Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    Grazie delle risposte.
    Il tunnel laterale lo vedo interessante ma poco fattibile, diverso il discorso per le due 8x8 sul tetto: facciamo un passo avanti e rilancio con due 120mm che probabilmente ho già in casa. Messe a 7v restano inudibili pur spostando una discreta massa d'aria, le ho usate per anni con i pc e con il relativo watercooling.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    ... rilancio con due 120mm ... le ho usate per anni con i pc e con il relativo watercooling.
    Ti stimo fratello

    Adesso 2 ventole da 120 sono anche troppo esagerate viste le dimensioni lillipuziane dei dissipatori.
    Magari usando dei dissipatori sovradimensionati si potrebbero togliere le ventole

  3. #33
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Ti stimo fratello
    Magari usando dei dissipatori sovradimensionati si potrebbero togliere le ventole
    E' quello che avevo proposto io un pò di tempo fa: collegare le alette esistenti con una barra in alluminio (o in rame) ed applicare una sola aletta superiore, magari esposta all'esterno del cabinet.
    E poi sti classe T scaldano veramente poco, secondo me non c'è granchè da smaltire.

    P.S. io ho un ampli da 250W rms x2 su 8ohm e 500 su 4, in classe D (anche se un pò divera dalla classe T, i consumi dovrebbero essere proporzionali), che sta funzionando da mesi senza dissipatore, e non l'ho mai trovato più che tiepido. I finali sono fissati su una barretta in alluminio neanche alettata, di 12x3x2cm, ridicola rispetto alla potenza erogata.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •