Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Theatre "Home Living"

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120

    Smile Theatre "Home Living"


    Eccomi qua dopo quasi 2 anni di utilizzo ho trovato il tempo e la voglia di inserire il mio lavoro selfmade.

    Innanzitutto premetto che ho fatto tutto solo anche se ora causa figli piccoli lo utilizzo veramente poco.

    Il sistema è composto da un ampli Onkyo tx sr-501 con abbinati altoparlanti e sub attivo Chario.
    La parte sorgente è costituita da un HTPC collegata a tv e vpr, mentre il lettore DVD, DTT e SAT sono collegati al tv.
    Il TV è un plasma 42 Hitachi 42pma400 con pannello ALIS 1024x1024, con sorgenti SD si comporta benissimo.
    Il vpr è un Sanyo z2000 fullhd che compie egregiamente il suo lavoro.
    Il telo motorizzato è economico e l'ho preso in Germania grazie ai consigli trovati qui sul forum.
    L'ascensore è un prodotto italiano.
    Il sistema di luci-ascensore-telo è sincronizzato tramite un sistema domotico Marmitek che tramite una pressione di tasto apre o chiude tutto il sistema.

    Gli scaffali sulla destra li ho fatti a mano in mdf, da vicino si nota qualche difetto ma bisogna pure accontentarsi
    Per illuminare le elettroniche ho installato 3 spot a led.

    Allego alcune foto che spero possano dare qualche spunto a chi deve affrontare il lavoro.
    Qui link alla discussione per eventuali commenti:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196125

    Ecco una visione da dietro:


    Qui si vede l'illuminazione incassata nella nicchia del telo motorizzato:


    Questa è la zona delle sorgenti con gli spot a led:


    Qui si nota la nicchia del sanyo (in seguito ho dovuto smantellare le pareti interne nere di truciolare per l'insorgenza di muffe):


    Ed ecco un'immagine di visione:
    Ultima modifica di manuel78; 08-07-2011 alle 07:43
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •