|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: cavi coassiali 75 ohm: ok per analogico?
-
18-05-2010, 12:31 #1
cavi coassiali 75 ohm: ok per analogico?
Salve, mi avanza un buon cavo coassiale 75ohm di circa 8 mt che usavo per veicolare il segnale digitale fra pc e pre. Ora che ho cambiato il layout e ho dismesso l'HTPC, volevo riutillizzare il cavo, ma pensavo di farne 4 coppie da 1 mt per prelevare il segnale audio analogico 5.1 dal nuovo Oppo in arrivo, ben sapendo che il cavo in oggetto non sarebbe ad hoc per tale bisogna.
A cosa vado incontro?
Anche se funzionasse, perderei in qualità rispetto ad un cavo di segnale specifico?
GrazieUltima modifica di B.K.; 18-05-2010 alle 13:04
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
18-05-2010, 13:20 #2
Il cavo in oggetto va benissimo per fare il collegamento analogico.
Sono i segnali video in genere e audio digitale a necessitare di un percorso del segnale a impedenza costante di 75Ohm, l'audio analogico non segue alcuna specifica, anzi, l'impedenza di ingressi e uscite è molto diversa, di uno o due ordini di grandezza (uscite impedenza bassa qualche centinaio di ohm, ingressi impedenza alta qualche migliaio di ohm).
Il cavo coassiale dal punto di vista della schermatura è molto migliore di altri, poi il 75ohm nasce per gestire segnali ad alta frequenza, quindi è a maggior ragione meglio schermato e con capacità bassa.
Quindi usa il cavo che hai, è perfetto
-
18-05-2010, 13:26 #3
AZZ! Bene! Vado a procurarmi dei buoni spinotti RCA !!!
grazieBK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
18-05-2010, 13:59 #4
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Per andare va sempre anche se gli netti una piattina rosso nera senza schermatura ma è il risultato che cambia. Io con elettroniche come hai te lo proverei ma senz'altro il tuo sistema merita molto di più di un cavo satellitare...
-
18-05-2010, 14:20 #5
....ok
dici che inficerei le qualità di decodifica dell'OPPO in versione SE?BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
18-05-2010, 14:29 #6
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Non modifichi niente a livello di decodifica quella rimane sempre la stessa ma con un Oppo SE e un Bryston sp2 io investirei in qualcosa di più appropriato, ripeto per andare va comunque ma a me sa un po' di una Ferrari con le gomme Marangoni ricoperte usare un cavo satellitare... Compra almenno un set di cavi equiparabile al van den Hul D102 III non spendi una cifra assurda e hai gia un cavo adeguato.
http://www.vandenhul.com/p_B09.aspx
-
18-05-2010, 17:15 #7
grazie KTM
Ovviamente intendevo che andavo ad inficiare il risultato finale, non che mettevo a repentaglio il suo buon funzionamento
Giustamente fai notare che sto collegando due elettronche prestigiose e di discreto impegno economico e poi sto a fare il taccagno sui cavi!
ma sai, sui cavi (e per giunta sull'HT) si ha sempre la sensazione di essere ridondanti sulla qualità degli esemplari acquistati. E poi chi ti permette di fare delle prove? A me il paragone automobilistico (con tutto il rispetto per la tua opinione) mi sembra un pò eccessivo, a meno che non si ragioni al lordo di una componente psicologica che sto proprio cercando di combattere.
Comunque terminare i cavi mi costa quasi zero, mi voglio togliere lo sfizio di fare delle comparative.
Se vuoi venire (visto che non abiti lontanissimo) sei il benvenuto
Ciao
StefanoBK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
18-05-2010, 17:28 #8
Il fatto che un cavo sia facilmente reperibile e volgarmente venduto senza particolari descrizioni mirabolanti, non vuol dire che sia un cavo da quattro soldi.
Anche perchè, tutto sommato, viene utilizzato per portare segnali bassissimi a frequenze di centinaia di MHz anche per distanze di decine e decine di metri, passando magari vicino a condutture elettriche, il tutto cercando di perdere il meno possibile dell'informazione.
Sicuramente non è bello, colorato e appagante all'occhio e, cosa molto grave, non costa neanche tanto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-05-2010, 18:31 #9
Ma poi ragazzi non sto parlando di cavo comprato al supermercato, bensi' di cavo di buona qualità acquistato alla digitex di Firenze (che purtroppo ora non c'è più accidenti alla crisi ma scommetto che qualcuno la conosce) con lo scopo di veicolare segnale PCM/bitstream dal PC al Pre, e non come cavo satellite. (quindi è anche bello da vedere
)
Ora, non vorrei sbagliare perchè sono molti mesi che è da parte in un cassetto e prima di tirarlo fuori ho chiesto lumi al forum se le mie intenzioni di usarlo come cavo di segnale fossero buone, ma dovrebbe essere anche di buona marca.
Stasera controlloUltima modifica di B.K.; 18-05-2010 alle 21:48
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
18-05-2010, 21:47 #10
Originariamente scritto da B.K.
Eccomi: come sospettavo non è scarsissimo:
TRANSPARENT HIGH PERFORMANCE 75 OHM LINKBK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
19-05-2010, 07:58 #11
Originariamente scritto da *****
io investirei in qualcosa di più appropriato
Compra almenno un set di cavi equiparabile al van den Hul D102 III non spendi una cifra assurda e hai gia un cavo adeguato
Guarda, se riesci a distinguere i due cavi (van den Hul e coassiale 75Ohm) in un doppio cieco il van den hul te lo pago io...
-
19-05-2010, 09:46 #12
Prova a fare una ricerca con "cavo 007", vedi che cosa ne esce fuori.
Il cavo utilizzato dovrebbe essere proprio quello di cui tu disponi.
Ne ho costruite un paio di coppie, e non suonano affatto male; probabilmente però io non avevo problemi di interfacciabilità e/o impedenze tra i componenti cui l'ho collegato, ci sono molte recensioni di persone entusiaste di questo cavo che ne tessono le lodi in modi anche un pò esagerati.
-
19-05-2010, 09:54 #13
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Scusami sul cavo da 75ohm avevo frainteso, credevo fosse un cavo satellitare che in genere usa rami ricotti e calze stagnate che non sono proprio il massimo...
Conosco bene i cavi Transparent soprattutto quelli di alimentazione che per me sono eccezzionali e un cavo Transparent digitale 75ohm visto che ce l'hai merita di essere usato e provato almeno prima di acquistarne altri e spendere ulteriori soldi.
@iaiopasq_
Un test non dev'essere per forza tecnico per essere apprezzato e sentito se no in tutti i campi non ci sarebbe bisogno di fare delle prove perchè le "specifiche" dicono una cosa.
-
19-05-2010, 11:48 #14
Originariamente scritto da *****
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-05-2010, 12:02 #15
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ti ho gia risposto in un'altro 3D, sono SEMPRE disponibile, più di così non posso fare, ovviamente a casa mia in un impianto che conosco...
Ultima modifica di Guest_9525; 19-05-2010 alle 12:05