|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: Consiglio realizzazione subwoofer
-
03-04-2010, 18:05 #1
Consiglio realizzazione subwoofer
Ciao.
Mi appresto a realizzare i subwoofer per la mia saletta e volevo un consiglio.
Verranno realizzate due casse cubiche in sospensione pneumatica da posizionarsi in due punti diversi della sala (poi arriviamo anche a questo punto).
I coni sono due MB Quart PWE 352.
Le alternative sono:
- Cono rivolto verso il basso e mobile leggermente rialzato da terra. Connessione elettrica sempre in basso e...una pianta sopra al mobile
- Cono rivolto frontalmente o lateralmente, senza mascherina frontale (cono a vista).
La mia ragazza ha detto che è indifferente, anzi...stava quasi per sbilanciarsi sul cono a vista (stranamente pare più tamarra di me, a volte).
Che ne dite?
Qua un paio di foto dei coni:
Questo è il 10" ma si nota meglio la parte a vista: Sul 15" che ho io, il profilo è molto più sottile, in proporzione.
Ultima modifica di EdoFede; 04-04-2010 alle 21:03
-
03-04-2010, 19:08 #2
Ecco dove li vorrei posizionare nella sala ( i due cubi neri )
-
03-04-2010, 19:19 #3
ciao edo!
fantastici i componenti mb, quel sub non l'ho ascoltato ma ho ascoltato parecchi kit 2 vie in auto ed ampli!
per il sub a me piace molto la configurazione in downfire ma può rivelarsi una schifezza senza una guida d'onda.
poi parlavi di connessioni sotto...non so, non vorrei venisse pesante inquanto ad estetica.
perchè invece non metti i 2 moduli amplificatori in un unico case insieme alle altre elettroniche e fai arrivaro solo un bel 2x4mmq ai sub?
per la disposizione l'hai studiata? come?
ciao ale!
-
03-04-2010, 23:38 #4
Così, a pelle, non mi convince molto il sub messo in alto sul confine tra stanza e ingressino.
Mi dà l'idea che possa far risuonare il volume di quel piccolo ingresso.
Uno dietro e l'altro davanti, spostando quello citato un po' più a sinistra ?
Però questo si vedrà e si proverà alla fine, prima realizzali.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-04-2010, 10:31 #5
Ale, in che senso pesante?
La connessione sarebbe inferiore proprio per nascondere i cavi.
I sub saranno passivi, il finale sarà nel mobile delle elettroniche. Un SAE 2500, sperando che basti.
nordata, ho fatto qualche prova di posizionamento con un altro sub che ho qua, anche se differente.
In quelle due posizioni suonano un pelo attenuati ma abbastanza lineari e costanti tra i vari punti di ascolto.
Avevo provato anche a metterlo nell'angolo alle spalle del divano (sx), ma ottenevo un volume pazzesco nel posto a sx, e un decadimento allucinante già spostandosi di 30cm.
Spero di riuscire a giocarmi bene le fasi in taratura, usando due coni.
Riguardo al posizionamento definitivo, confermo che farò qualche prova una volta che saranno ultimati.
Riguardo alla disposizione del cono, mi sto convincendo per metterlo inferiore, tenendo i mobili sollevati. Dal punto di vista acustico dovrebbe cambiare ben poco visto che il mobile sarà poco più largo del cono.
Sperem
-
04-04-2010, 12:12 #6
dicevo pesante in senso estetico perchè pensavo che volessi fare un sub attivo con il modulo ampli su un lato.
comunque se l'idea del downfire è valida, e per la guida non hai problemi realizzativi sarebbe carino integrare i 2 connettori di potenza alla base della guida d'onda, facendo passare poi il cavo da una delle gambe distanziatrici.
-
04-04-2010, 12:18 #7
Guida d'onda?
Un affare tipo questo, intendi?
http://www.areadvd.de/images/2006/ya...downfire_1.jpg
Per la connessione, volevo usare uno speakon angolato a 90°
-
04-04-2010, 16:45 #8
-
04-04-2010, 17:34 #9
non saranno componenti che una volta installati rivolti verso il pavimento poi ti trovi il sub che cammina per la stanza vero?
ps. io il la guida sotto il cono l'ho messapossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
04-04-2010, 20:19 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
il mio è in passive reflex, passivo frontale e attivo sotto.. un bel giorno lo tassellerò a terra
a volte, col volume alto e con un film "esplosivo" me lo ritrovo in mezzo alla stanza ghghghgh
-
04-04-2010, 20:39 #11
Beh, nel tuo caso può essere anche l'azione combinata dei due coni.
Il passivo ha una Mms molto alta in genere ed influisce molto di più sui possibili spostamenti.
Per curiosità, quanto è pesante il tuo sub?
Al limite li cemento per terra
-
04-04-2010, 22:25 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
dovrebbe pesare circa 60kg :P
-
07-04-2010, 13:52 #13
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
A me è capitato di vedere due sub andare in giro per la stanza, usavano due coni da 20 cm con 20mm di escursione e la membrana rivolta verso terra.
L'unico modo per tenerli a bada è stato di appesantire il mobile con due blocchi di marmo spessi 10cm grandi quanto il piano superiore altrimenti ogni bordata si facevano 4 passi per la stanza e vi assicuro che non erano costruiti con multistrato da 4mm ma con pesante mdf da 30...
Edo se vuoi consulenza siamo vicini di casa...
Ciaooo, Alberto HCS
-
07-04-2010, 14:33 #14
Ciao Alberto.
Interessante sta cosa. Ma nella realizzazione di cui parli, c'erano solo i coni sotto? (niente passivi)
In che senso consulenza?
Io sto a s.albino, e tu?
-
07-04-2010, 15:14 #15
Originariamente scritto da EdoFede
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure