Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    99

    Altro particolare del lavoro che potrebbe venire fuori.
    Come al solito ti consiglio di affidarti a un utensile di marca e non lasciarti tentare dalle offerte dei mercatoni... la stabilità della struttura e la qualità della lama fanno la differenza!

    Totion
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #32
    Decibel Guest
    totion ha scritto:
    Come al solito ti consiglio di affidarti a un utensile di marca e non lasciarti tentare dalle offerte dei mercatoni... la stabilità della struttura e la qualità della lama fanno la differenza!
    Capisco il consiglio ma ho visto che per acquistare qualcosa di marca i prezzi sono al di fuori della mia portata (ho trovato prezzi anche di 400 euro) e sinceramente poco logici per chi, come me, dovra' usare questo utensile occasionalmente e non per un utilizzo intensivo.
    Ho quindi preso un apparecchio di marca sconosciuta a 80 euro compreso un set di 8 frese assortite.
    Queste ultime (considerato che una sola fresa di buona qualita' supera spesso anche di molto i 10 euro) sono sicuramente infime ma le usero' per "farmi le ossa" su qualche tavolaccia da buttare subito dopo.
    Ci ho trovato anche un accessorio "compasso" utilissimo nel mio caso quando dovro' fresare lo scalino dell'altoparlante.
    Ancora non ho capito pero' come effettuare con precisione la fresatura degli spigoli: dovro' preparare i pannelli prima del montaggio o dopo aver assemblato la cassa?
    Forse e' una domanda stupida e io ho pensato che sarebbe meglio preparare prima i pannelli gia' fresati ma ... oh, insomma, non mi sono mai imbarcato in tali imprese e anche una cosa stupida ha bisogno di conferme ... o no?


  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    99
    Se fai attenzione e non pretendi lavorazioni "veloci" dovrebbe andare bene anche l'elettroutensile che hai preso. Il set di frese compreso ha i suoi limiti, cerco di darti una scaletta da seguire:

    1) assembla il mobile e poi esegui le fresature, questo ti permetterà di lavorare anche gli angoli estremi in una sola volta e di raccordare le tavole in modo perfetto, se procedi all'arrotondamento prima dell'assemplaggio dovresti avere una precisione al decimo di millimetro...

    2) procurati una fresa per "arrotondamenti", il nome corretto non lo ricordo, dovrebbe essere presente nel kit a corredo. E' quella con la parte larga verso lo stelo di fissaggio e raccordata con l'estremita inferiore da due semicerchi che formano le lame.

    3) fare delle prove con scarti dello stesso legno che andrai a usare per il mobile, in particolare concentrati sugli angoli terminali(quelli del lato superiore del mobile) che sono i punti più difficili perchè sono l'incontro di tre lati e quindi di tre lavorazioni. Devi allenarti a mantenere la stessa velocità di lavorazione senza tentennamenti o pause e a mantenere la perfetta perpendicolarità della fresatrice rispetto alla tavola lavorata. Le piccole imperfezioni si riprendono con una passata di carta vetrata fine. Data la fattura delle lame non andare troppo veloce altrimenti rischi di bruciare sia il legno che il metallo.

    Il "compasso" da te citato, a corredo della fresatrice, di solito permette lavorazioni con un raggio minimo di una ventina di cm, forse un po' troppo per i tuoi scopi. Spero di sbagliarmi, controlla.

    Ciao
    Totion

  4. #34
    Decibel Guest
    Bene, bene, consigli ottimi e abbondanti


    2) procurati una fresa per "arrotondamenti", il nome corretto non lo ricordo, dovrebbe essere presente nel kit a corredo. E' quella con la parte larga verso lo stelo di fissaggio e raccordata con l'estremita inferiore da due semicerchi che formano le lame.
    Ce n'e' una cosi' (Round Over 8xR6,3x11) con tanto di disegnino del tipo di fresatura tonda ma credo sia troppo piccola, considera che i pannelli che utilizzero' sia per il sub che ho in progetto sia per i diffusori surround saranno di uno spessore di 2 cm.
    Il "compasso" da te citato, a corredo della fresatrice, di solito permette lavorazioni con un raggio minimo di una ventina di cm, forse un po' troppo per i tuoi scopi.
    Vero, ci avevo pensato, dovro' fare quella basetta che mi hai consigliato.
    Grazie ancora per i consigli.
    Ultima modifica di Decibel; 09-07-2004 alle 10:05

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Non ci hai ancora detto come suonano.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    chiedo scusa a coloro che mi avevano chiesto delle inf.
    aspettavo solo di ascoltarle con un pò di calma,
    ho acquistato x l'occasione un'ampli adeguato alla loro potenza.
    x chi mi aveva chiesto di poter ascoltarle,non c'è nessun problema ,
    ripeto comunque, la non adeguata posizione stanza piccola... però x mè ,suonano bene e altri pareri sono ben accetti.
    l'idea di costruire questo mod. di diffusore lo devo a guren leggendo un suo vecchio post e nè sono soddisfatto
    x chi mi aveva chiesto dove li ho acquistati i prodotti della coral,
    a quel prezzo ;un rivenditore in prov.di venezia www.centroradio.it
    adesso vado al lavoro ciao a tutti

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    gsx1200 ha scritto:
    l'idea di costruire questo mod. di diffusore lo devo a guren leggendo un suo vecchio post e nè sono soddisfatto quindi per sdebitarmi penso di regalargliene una coppia





    non era necessario ma se proprio ci tieni...


    Uhmmm per caso per andare da Ferrara a Udine si passa vicino a casa tua? (diciamo una deviazione di 100km max)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Guren ha scritto:
    [/b]
    Uhmmm per caso per andare da Ferrara a Udine si passa vicino a casa tua? (diciamo una deviazione di 100km max)
    Marco ti ricordi casa mia? Aggiungi 20 minuti di strada e sei dalle parti di gsx1200.

    Resta inteso che se vai da lui e non ti fermi a salutarmi rischi l'amputazione delle palline

    byezz

    p.s. magari se non disturbiamo troppo andiamo insieme a sentire le casse ...

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Guren ha scritto:
    Uhmmm per caso per andare da Ferrara a Udine si passa vicino a casa tua?
    Cosa devi andare a fare ad Udine Marco??

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    AlbertoPN ha scritto:
    Cosa devi andare a fare ad Udine Marco??

    Mandi!

    Alberto
    un amico sale a Udine per commprare uno schermo che ha preso qui sul mercatino e pensavo di accompagnarlo e se gsx1200 è in zona passo a ritirare la coppia di RS 5000 che mi ha promesso in regalo


    altrimenti quando ci sarà il raduno dei friulani potrei fare una deviazione...
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    ultime foto:
    un mio collega di lavoro a cui devo gratitudine x il lavoro di assemblaggio dei filtri e relativo montaggio "lavoro di apparenza facile e sbrigativo ma rivelatosi abbastanza lungo e delicato..."
    io di queste cose non me ne intendo....
    Immagini allegate Immagini allegate

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    altra foto:
    x guren e chi vuole, quando vuoi, tempo permettendo per ascoltarle e dare dei consigli
    Immagini allegate Immagini allegate

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ehm auto edit

    che lamer stavo rispondendo solo alla prima pagina

    comunque hai eseguito un lavoro eccezionale, che ampli hai comprato?

    davvero complimenti, nel caso puoi costruirmi anche un paio di divani, me ne servirebbero uno da 2 e uno da 3 posti... :P
    Ultima modifica di lanzo; 13-09-2004 alle 22:09

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    x lanzo,
    il lavoro non è per niente difficoltoso come già spiegato alcuni post
    addietro, non bisogna aver fretta..e i risultati vengono da sè.
    come ampli hò preso il pioneer A607R 120+120w.ripeto x chi vuole venire ad acoltarle, e x dare un giudizio disinteressato
    sul risultato estetico quando volete..
    x i divani?-?-?-?-?-?-?
    quelli meglio acquistarli da doimo-salotti!!

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    le usi per ht?


    scusa ho letto il tuo forum mi congratulo per come hai fatto il lavoro delle casse da ebanista prorpio mi interessava sapere se el usi in campo HT o per ascolto musicale se le usi per HT hai fatto anch3e un centrale ?si si quale?grazie
    gustavo


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •