Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40

Discussione: Interruttore su USB

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Teoricamente basterebbe inerrompere il positivo dell'alimentazione, però i due terminali data+ e data-, oltre che la massa comune, rimarrebbero sempre collegati tutti in parallelo tra loro e questo potrebbe creare qualche problema, magri qualche perdita sporadica di dati.

    Ti servirebbero degli interruttori a 3 vie (la massa la si può benissimo lasciare collegata).

    Sconsiglio l'idea del commutatore rotativo (10 posizioni / 3 vie) poichè la commutazione avverebbe sempre sequenzialmente, ovvero, per passare dal 2 al 9 devi collegare momentaneamente quelli dal 3 all'8, cosa non pratica.

    L'ideal sarebbe trovare delle pulsantiere collegate, in cui un tasto solo rimane pigiato e l'azionamento di un altro fa automaticamente scattare quello precedentemente attivo, ma credo siano di difficile reperimento a livello amatoriale.

    A te servono degli interruttori a pressione bistabili possibilmente a 3 vie.

    Se li trovi con spia interna sarebbe ancor meglio, così hai una indicazione visiva, puoi anche però collegare un LED all'uscita del pulsante sulla linea di alimentazione.

    L'ideale sarebbe fare un circuitino che utilizza 10 relè, a 3 o 4 vie, fatto in modo da far scattare solo e sempre un relè per volta, anzi, per essere precisi, prima scollega l'uscita attiva e poi collega quella selezionata, il tutto comandato da un tastierino numerico, con un PIC si potrebbe realizzarlo in modo abbastanza semplice.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    93
    Speravo passassi di qua nordata allora il led sul pulsante non mi serve, sui rack hd è gia presente un led su ogni singolo hd che si accende al funzionamento quindi il risconro visivo lo avrei.... per il circuito e pad numero, ti rispondo MAGARIIIIIII ma sono troppo ignorante per questo

    Ho indivudato degli interruttore che mi piaccio e sembrano fare quello che ho bisogno ma purtroppo il sito è in flah e non permette il link diretto alla pagina... ma vi metto una foto


  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Teoricamente basterebbe inerrompere il positivo dell'alimentazione, però i due terminali data+ e data-, oltre che la massa comune, rimarrebbero sempre collegati tutti in parallelo tra loro e questo potrebbe creare qualche problema, magri qualche perdita sporadica di dati.
    Ciao
    se utilizza un hub non credo sia un problema quello dei dati.
    imho dovrebbe bastare interrompere l'alimentazione (condizionale è d'obbligo).
    ovviamente interrompere anche i dati sarebbe meglio...
    LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    93
    bhe non è che mi faccia fatica interrompere anche i dati... dunque vediamo...2 cavi per ogni usb uguale 4 saldature x10 cavi... ma si una quantina di saldature.... .

    L'interruttore che ho postato secondo voi può fare al caso mio? perchè sarebbe perfetto per dimensione e finitura del tasto.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725
    è anche troppo... nel senso che a te besterebbe un "semplice" interruttore, mentre questo è un deviatore.
    comunque si, vanno bene.
    LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    93
    grazie.... libero di consigliarmi anche qualche interruttore, purchè sia piccolo almeno come quello postato.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Acunamatata
    allora non ho capito il tuo discorso...
    L'ho capito che non l'avevi capito, ma siccome mi hai ribadito se ci sono problemi con gli interruttori ti ho detto che non ce ne sono. Quello che cercavo di dirti è che usando interruttori separati può succedere di attivarne più di uno contemporaneamente. Con un rotativo no. Tutto qua.

    Comunque nordata ha ragione sul problema della sequenzialità, la soluzione più economica e sicura sarebbe quella di una pulsantiera interconnessa ma non è facile da trovare.

    Ciao.
    Roberto

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente scritto da Acunamatata
    grazie.... libero di consigliarmi anche qualche interruttore
    ti ho mandato in mp un link dove poter cercare alternative
    LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    118
    Come consigliato da nordata questa è la soluzione più appropriata e te ne esci con pochi euro.
    4 vie, 10 posizioni, pulsanti interconnessi:



    Ti invio il link dell'inserzione che trovi su ebay.
    Roberto

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    93
    Caspita ragazzi grazie... siete fantastici.... che aiutone... adesso aspetto ansioso i pezzi dalla cina e intanto ordino i pulsanti... vi tengo aggiornati e magari faccio anche un paio di foto del making off... grazie mille

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    118
    Non ti scordare di prendere i cappucceti per i pulsani, da noi non li trovi facilmente, se fai l'ordine assieme alla pulsantiera risparmi sulla spedizione. Ti invio il link. Ciao.
    Ultima modifica di RobertoAmato; 11-03-2010 alle 10:41
    Roberto

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    93
    Spettacolare... quello da 10 è bellissimo e i cappucci sono perfetti per design... adesso vedo se ne ha un modello da 5 perche quello da 10 è troppo lungo mentre due da 5 potrei metterli uno sotto l'altro...

    Edit:

    Trovato quello da 5...

    Una domanda questo da 5 ha 3 vie, perfetto, 2 per i dati e una per alimentazione, ma guardando questa foto, dove deto saldare i cavetti usb alla posizione 1 o 2?? (mi sono imbarcato in un lavoro molto piu grande di me. )

    Ultima modifica di Acunamatata; 11-03-2010 alle 10:41

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    118
    E sei sempre punto e capo, se puoi prendi quello da dieci altrimenti corri sempre il rischio di attivarne due contemporaneamente
    Roberto

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    93
    Ma attivarne due succederebbe solo nel caso in cui sbadatamente premessi due pulsanti giusto? e anche fosse cosa potrebbe succedere?

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    118

    Quello della foto che hai postato è un due vie, sopra o sotto è lo stesso contatto, uno da c.s. e uno per cablaggio in aria.

    Le pulsantiere di cui parliamo permettono di attivare un pulsante a volta. Se per esempio è attivato il pulsante due e schiacci il tre, il due viene automaticamente disattivato, non sono degli interrutori singoli. Se ne prendi due da cinque corri il rischio di attivarne uno su una pulsantiera e uno sull'altra. Inoltre disattivare tutti i pulsanti della stessa pulsantiera è fastidioso perchè per farlo devi attuare una leggerissima pressione in modo da disattivarli tutti.

    Non lo so cosa succede collegando due hd in parallelo, sicuramente non funzionano, se si rompono non lo sò e nemmeno faccio la prova

    Edit... Nel negozio è comunque presente un 5 interrutori a 4 vie.
    Ultima modifica di RobertoAmato; 11-03-2010 alle 10:51
    Roberto


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •