Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: schermo visivo mod

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120

    schermo visivo mod


    visto che nel forum parecchi hanno preso uno schermo della ditta tedesca visivo e visto che tutti hanno riscontrato la presenza di alcune piege laterali sul telo, sarebbe interessante sviluppare qualche modifica al telo stesso al fine di "ripianarlo".
    Le opzioni che mi vengono in mente sono queste:
    - applicare le corde laterali per tensionarlo
    - applicare delle barre sottilissime rigide sul retro per tenderlo
    - è tutto inutile

    Avete suggerimenti per come procedere o altri metodi su cui lavorare?
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se tutti hanno riscontrato dei difetti forse la soluzione sarebbe quella di rivolgersi ad altra ditta.

    Poichè si tratta di merce acquistata per corrispondenza, se il difetto si è manifestato subito si può far valere il diritto di recesso, resituendo la merce, con relativo rimborso della spesa effettuata.

    Da ultimo, poichè mi sembra che gli acquisti siano tutti inferiori ai due anni, si può far valere la garanzia, quindi con restituzione del telo per la risoluzione del problema.

    Se non è un difetto d fabricazione, ma una caratteristica del telo, vale quanto detto al punto uno, quanto meno come avvertimento per futuri acquisti, tenendo presente che, pur riconoscendo che molti teli hanno prezzi elevati, una ragione forse ci sarà.

    Non credo che si possa adottare una delle soluzioni suggerite da te, sicuramente non quella di procedere ad una "tensionatura" casalinga.

    Non credo sia una operazione fattibile in proprio (quanto meno visto come è realizzata nel mio: incolaggio delle asole laterali, messa in tensione dei cavi e loro fissaggio).

    Il mettere dei bordini, anche se forse fattibile, renderebbe il telo fisso, credo.

    A questo punto tanto vale utilizzare solo la tela e metterla su una intelaiatura di legno, rigida e con bordi di adeguato spessore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120
    Il venditore mi ha già assicurato che se voglio mi sostituisce la tela, ma vista l'incidenza quasi totale dell'imperfezione, credo sia inutile e riotterrei una tela simile.
    E' chiaro che per quel prezzo non mi aspettavo la perfezione, ma la speranza di migliorare con il diy c'è sempre
    Sbazzicando sui forum tedeschi ho letto di alcuni che hanno effettuato delle modifiche sostituendo la tela originale (di un'altra marca economica) con più o meno successo.
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra che acquistare un telo, tenere la meccanica per sostituire poi solo la tela sia un lavoro un po', come dire, inutile.

    Tieni presente che le cose più importanti in un telo sono la qualità del materiale, ovvero il suo spessore, la sua planarità (direi requisito fondamentale e irrinunciabile), le caratteristiche ottiche, tutte cose che in un telo economico saranno, appunto, economche, poichè nessuno regala nulla, anzi, ci si deve anche, giustamente, guadagnare.

    Un telo dura tantissimi anni, probabilmente salvo traslochi di abitazione che richiedano poi un telo più grande o più piccolo, probabilmente non lo si cambierà forse più.

    Inoltre si spendono tanti soldini per un buon vpr, idem per un lettore, magari entrambi HD, e poi si va a mortificare il tutto per risparmiare qualche Euro con qualche telo cinese (nel senso più sfavorevole di tale trermine) che non riesce neanche a mantenere il primo requisito di qualsiasi telo: rimanere in piano.

    Se vuoi lanciarti nell'impresa di sostituire un telo scarso con un altro probabilmente uguale puoi sicuramente provare, ma se ti è stata offerta la sostituzione, come tuo diritto e non favore, procedi alla sostituzione, se anche il nuovo telo dovesse avere dei difetti chiedi la restituzione dei soldi.

    Scusa la franchezza, ma non credo che il ricorrere a palliativi possa risolvere una situazione già critica in partenza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120

    Il tuo discorso non fa una piega.
    Il fatto è che come prima installazione ci sono mille dubbi sul risultato finale e le esperienze contribuiranno a migliorare sempre il risultato. Nel dubbio si preferisce spendere qualcosa in meno, forte anche delle impressioni di altri utenti del forum.
    Per ora mi accontenterò del risultato, anche perchè ho speso parecchio sia in denaro che in tempo.
    Magari tra qualche anno, preso dalla malattia cronica del miglioramento perenne, cambierò telo e punterò a qualcosa di + performante.
    Una cosa ho imparato: spendendo meno non si risparmia, si ottiene quello che si paga, quasi sempre.
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •