tutta la tavola e si procede con la verniciatura. Di solito due o più mani di una buona vernice trasparente che evidenzia la venatura del legno utilizzato. Con questo sistema ho realizzato 5 tavole in frassino da 3 x 127x 37 cm per integrare una libreria che avevo e nella quale ho creato lo spazio per inserire un retroproiettore sony da 52 " il quale appoggia su una di queste tavole (scorrevole in questo caso). Il retrop. pesa circa 30 kg e dopo circa 2 anni tutte le tavole sono perfettamente diritte e non si sono minimamente imbarcate, con lo stesso sistema ho realizzato i due montanti laterali sempre spessi 3 cm alti 260 e profondi 40 ed un piccolo ripiano scrivania (3x80x80) sul quale è appoggiato lo schermo da 27" dell'htpc. L'unica accortezza da seguire, ma qui è fondamentale il falegname che ti vende e taglia il legno, e nel tagliare le tavole in modo che il senso dei listelli che le compongono seguano la direzione del lato lungo delle tavole. Una volta finito è veramente difficile distinguere l'impiallacciatura laterale da quella fatta in origine. Le elettroniche, nel mio caso sono all'interno di un mobile tv dell'ikea in betulla che in qualche modo si abbina con il frassino della libreria. Avevo pensato anch'io di costruire un mobile per le elettroniche ma mia moglie aveva paura che ci sarebbero stati troppi fili in vista per cui abbiamo optato per un mobile chiuso almeno frontalmente.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e buon lavoro.
Michele
-
12-10-2010, 13:00 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
M System con qualche modifica e vivi felice
http://www.m-system.it/azienda.html
Se clicchi sulla mia firma vedi i miei in uso