Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851

    Realizzazione cavi di alimentazione: dove trovare il necessario ?


    Salve ragazzi, vorrei provare a realizzare dei cavi di alimentazione per il lettore cd e l'ampli ma purtroppo non riesco a trovare il cavo necessario.

    mi ero orientato sul prysmian screenflex s2 mariesco trovare solo chi lo vende a bobine da 100 metri in su. avete qualche dritta da darmi ?

    oppure se avete qualche consiglio per un cavo adatto fatevi pure avanti.

    grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, scusa ma sono cavi da segnale non da alimentazione, o mi sbaglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    sono di alimentazione a basso voltaggio (300v).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, ho aperto la seconda pagina su google in cui elencavano le caratteristiche, dicono che è indicato per applicazioni industrilai per proteggere dai disturbi elettromagnetici in ambienti ostili tipo raffinerie etc etc. In pratica perchè ha una schermatura con foglio di alluminio + treccia di rame che copre i tre cavi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    si lo so, il cavo lo conosco e ti assicuro che è adatto allo scopo. il problema è che non riesco a trovarlo se non in matasse da 100 metri.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    ok sono riuscito a trovare il cavo. ____[Editato dal Moderatore]____(nordata)

    Questa volta ho sorvolato, in futuro presta maggiore attenzione al regolamento.


    adesso però mi è sorto un dubbio. devo farli entrambi tripolari ? cioè, serve per entrambi i componenti la presa terra ? potete illuminarmi su questo aspetto ?

    grazie.
    Ultima modifica di Nordata; 24-08-2010 alle 17:38

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    3
    ciao
    se l'ampli o il player hanno la terra devi collegare tutti i poli ( esempio http://www.audiokit.it/ITAENG/Consig...ainsstream.htm ) altrimenti, nel caso in cui non esiste un conduttore di terra, bastano due poli (ad esempio http://tnt-audio.com/clinica/merlincd.html )

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    grazie per la rispota, il fatto è che non lo so e non so come verificarlo. o meglio, io ricordo che il rotel è senza terra ma potrei ricordare male. mi sa che faccio meglio a realizzare i cavi come se ci fosse la terra.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    stando a questa immagine il nad ha la presa terra:


  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    3
    ma il cavo originale del rotel con quanti poli e' fatto?
    nella vaschetta di rete IEC del rotel, quanti contatti si vedono?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851

    quello che c'è al momento non è il suo originale. il fatto è che devo fare un macello per accedere al retro dell'impianto. io comunque ricordo che è un apparecchio a doppio isolamento. appena torno a casa vedo di recuperare la recensione di Suono che ho da qualche parte.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •