Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    36

    Cavo rca fatto in casa: posso usare un cavo elettrico normale?


    Ciao a tutti. Vorrei costruire un cavo rca (per intenderci quelli con gli spinotti gialli rossi bianchi) lungo circa 10 metri. Posso usare del normalissimo cavo elettrico? Grazie :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Puoi usare quello che vuoi, poi però non è detto che funzioni.

    Cosa devi collegare esattamente?

    "RCA" è il nome volgarmente usato per questo tipo di connettore:



    che viene utilizzato per diversi tipi di connessione audio/video.

    E non sono tutte uguali, ma soprattutto di solito non si usa il "normalissimo cavo elettrico" (anche questo, che vuol dire? non esiste un cavo elettrico "normale", esistono migliaia di tipi di cavi diversi, utilizzati in diverse applicazioni)

    Puoi usare del normale cavo da antenna sat, è il più universale per questo tipo di collegamento, sia audio che video, digitale o analogico.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 13-04-2010 alle 21:07

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da Pollocedrone
    (per intenderci quelli con gli spinotti gialli rossi bianchi)
    Non sarebbe meglio un cavo multifilare?
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    36
    Prima di tutto grazie per le risposte. Allora, ecco cosa ci devo fare: collegare dal piano terra al primo piano, passando all'esterno del muro di casa tramite due fori, un cavo rca per vedere sky anche in camera mia. In camera mia ho già un cavo dell'antenna che ho messo facendo lo stesso percorso: presa al piano terra, cavo, foro d'uscita, foro d'entrata, mia tv in camera. Capito il percorso? Ho pensato che il cavo rca sia la soluzione migliore, meno ingombrante, non mi interessa una qualità video impeccabile, basta che si veda. Idee? Grazie :-)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Usa pure del cavo coassiale 75Ohm da antenna sat sia per audio che per il video.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    36

    Risolto, grazie a tutti per le risposte! Si può chiudere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •