Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Prova diffusore ispirato a Egglestone Andra II con ap alternativi.


    Avevo in mente la realizzazione di un diffusore prendendo ispirazione dai diffusori Egglestone Works ANDRA II....
    http://www.stereophile.com/floorloud...719/index.html prezzo 20.000 Euro circa

    Dunque si tratta di diffusori 3 vie 5 ap.

    1 tweeter (Dynaudio T330D) tagliato a 1800
    2 mid-woofer 166mm Morel (MW166) tagliati a 135 e 1800 in cassa chiusa linea di trasmissione ????
    2 woofer 300mm (Dynaudio 30W100) tagliati a 135 in cassa chiusa isobarico push-push

    Avevo individuato come ap da usare in alternativa:
    tweeter Tang-band 28-847SE mi ha sempre intrigato oppure andando sul sicuro Scanspeak R2604/8320-00 (vedi vifa Xt) taglio 2000
    2 mid-woofer Ciare HW159 sempre in cassa chiusa taglio 150 e 2000
    2 woofer Monacor SP300 sempre in cassa chiusa isobarico push-push taglio 150

    Il problema è che non capisco cosa si intende nelle recensioni per linea di trasmissione chiusa per i mid.

    Poi facendo delle prove in simulazione anche con gli stessi ap originali non capisco come siano possibili quei tanti db in + sulle basse frequenze rispetto alle medie...probabilmente i mid saranno molto attenuati.

    Idee e suggerimenti?
    Ultima modifica di luckyaua; 27-05-2010 alle 09:54

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Sono andato avanti con le simulazioni...
    dunque opterei per un solo mid in cassa chiusa Ciare Hw159 e confermo i 2 woofer monacor SPP-300 in cassa chiusa carico isobarico.

    Per il tweeter stò vagliando l'uso dello Scanspeak D2010-8513 ottimo driver con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Dunque intanto mi sono accaparrato una coppia di HW159....

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    chissà cosa potrebbe uscirne fuori!
    quei diffusori sembrano proprio massicci e ben suonanti,ti seguo interessato mi sembra un bel progettino

    Per il crossover hai già pensato a come procedere?
    Inoltre bisogna capire com'è gestito il litraggio all'interno del mobile...
    Ora cerco qualche info

    Ma una curiosità...Il push push è una specie di push pull,ma con gli altoparlanti collegati in fase tra loro? non l'avevo mai sentito!
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    ...alla fine mi stò accorgendo che mi stò buttando su di un 3 vie quasi classico....
    ...per i medi un solo altoparlante invece di 2...
    ...x le basse frequenze rimane l'idea della cassa chiusa con doppio woofer...anceh se stò valutando un ap+passivo....che già da anni mi stà dando tante soddisfazioni sul sub XLS10+passivo.

    ...in realtà la cosa importante è il carico isobarico, ossia quella camera chiusa tra i 2woofer...che proprio per il fatto che i sub lavorano in fase....mantiene teoricamente una pressione costante...il problema è che il calore della bobina del woofer esterno può generare un pò di piccoli problemi.....

    ....ho avuto modo in precedenza di ascoltare, sul mio sub vecchio diy su base coral in carico isobarico reflex......una ottima presenza...ed una buonissima estensione.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    scusa, forse sto dicendo una stupidaggina, ma hai valutato come medi due CW161N da mettere in serie?
    Io li uso sul centrale (progetto H2.03) e non sono niente male per scendere fino ai tagli del progetto originale

    Comunque sono curioso di vedere la fine, bellissimo progetto, complimenti

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Dunque...ho provato (in simulazione) una coppia di CW161N in serie e ottengo solo qualche db in più di sensibilità x il resto tutto quasi simile.
    Diciamo che quindi dovrei attenuarli e quindi non mi conviene (calcolando che dovevo prendere 4 ap invece di 2.
    Calcola che il 161 ha 3mm di xmax contro 4,5mm del 159.

    Cmq grazie x l'idea.
    Ultima modifica di luckyaua; 31-05-2010 alle 09:41

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    ...lascio la problematica woofer alla fine....veniamo al tweeter..
    confermata la possibilità dello scanspeak detta precedentemente....rimanendo in casa ciare...ho messo l'occhio sul modello HT264...qualcuno di voi l'ha provato sà se rispetta le caratteristiche dichiarate dalla casa...è troppo frizzante?

    Ho provato un taglio a 2800Hz del 3° ordine elettrico e non sembrerebbe niente male.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    ...news...stò ordinando una coppia di Vifa XT25TG-30/04 che ho già con piacere ascoltato e diciamo che già il fatto che venga usato su diffusori come Sonus Faber è una sicurezza.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    ...pensando ai woofer....oltre alla soluzione doppio woofer isobarico chiuso....ad esempio doppio ciare HwW320 oppure doppio Monacor SP300 ...stò vagliando il discordo ap+passivo.

    ...stavo dando un occhiatina ai subwoofer Dayton con relativi passivi i modelli sono SD215-88 oppure SD270-88....qualcuno ha esperienze su questi ap?

    ...nei vari thread ho visto che molti hanno usato woofer della serie reference Dayton....ma non ho trovaonotizie su questi... vi scrivo le caratteristiche:

    SD215-88 8" DVC Shielded Series Subwoofer Specifications
    Power Handling: 80 watts RMS/120 watts max
    VCdia: 1.5"
    Le: 1.2 mH
    Impedance: 8 ohms per coil
    Re: 3.00 ohms
    Frequency range: 30-2,000 Hz
    Fs: 28 Hz
    SPL: 89.0 dB 2.83V/1m
    Vas: 1.40 cu. ft.
    Qms: 3.40
    Qes: .47
    Qts: .41
    Xmax: 6 mm

    SD270-88 10" DVC Shielded Series Subwoofer Specifications
    Power Handling: 80 watts RMS/120 watts max
    VCdia: 1.5"
    Le: 1.2 mH
    Impedance: 8 ohms per coil
    Re: 3.10 ohms
    Frequency range: 30-1,500 Hz
    Fs: 25 Hz
    SPL: 92.7 dB 2.83V/1m
    Vas: 3.90 cu. ft.
    Qms: 3.20
    Qes: .43
    Qts: .38
    Xmax: 6 mm

    ....per i passivi:

    SD215-PR 8" Passive Radiator Specifications
    Fs: 21 Hz
    Vas: 1.41 cu. ft.
    Qms: 2.00
    Cms: .75 mm/N
    Mms: 75 g
    Rms: 5.0 kg/s
    Sd: 194 sq. cm.
    Xmax: 9 mm

    SD270-PR 10" Passive Radiator Specifications
    Fs: 19.5 Hz
    Vas: 3.88 cu. ft.
    Qms: 2.50
    Cms: .67 mm/N
    Mms: 100 g
    Rms: 4.89 kg/s
    Sd: 340 sq. cm.
    Xmax: 10 mm

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Nessuno mi può consigliare e/o sconsigliare questi ap Dayton?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •