|
|
Risultati da 1 a 15 di 119
Discussione: Sub per l'MDL theater
-
09-09-2008, 11:33 #1
Sub per l'MDL theater
Si vero'!!
da queste parti il caldo si fa ancora sentire
Scherzi a parte, in attesa di capire meglio come settare il TF studiato con Girmi qui mi piacerebbe portare avanti un altro sub.
Questi i dati di partenza:
- Vorrei farlo con componenti peerless serie XLS oppure XXLS (non so quale linea sia piu adatta alle mie esigenze)
- Montare 8 woofer da 12" oppure 4 woofer da 12" + 4 passivi
- Nella configurazione con 8 woofer si potrebbe caricare in reflex
- L'amplificazione sel sub sara' separata
- Il filtraggio avverra' con un DCX 2496
- L'equalizzazione verra' fatta con un DEQ 2496
- I Sub da fare saranno 2
- Il sub non dovra' andare oltre i 35/40 hz
- le dimensioni del pannello anteriore e la disposizione dei woofer deve essere tassativamente quelle in allegato
A voi la palla
Grazie
MimmoUltima modifica di MDL; 09-09-2008 alle 14:19
-
09-09-2008, 11:47 #2
-
09-09-2008, 16:37 #3
Carletto aveva un progettino con 1 woofer con 2 passivi.
Credo che col BassBox si può simulare anche la differenza in prestazioni tra un modulo box singolo e/o multipli in un unico volume, ripeto credo perchè devo ancora studiarlo a fondo
Mimmo, perchè da affiancare? Non sai come complicarti la vita?
-
09-09-2008, 16:46 #4
-
09-09-2008, 16:54 #5
Ola Danik
Benvenutissimo in questo 3d che spero mi porti da qualche parte
Originariamente scritto da Danik
Di buttarli quest'inverno nella caldaia, mi dispiaceva a dire il vero e cosi ho deciso di tenerli magari levandogli quell'ormai insopportabile look anni 70 se poi faranno danni, poco male, li scolleghero' e li riempio di cemento
Carletto? Il frullino?sentito sentito, mi ha promesso che si sarebbe fatto vivo presto.
ciauz
ps
hai un mp
-
09-09-2008, 17:36 #6
Originariamente scritto da Danik
e funziona a 220VUltima modifica di Danik; 09-09-2008 alle 17:39
-
09-09-2008, 17:40 #7
Perché da 12" e perchè Peerless? Size does matter.....
-
09-09-2008, 17:59 #8
ho sentito quello di Lebaron e non mi e' dispiaciuto affatto.
Hai qualche idea?
-
09-09-2008, 18:40 #9
Il tuo impianto ha prestazioni in SPL ben differenti. Il sub di Alex quando l'ho scoltato io praticamente non c'era: funzionava solo da 20 a 30Hz, sopra i 30 c'era una cancellazione, a 40 era tagliato.
Io starei sui 15" o, meglio, 18".
I modelli su cui mi orienterei io (ovviamente, conoscendoti, non mi curo del budget):
- JL Audio
- TC Sounds
ma puoi trovarne anche altri tipicamente di produzione americana, con motori ultralineari come quelli utilizzati da Denis, gli Exodus Audio.
-
10-09-2008, 08:46 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
antani perdonami, potrebbe essere una limitazione dell'amplificatore (YSA300 se non ricordo male) per quanto riguarda il sub di aleX?
io ho realizzato un qualcosa del genere e il sub mi sembra abbastanza presente anche sopra i 30hz.. ma i miei valori di SPL son ridicoli in confronto a quelli di MDL
-
10-09-2008, 11:01 #11
Il sub funzionava bene, era un problema di posizionamento che creava la cancellazione fra i 30 e i 40 Hz. Poi lo abbiamo spostato ed andava molto meglio.
Ho comunque avuto l'impressione che per il taglio scelto (40 Hz) e per le casse a cui si affiancava (ESB), fosse un pelo sottodimensionato: l'impianto aveva prestazioni praticamente identiche con o senza sub.Ultima modifica di antani; 10-09-2008 alle 12:05
-
10-09-2008, 11:28 #12
Comunque io voglio recuperare tutto il possibile al di sotto dei 30 hz... il vento per intenderci
anche perche nel mio impianto il vento lo odo solo a volumi esegarati
-
10-09-2008, 11:49 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
@antani
grazie per aver integrato il discorso
@MDL
non hai mai pensato ad un climatizzatore potente? (quello risolverebbe il vento)
-
10-09-2008, 12:52 #14
Mimmo forse, piuttosto di fare "l'armadio", sarà meglio disporli in orizzontale in modo da avere più carico possibile dal pavimento.
Per capirci, i sub posti più in alto suoneranno diversamente da quelli in basso, anche perchè troveranno una nodo modale diverso, e più si va verso il centro della parete, più si attenueranno in riferimento alla prima risonanza data dall'altezza della sala.
Sta di fatto che bisogna studiare la mappa dei modi della tua sala per trovare il giusto collocamento per lavorare ad una certa frequenza, così da calcolare anche lo sviluppo dimensionale del mobile
-
10-09-2008, 12:59 #15
http://www.diycable.com/main/product...roducts_id=681
ci sono anche questi se vuoi esagerare
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure