Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683

    i segreti per saldare un jack stereo da 3,5mm?


    salve ragazzi,

    ieri stavo realizzando un semplice cavo di segnale per collegare l'ipod all'amplificatore quindi:

    jack 3,5mm -- rca left / rca right

    ho sempre avuto difficoltà nel saldare sul piccolo jack, vorrei realizzare un cavo di buona qualità e non riesco a fare saldature pulite e spesso va a finire che la schermatura tocchi uno dei due poli..

    qual è la tecnica giusta per fare un buon lavoro?

    grazie ^_^

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non c'è una tecnica "giusta" o particolare per fare quel tipo di saldature, se non rispettare le buone regole generali.

    Contatti perfetamente puliti, idem per i fili di rame, saldatore a punta molto fine e non molto potente, stagno di ottima qualità e di diametro pure lui piccolo.

    Poi ci vuole mano ferma e tanta pazienza olter che fissare il jack in una piccola morsa.

    Solitamente in quel tipo di jack ci può essere il problema che i due contatti centrali sono fissati tramite un ribattino il cui bloccaggio può rivelarsi non molto solido, per cui può darsi che, riscaldati, i due contatti centrali tendano a ruotare, con il rischio di andare a toccare quello di massa o toccarsi tra di loro.

    Questo va verificato all'atto dell'acquisto, si può tentare anche di inserire un piccolo tubicino di guaina termoregistrente, stando molto attenti a non farla restringere prima del tempo , qui interviene la necessità di una saldatura veloce ed al primo colpo, per cui si riscalda solo il punto si saldatura e non quanto sta attorno.

    Può essere valido il sistema del raffreddamento forzato, ovvero, appena fatta la saldatura (bene) la si stringe un attimo tra le dita, inumidite prima (come spegnere una candela con le dita).
    Se ti può essere non di aiuto, ma di conforto, anche io odio fare quel tipo di saldatura, quasi quanto innestare i BNC.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Innestare BNC?
    Intestare intendevi?
    Mai voluto imparare... eppure ci lavoro...
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Gabrydark, Nordata, io ho comprato il cavo già fatto, ho speso 5 euro (della Belkin) e ho risparmiato l'incazzatura, tanto, per l'ipod...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per Fabbris

    è vero, errore di battitura frettolosa, ne ho corretti un altro paio.

    per Iaiopasq

    In effetti quelle volte che mi serve qualche cavo stereo che da un lato termini con un jack da 3,5" acquisto il cavo già fatto e poi eventualmente cambio i connettori dall'altro capo a seconda di quelli che mi servono, nel caso non esista o non sia al momento disponibile come serve a me (però non sta bene dirlo in una discussione dedicata al Fai da Te ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    gabry ma tu metti prima un po di stagno sia sul cavo che sul supporto?
    scusa, sò che la domanda può sembrare quasi offensiva ma chiedere non costa nulla.
    con questo sistema è molto più semplice lavorare e non si rischia di far stringere la termorestringente prima del tempo non riuscendo a metterla più in posizione.


  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    grazie nord!

    in pratica se leggo tra le righe, devo prenderci la mano o rinunciare a fare da solo

    @Alessandro

    sisi faccio prima una leggera stagnatura sia sui cavi che sul connettore purtroppo spesso prima di riuscire ne butto un paio di connettori:/ e pure dopo esserci riuscito mi sembra di avvertire fruscii che normalmente non dovrebbero esistere.. uffa..

    vabè continuo a provare ^_^

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, se vuoi un consiglio la qualità della saldatura dipende anche
    dal rivestimento superficiale del jack. Se ti capita che lo stagno non
    prende anche se hai fatto tutto come da manuale ("Nordata docet")
    prova a dare una grattata con carta vetrata finissima vedrai che lo
    stagno prende subito.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    gabry, purtroppo a questo punto non ti si può insegnare nulla, la teoria la conosci bene, hai solo bisogno di far pratica


  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    @Ale

    mi si può insegnare eccome ghgh sò ignorante io ^_^

    secondo voi un connettore (metallico) di costo € 1,00 è di sufficiente qualità per una buona saldatura? appunto per quello che diceva kabuby, probabilmente il rivestimento di tali connettori risulta leggermente antiaderente e quindi devo scaldare troppo?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Guarda, io sul lavoro intesto un sacco di BNC e saldo un sacco di connettori, il vero problema dei jack da 3,5 è che difficilmente si trovano di qualità decente.

    Io vedo la differenza tra XLR Neutrik (3/5 euro l'uno) e quelli che trovo al negozietto sotto casa (metà euro): i Neutrik si saldano da soli, appoggi la punta, metti lo stagno e "voilà", gli altri dopo un pò piuttosto che aderire lo stagno si squaglia il connettore...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    sisi è vero con gli xlr scadenti è più semplice che si fonda il materiale plastico.. -.-

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    confermo le rognette segnalate da ilario



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •