Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Led lampeggiante 12v ca


    Ormai all'ultima spiaggia, chiedo consiglio a qualche esperto nel settore elettronico frequentatore di questa comunità.
    Come da titolo, dovrei realizzare un led lampeggiante, partendo da un'alimentazione di 12 in alternata.
    Il tutto (diodo ma soprattutto piccola basetta per il circuito stampato) deve stare all'interno di un "falso tasto" della BiTicino serie living.
    Non ne trovo in commercio, seppur abbia cercato parecchio.
    Gli unici lampeggianti (con già inserito al loro interno il circuito per farli lampeggiare) che ho trovato funzionano in corrente continua (a 5 volt, tra l'altro).
    Credo quindi che si debba partire da un normale diodo led.
    Ringrazio anticipatamente il povero diavolo che abbia qualche spicciolo di tempo da dedicarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    prendi la 12 volt alternata, la raddrizzi e la filtri (un ponte a diodi e un condensatore) ottenendo una 12v continua, da questa puoi ottenere i 5volt con un circuitino basato su lm317 semplicissimo. Il resto lo sai da solo, prendi il led lampeggiante già pronto...

    Oppure trova una copia di Pulse dei Pink Floyd, estrai il led lampeggiante dalla scatola, ci attacchi una pila un pò più grossa e quando si scarica (con la pila originale il mio ha lampeggiato almeno un anno) la cambi...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Caro moderatore, la ringrazio.
    Devo dirle che mi risulta più facile e comprensibile la seconda opzione...
    Teoricamente il discorso fila, temo però quel circuitone non riesca a stare nel piccolo spazio che ho a disposizione...
    Che faccio, vada per il disco?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Per me ci sta, sono veramente pochi componenti e piccoli, considerando il consumo di un led...ma se dovessi farlo io opterei per led già pronto e batteria, oppure sventrerei il caricabatteria di un vecchio cellulare recuperandone l'interno e usando direttamente la 220ac lasciando stare la 12ac...chi ha detto Nokia?!?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    La tensione deve essere quella: è l'unica che ho a disposizione in quel punto.
    Ma l'idea della batteria mi solletica: potrei alimentarlo con una 9 volt e poi, con un circuitino che vorrete indicarmi, abbassare la tensione a 5 V per utilizzare i diodi lampeggianti che ho trovato in commercio.
    Non dovrebbe essere complicato e dovrebbe durare almeno un anno a batteria, non credi?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non complichiamoci la vita inutilmente, LM317, ponti raddrizzatori, tutto giusto, però se ne può fare a meno.

    Il circuito è molto semplice: bastano una resistenza di caduta in serie al diodo LED e un comune diodo messo in antiparallelo al LED stesso.

    Se vuoi averlo lampeggiante basta utillizzare un LED lampeggiante.

    Con due componenti, oltre al LED, risolvi il tuo problema e l'ingombro è veramente minimo, puoi farlo entrare in qualsiasi posto

    La resistenza di caduta va calcolata in base alla effettiva tensione in ingresso ed alle caratteristiche del LED utilizzato.

    Con 12 V ed un LED rosso direi una da 1000 Ohm, puoi poi variare leggermente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ecco, ragioniamo...
    Non è che, quando hai un attimo, mi invieresti in privato lo schemino di quanto hai detto?
    ... l'antiparallelo... mi lascia un pò perplesso...
    Gentilissimo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Il mio era più haitek, soprattutto quello con l'alimentatore del nokia sventrato


    Ha ragione Nordata, sempre...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tutto qui:



    D1 è in qualsiasi diodo, tipo 1N4148

    D2 è il LED

    R1 è la resistenza, prova con 1000 Ohm - 1/2 W

    Molto probabilmente per il LED lampeggiante dovrai diminuire il valore, che dipende anche dal colore del LED.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 09-07-2008 alle 02:53
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Grazie.
    Provo il tutto e ti faccio sapere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •