|
|
Risultati da 16 a 30 di 166
Discussione: Progetto frontali hi-end
-
09-04-2008, 17:23 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.125
Beh, se prescindiamo dal budget mi piacerebbe realizzare un semplice due vie con un tw planare tipo questo:
http://www.stageaccompany.com/en/products/ribboncd.php
da incrociare molto basso con uno (o due) mwf ancora da decidere, il tutto moltiplicato per 7 con l'aggiunta di due di questi sub da 15" o meglio da 18"
http://www.acoupower.com/picsandvideo.php
-
09-04-2008, 20:57 #17
Beh cosa dirti, non conosco i ribbon e ho solo visto il video degli acoupower.... Da quello che dici, 7 x due vie,il tuo impianto immaggino sia a prevalente uso home-cinema. Per una coppia di frontali più tradizionali cosa consiglieresti?
-
09-04-2008, 21:44 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.125
Se avessi dove metterlo ci ascolterei musica con una coppia di diffusori + un sub ed HT con 7 diffusori + 2 sub.
se dovessi fare qualcosa di più semplice utilizzerei un ribbon tw più domestico come questo:
http://www.fountek.net/products/neopro5i.pdf
o quest'altro (più economico)
http://www.fountek.net/products/neocd2.pdf
due mwf da scegliere ed un sub acoupower da 15 o 18"
-
09-04-2008, 22:10 #19
Originariamente scritto da joule68
Oppure le 1000, le sorelle più grandi
Ciao
Andrea
-
10-04-2008, 06:11 #20
Ciao amrvf, quindi tu saresti più propenso a due impianti distinti.
Io ho difficoltà ad ascoltare la musica con il sub inserito, mi dà fastidio, vorrei una coppia di casse che abbiano una buona estensione in basso da non necessitare del sub, per l'HT invece un bel sub è indispensabile.
-
10-04-2008, 07:04 #21
Io darei un'occhiata QUI dove Antani costruisce i suoi no compromise...
AP validi ce ne sono molti...Morel, Eton Scan Speak...il casino è accoppiarli bene!!!Purtroppo progetti su questi diffusori ce ne sono pichi ih rete. Su lauthspeackershop.de (mi sa che però non si scrive così!!!) ce ne sono diversi...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
10-04-2008, 09:10 #22
Nell'immenso Thread di Antani questi sono i post conclusivi
Foto
Foto2
Misure
Componenti
Componenti2
“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
10-04-2008, 16:07 #23
Sarebbe interessante sapere le impressioni d'ascolto e il costo complessivo del progetto di Antani per poterci fare un pensierino...
-
10-04-2008, 16:12 #24
Il problema è il filtro, visto che Antani ha usato un equalizzazione elettronica ed una multiamplificazione...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
10-04-2008, 16:49 #25
Visto i problemini del progetto di Antani, penso che convenga affidarsi a qualcosa di più collaudato...
La mia idea di base era un sistema a tre vie con:
W: Beyma 12B100R
M: Beyma 8M70
T: Beyma T2030.
Frequenze di incrocio a 250 e 4000Hz, woofer in bass reflex di 68 litri e medio alti in un volume di circa 13 litri.
-
10-04-2008, 21:26 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.125
no, ma ad uno stesso impianto utilizzato in parte per l'ascolto stereo con un sub di finitura tagliato in questo caso molto basso.
-
11-04-2008, 06:05 #27
Beh, visto che il sistema di Antani è opera della mia matita, tanto vale che aggiunga le dovute precisazioni: la realizzazione è nata dopo che lui ha sentito le R800 BG a casa mia, e se ne è innamorato: peccato che sia un diffusore da circa 18.000 euro la coppia, cifra al di fuori delle sue possibilità.
A quel punto gli ho suggerito di "replicare" appena più in piccolo la stessa cosa tramite l'autocostruzione: il problema in questi casi è solo la difficile rivendibilità tipica del prodotto autocostruito, ma lui sapeva che sarebbe stata una scelta definitiva.
La multiamplificazione si deve solo al fatto che possedeva già tutti i finali necessari.
La spesa complessiva dei soli altoparlanti è stata di 2900 euro, se non ricordo male; avesse dovuto aggiungere una filtrazione passiva, il tutto sarebbe cresciuto di un 250 euro circa, e sarebbe stato necessario separare l'amplificazione del woofer inferiore, per via della sensibilità troppo bassa dello stesso (o, in alternativa, usare altro altoparlante od altra configurazione). Non ho idea dei costi della parte del mobile, potete riferirvi a lui direttamente per ragguagli.
E' ovviamente possibile realizzare un sistema analogo (o meno importante) totalmente passivo con analoghe prestazioni; questo di Antani è stato pensato nell'ottica di poter riprodurre livelli di circa 110/113 dB sull'intero spettro, con bassissima distorsione, in un ambiente di circa 20 mq, mantenendo i pregi "acustici" dei line array.
Già solo l'uso di due Neo8 ed un Neo3 permette di superare ampiamente i 110 dB/1mt dai 500/700 Hz in su, occorre solo completarne l'emissione "in basso" in modo opportuno: due trasduttori da 6 pollici sino ai 100/150 Hz e il/i giusti componenti verso l'estremo grave, e con circa 1500/1600 euro di altoparlanti si ottiene un prodotto dalle prestazioni a dir poco ragguardevoli.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
11-04-2008, 11:45 #28
Ciao Andrea, ti ringrazio per l'eloquente spiegazione del progetto di Antani. Leggendo i nomi dei due diffusori planari, mi sono ricordato che anche l'ing. Giussani li ha usati in un suo recente progetto, di cui allego il link: http://www.renatogiussani.it/varie/D...20Tre%20R6.pdf .
A questo punto questi planari mi incuriosiscono, ma non gli ho mai ascoltati. Quali sono i pro e i contro di questo tipo di traduttore?
-
11-04-2008, 12:28 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
@joule68
il budget da investire per i tuoi nuovi frontali?
son curioso visto che qui si tratta di progetti importanti!
-
11-04-2008, 12:54 #30
Non ho un budget da rispettare, dipende tutto da cosa riusciremo ad ottenere...ma al tempo stesso non mi và di buttare via i soldi...