|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
Discussione: Interruttore su USB
-
11-03-2010, 10:49 #31
a ho capito... sono la stessa cosa soprae sotto, a seconda che sia inserito in una millefori o no... bhe io userò quelli sopra allora...
comunque ho appena visto che anche questo da 5 è troppo grande in lunghezza, alla fine prendero quasi sicuramente quello da 10 e ridisegnerò il tutto in modo da farcelo stare... mi sembra la scelta migliore.
PS sai per caso come si fanno più acquisti da uno stesso venditore su ebay, non c'è una sorta di carrello.
edit: ho appena letto quello che hai scritto prima... quindi con questo tipo di pulsantiere, almeno un hd andrà sicuramente, nessun hd acceso non è previsto... se così fosse dovrei aggiungere un altro interruttore che nterrompa l'alimentazione all'hub usb che raggruppa gli hd, perchè non sempre deve restarne acceso necesssariamente uno.Ultima modifica di Acunamatata; 11-03-2010 alle 10:52
-
11-03-2010, 10:51 #32
Originariamente scritto da Acunamatata
nel caso vuoi usare solo l'alimentazione di una porta usb, potrebbe essere che non riesce ad alimentare 2 dischi.LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2
-
11-03-2010, 10:55 #33
Hub HA l'alimentatore... ora la questione è se con queste pulsantiere posso lasciarli tutti spenti o no... ma nel caso come dicevo, aggiungo un interruttore sigolo per l'hub
-
11-03-2010, 11:00 #34
A questo punto mi sto confondendo, devi utilizzare un hub o ognuno di quegli hd va connesso alla stessa porta?
Per quanto riguarda l'altra domanda te l'ho detto, puoi disinserire tutti gli interruttori con una leggera pressione. Sarebbe però più corretto IMHO utilizzare un interrutore singolo cui connettere la pulsantiera per l'on-off generale e relegare la pulsantiera alla sola operazione di selezione.
Senti perchè non spieghi nel dettaglio cosa devi fare precisamente? Magari con un disegno. Ciao.Roberto
-
11-03-2010, 11:15 #35
Edit: non mi ero accorto dell'immagine fuori dalle regole per la fretta, chiedo vedia e la riposto in un formato più consono.
Hai ragione, vediamo se riesco a spiegarmi meglio.
Immagine rimossa perchè di dimensioni superiori a quanto consentito (800x600) - (nordata) 10 hd da 2.5 pollici alimentati tramite un cavo sata usb ognuno (niente alimentazione esterna solo usb), che finisco in un hb usb 10 porte alimentato a corrente che finisce con una usb nella ps3.
Cosi si alimentato tutti assieme e sono sempre tutti accesi.
La mia idea è quella di deviare i cavo sata usb (o almeno l'alimentazioni) con una pulsantiera o dgli interruttori, in modo da accendere e spegnere ogni singolo disco indipendentemente.Ultima modifica di Acunamatata; 11-03-2010 alle 12:49
-
11-03-2010, 11:55 #36
Ora è tutto molto più chiaro, utilizzando un hub non c'è alcun rischio a tenere più hd accesi, quindi puoi utilizzare qualunque interruttore, pulsante o pulsantiera che vuoi.
Personalmente mi disfarrei dell'hub e utilizzerei semplicemente la pulsantiera a 10 vie che ti ho suggerito. L'uscita (tanto non si sovrappone mai niente) la collegherei direttamente alla ps. Se ti è necessario ti faccio uno schema dei collegamenti. Ciao.Roberto
-
11-03-2010, 11:57 #37
in effetti l'hub non ha molto senso se non è necessario utilizzare più HDD contemporaneamente e se vengono interrotti anche i cavi segnale.
LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2
-
11-03-2010, 12:14 #38
L'hub è l'unico modo che ho trovato per usare una sola usb della ps3... non riesco a capire come lo eliminereste... se non rompo troppo mi fate uno schemino senza hub.
-
11-03-2010, 13:49 #39
Ultima modifica di RobertoAmato; 11-03-2010 alle 14:02
Roberto
-
11-03-2010, 13:51 #40
Questo utilizzando gli interruttori che mi hai segnalato via pm? certo però così è un bordello di saldatura no??? e poi per mascherare i cavi dati?