|
|
Risultati da 16 a 30 di 52
Discussione: Il restyling dei miei subboni
-
27-10-2008, 16:48 #16
li tornisci tu?
che tornio hai?
bravo mirko che come me ci ha fatto caso, ma io l'ho dimenticato,
avete notato che in ogni foto del buon mimmo c'è una kikka che riguarda il suo monolocale montano?
la moto, il miniquad, la 407 appena lavata, l'impiantino per le feste del paese, le montagne, qualche dettaglio della casa, il compressore appena uscito dalla carrozzeria di maranello
e......l'immancabile ape!
mimmo questi sono messaggi subliminali per conto piaggio non si può!
ciao ale!
-
27-10-2008, 17:01 #17
@ alessandro pecorelli
Torniamo IT per cortesia
Grazie
-
27-10-2008, 17:19 #18
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
http://www.avmagazine.it/forum/showp...71&postcount=1
CiaoUltima modifica di Nordata; 27-10-2008 alle 17:28
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-10-2008, 17:24 #19
Mimmo, realizzazione impeccabile...ma del resto da te non ci si aspetta di meno
solo una domanda: perchè il truciolare anziché il MDF?
-
27-10-2008, 20:30 #20
Stazza ciao
Bella domanda
Dunque, dovendo rivestire con la formica, e dovendo rifilare poi a mano, il truciolato si presta meglio. In passato provai a rivestire l'MDF con della formica ma i risultati furono devastanti; basta un non nulla e anziche rifilare solo l'eccesso della formica, entri con la lima nella polpa e il danno diventa irrimediabile rendendo gli spigoli del mobile, irregolari.
Si potrebbe ovviamente usare una fresa elettrica con utensile supportato da cuscinetto che in effetti garantirebbe dei tagli perfetti ma tempo fa mi capito che questo, imbrattandosi di bostick usato per placcare il laminato, grippò e feci un bel danno con risultati davvero di cattivo effetto.
L'MDF e' senza dubbio preferibile per questi lavori ma bisogna essere attrezzati a dovere altrimenti bisognera' accontentarsi. Non dimenticare che io non sono il pela
In fin dei conti l'importante e' ottenere un mobile che non vibri e in questo caso ci sono riuscito rinforzando a dovere la struttura e senza lesinare sulla colla vinilica.
Inoltre, uso fare i montaggi con colla e viti anziche i soliti morsetti da falegname, tecnica che con l'MDF diventa piu delicata per la scarsa tenuta meccanica a meno di non fare fori guida per le viti di idoneo diametro, con relativo aumento dei tempi di montaggio
Spero di averti chiarito il dubbio
-
27-10-2008, 20:43 #21
Non mi assalite, in particolare il proprietario dei Subboni.....ma non mi convincono esteticamente, mi ricordano dei mobiletti semplici da mettere in stanza... forse i piedi e la loro forma molto squadrata.
Come mai il laminato e non semplice tura pori e verniciati?
Però il lavoro è molto pulito, complimenti e chissà che "vibrazioni"!!!
ByUltima modifica di estinto; 27-10-2008 alle 21:13
Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
27-10-2008, 21:18 #22
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 91
Gran bel lavoro Mimmo piu' piacevoli esteticamente e piu' coerenti con il resto dei diffusori,ma una domanda: con il tubo reflex di quel diametro e quella lunghezza a che frequenza li hai accordati? intorno ai 45hz?
Ciao
-
27-10-2008, 23:21 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
adoro quel tipo di lavoro sui "piedini"
magari me ne faresti un paio per il mio subbetto? gh
complimenti per la realizzazione, anche se ho come il presentimento che tu abbia voluto velocizzare il montaggio del tutto, magari per la fretta di riavere l'impianto al completo e posso capirti ^_^
byebye
-
28-10-2008, 06:51 #24
Originariamente scritto da MDL
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
28-10-2008, 07:05 #25
ho capito,Mimmo.
fino ad oggi i lavori che ho fatto con MDF o li ho rivestiti in similpelle nera (centrale e stazzatorri) o li ho riverniciati (sub) mai ricoperti con laminato ecco il perchè della domanda.
le esperienze che ho avuto col truciolato sono state devastanti probabilmente per la scarsa qualità si sbriciolava tutto ogni qualvolta stringessi a fondo le viti..
-
28-10-2008, 07:54 #26
Originariamente scritto da estinto
Originariamente scritto da stefi
esatto.
Scommetto che sai dirmi anche il loro volume netto interno a questo punto!!
Originariamente scritto da Gabrydark
Originariamente scritto da Gabrydark
Originariamente scritto da pela73
Originariamente scritto da stazzatleta
Ciauz
-
28-10-2008, 08:37 #27
…una domanda: con il tubo reflex di quel diametro e quella lunghezza a che frequenza li hai accordati? intorno ai 45hz?
esatto .
Scommetto che sai dirmi anche il loro volume netto interno a questo punto!!spero che la tua risposta Mimmo sia ironica..... nella mia "beata"
ignoranza ho sempre pensato che un'accordatura a quella frequenza fosse adatta, al limite, solo per la musica;
in un film immagino che un'esplosione scenda ben al di sotto dei 45hz, no?
o forse tutta la diatriba epigueriana sul "plonf" della tigre mi ha confuso parecchio le idee
-
28-10-2008, 08:41 #28
Grande Mimmo, sei proprio un gran maestro del DIY
Stefano
-
28-10-2008, 09:34 #29
Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
Il problema è che quando hai un impianto che dà 100dB/1W/1m di efficienza, per avere pari efficienza a 20Hz, servono trombe tipo royaldevice oppure una parete di sub
Comunque l'accordo della casa si calcola in base all'altoparlante e la cassa stessa. Non è che se accordi dei coni ad alta efficienza a 20Hz, questi fanno 100dB/1W a 20 Hz
-
28-10-2008, 09:39 #30
Originariamente scritto da MDL
meglio ancore se prima di tirare le viti si fa un invito con una punta da 3.5,
così vai sul sicuro che anche il truciolato di costa non si apre.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure