Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Warsignalregulus

    Leggendo alcuni punti dei tuoi interventi:
    ...da anni, ho studiato, progettato subwoofer sia professionali che home...
    poi
    ... sono un veterano del professionale
    e, in particolare, questa:
    ... ho già il riccone che li comprerà...
    mi viene spontaneo fare una riflessione sul tuo status.

    Il professionale, scusa il gioco di parole, è solitamente un settore in cui operano professionisti, se si progetta qualcosa per questo settore solitamente se ne fa parte o come singolo o come componente dello Staff di una qualche ditta che vi opera.

    L'ultimo punto citato mi sembra poi avvalorare la tesi che tu sia un operatore del settore, visto che ti fai pagare.

    Cosa sacrosanta e non c'è nulla di male, nè a farsi pagare nè ad essere operatore, ma il nostro Regolamento esige che tale qualifica debba essere fatta presente all'atto dell'iscrizione poichè ne deve essere data info agli iscritti tramite l'apposito status che compare sotto ad ogni nick.

    Per questo motivo ti invito a fornire all'Amministratore del Forum i chiarimenti necessari su quanto da te citato: coinvolgimento nel professionale, pagamenti per i propri progetti .

    Nel frattempo, come da regolamento, il tuo account è sospeso in attesa di quanto richiesto e per permettere l'eventuale modifica dello status.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    Il sistema push pull con radiatori passivi, lo sto valutando adesso

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da WARSIGNALREGULUS
    .....Ecco il mio schema, sono dei diffusori biamplificati......
    due coppie di tweeters, ad una trentina di centimetri gli uni dagli altri: che tipo di risposta fuori asse vuoi arrivare ad avere, e perche'?
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    si, si, la sezione medioalti è solo disegnata, devo ancora iniziare, sto partendo dal basso, in tutti i sensi, proprio sul vostro sito ho trovato i radiatori passivi da 18 pollici, complimenti.
    Con i radiatori passivi, non so nulla.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    in realtà, i tweeter, nel disegno non si vede, ma sono leggermente aperti verso l'esterno, e i woofer diretti perchè hanno un'apertura maggiore, in questi giorni, a casa, ho un tweeter, ottimi componenti nuovi della b&c, e mi sto calcolando l'apertura.... sono alle prese con un rumore rosa, un microfono e un'analizzatore audioscope!!!!!!
    L'apertura dovrebbe essere intorno gli 80°, devo montarli in modo che mi coprano di 160° sul fronte del diffusore senza che vadino in controfase.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da WARSIGNALREGULUS
    si, si, la sezione medioalti è solo disegnata, devo ancora iniziare
    Mi auguro cambierai il disegno, quel tipo di disposizione non promette nulla di buono. La troppa distanza tra di essi non potra' che generare del combing micidiale, con una risposta in frequenza fortemente danneggiata. Puoi certamente usarne piu' di uno per ottenere un'angolo di copertura orizzontale piu' ampio, ma devi avvicinare i centri di emissione almeno a mezza lunghezza d'onda dell'incrocio.

    Con i radiatori passivi, non so nulla.
    Si usano quando dimensionando il reflex vengono fuori dei tubi di accordo enormi e lunghissimi: semplificando molto, la massa del passivo equivale a quella dell'aria che sarebbe contenuta dal tubo di accordo.

    Ciao,
    Andrea
    Ultima modifica di barbara aghemo; 11-07-2010 alle 22:13
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    Grazie Andrea, accetto con molto piacere i suoi consigli. La sezione medioalti, l'ho buttata la, è tutto da definire, in realtà, potrei distanziare i woofer ed avvicinare i tweeter, ma quello che mi preme per prima, sono i passivi, quelli piani in mdf e sospensione in foam, l'unica cosa che non mi convince molto. Il poliuretano, in effetti, ha una buona cedevolezza, ma anche una vita breve. I radiatori passivi AVA, in foam, hanno una garanzia, o un trattamento speciale sulle sospensioni?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da WARSIGNALREGULUS
    ..... in foam, hanno una garanzia, o un trattamento speciale sulle sospensioni?
    partiamo dal presupposto che e' da una vita che devo trovare il tempo di aggiornare il sito, ormai quasi solo piu' utile per contattarmi via email.
    Per quanto riguarda il foam dei passivi, e' da diversi anni che si usano formulazioni molto piu' stabili di quelle di una volta, particolarmente sensibili all'esposizione ai raggi ultravioletti. La garanzia e' di due anni, ma abbiamo dei passivi in giro da quattro o cinque anni e non mostrano alcun degrado.
    In ogni caso, sono oggetti che non tengo piu' a magazzino ed importo solo occasionalmente su richiesta, quindi i costi sono rilevanti per via del trasporto: se uno se la cava con l'inglese, ha internet ed una carta di credito fa prima ad arrangiarsi da solo.
    Prova anche a guardare i passivi offerti su DIYaudio o da Mach5 Audio, se non ricordo male hanno sospensioni in gomma butilica.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    Io sono partito dal presupposto di impiegare altoparlanti larghi. In passato, mi sono cimentato in reflex, sempre tra gli 8 e i 10 pollici, massimo, mi sono spinto a creare una cassa con un 15 pollici, tipo cerwin vega, utilizzando un aurasound in carico reflex accordato sui 50 hz, per avere qualche db in più. Con questa idea, vorrei spingermi ad usare coni più larghi, così, abbassando gli accordi, non perdo troppo in spl, e l'uso di radiatori passivi, abbinati a dei woofer a sospensione in gomma, ma non eccessivamente cedevoli come i ciare cs450. lei cosa ne pensa di questi woofer? Anche se nati per l'hi-fi car, possono andare bene per l'home?
    Questo inverno realizzero' questi mostri, magari saranno i sistemi che terro' per tutta la vita......
    Per i radiatori passivi, ho cercato quelli da 18 pollici, perchè, così, di primo approccio, usare dei diametri minori mi sembrava creare delle "strozzature", o comunque non in grado di sopportare la spinta di due coni da 18, con una xmax di 11 millimetri nominali per senso.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da WARSIGNALREGULUS
    come i ciare cs450. lei cosa ne pensa di questi woofer? Anche se nati per l'hi-fi car, possono andare bene per l'home?
    Non saprei dirti: non li ho mai usati, e non mi esprimo su oggetti che non ho toccato con mano. Posso solo dirti che con un Qt di quasi 0,6 non mi sembrano proprio adattissimi ad un impiego reflex.
    Per i radiatori passivi, ho cercato quelli da 18 pollici, perchè, così, di primo approccio, usare dei diametri minori mi sembrava creare delle "strozzature".....
    Il (oppure "i", se ne puo' usare piu' d'uno, se serve) radiatore passivo deve essere in grado di muovere un volume d'aria almeno doppio rispetto all'altoparlante attivo, per un corretto dimensionamento. Nel caso dei Ciare, se abbiamo un driver da 18 pollici ed escursione 11 mm serve un passivo di pari diametro ma escursione doppia, o due passivi da quindici pollici ed escursione di almeno 14 mm, e via di questo passo.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Posso solo dirti che con un Qt di quasi 0,6 non mi sembrano proprio adattissimi ad un impiego reflex.
    Infatti, per questo ho scelto questi woofer per questo sistema, un compromesso tra diametro, cedevolezza e sensibilità.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    se ne puo' usare piu' d'uno, se serve
    Qui non sono perfettamente daccordo, perchè, in questo caso, abbiamo da una parte due cs450a e dall'altra, mettendo più passivi di dimensioni inferiori, per mantenere le proporzioni, dovrei mettere 8 radiatori passivi da 10 pollici, ma calcolando tutte le 8 superfici, tra le sospensioni che non "irradiano" e le intercapedini, ho il volume inferiore a due coni da 15 pollici.... Inoltre, con in mano il litraggio di spostamento dei cs450, dovrei andare a cercare passivi con escursioni da record, con conseguente rischio di innalzamento del livello di distorsione che è il male minore, più la possibilità di ritorno dentro l'intercapedine dell'incasso.
    Io vorrei un sistema, che sommi l'azione primaria e l'azione secondaria tutta sul fronte, in modo da cercare di abbinare, sia i punti di forza del reflex (spl), che i punti di forza del push pull (freq). Non so ce ci arrivero', ma, come spesso ho fatto in passato, dal tempo dei calcoli, poi passo alla messa in opera provando con il solo aiuto dell'orecchio, e sinceramente, a volte, posso assicurare che le due cose non combaciano. Spero di non trovarmi di fronte ad un caso del genere, rischierei di essere mandato a quel paese dal mio falegname!!!
    Sono contento di aver trovato un interlocutore esperto, grazie sinceramente.

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    Il subwoofer di questa cassa, meglio se diviso un due, o una unica camera di compressione per i 2 woofer???
    Ho paura che ci potessero essere all'interno delle turbolenze per differenziale meccanico tra gli attivi e i passivi......

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da WARSIGNALREGULUS
    Qui non sono perfettamente daccordo, perchè......
    Aspetta, frena.
    Non e' questione di essere d'accordo o meno: dicendo se ne puo' usare piu' di uno non significa usare "grappoli" di passivi, anche perche' di solito non si ottengono gli accoppiamenti giusti. Drivers grossi e pesanti vogliono, di solito, passivi altrettanto grossi e pesanti, ma tutto dipende dai parametri e del woofer e dei passivi.

    Non capisco il "voler unire i vantaggi del Ppull e del reflex", non vorrei avessi le idee poco chiare. Un reflex con radiatore passivo ha esattamente lo stesso output e risposta del suo analogo reflex a condotto, punto: sono solo due diverse realizzazioni dello stesso concetto fisico, a meno di realizzare particolari sistemi "detuned", che comunque, alla fine, non suonano mai abbastanza bene.

    Ho la sensazione che tu abbia un po' troppo poche conoscenze effettive delle tipologie di drivers e di utilizzo per lanciarti in un progetto "exnovo": visto il costo di quei CIare, non propriamente microscopico, se fossi in te mi orienterei sui driver di Mach5 o di DIYaudio, dove ti ritrovi la "pappa fatta" e devi solo assemblare il mobile. Vai tranquillo he quando si inizia ad usare tre o quattro diciotto pollici la delusione NON e' possibile, si ottiene sempre qualcosa di decisamente devastante!

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202

    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Drivers grossi e pesanti vogliono, di solito, passivi altrettanto grossi e pesanti, ma tutto dipende dai parametri e del woofer e dei passivi.
    daccordo con te, per questo avevo optato per i radiatori passivi ava in mdf da 18"....


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •