|
|
Risultati da 31 a 45 di 166
Discussione: Progetto frontali hi-end
-
11-04-2008, 13:12 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
buttare via i soldi?
nono quella è l'unica cosa che qui cerchiamo di non faredal basso del mio budget mi sento di dirlo a voce alta!
però ti consiglierei di stabilirlo un budget se no va a finire che qui si andrà a parlare di roba mai vista prima
-
11-04-2008, 13:15 #32
Eh si... le idee nelle nostre teste sono tantissime!!! Anche le dimensioni ed il posizionamento nella stanza sono un freno... Tutti elementi da valutare...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
11-04-2008, 14:07 #33
Originariamente scritto da joule68
Hanno elevata sensibilità, impedenza puramente resistiva (grande facilità di disegno crossover), ottima tenuta in potenza, eccellente risposta all'impulso e bassissima distorsione.
Non ultimo, non costano un botto, ma questo forse non dovrei dirlo io.
Se proprio devo trovare una pecca, obbligano ad un lavoro più preciso per quanto riguarda il montaggio in un diffusore, dato che sono molto sottili e se si vuole piazzarli a "filo pannello" occorre realizzare delle maschere (o cornici) di spessore contenuto, generalmente in metallo, e bisogna avere un minimo di esperienza per utilizzarli al meglio, ma questo vale prevalentemente in fase di progetto.
Non ultimo, sono poco adatti ai bookshelf, se si vuole stare su un tre vie, per la dimensione che ne scaturisce, non proprio piccina: voler mettere insieme un Neo3, un Neo8 ed un woofer che so, da 20 o 25 cm, porta ad uno sviluppo verticale di almeno una sessantina di centimetri.
Personalmente li ritengo adatti alla realizzazione di sistemi da pavimento di un certo impegno, e in line array diventano spettacolari, anche se, ovviamente, i costi salgono.
C'è un costruttore italiano che li usa, la Stile Italiano: prova a vedere se a Roma (sei di quelle parti, no?) c'è qualche esemplare, per farti una idea all'ascolto, o vai a sentire il sistema di Giussani, mi pare ci sia qualcuno che lo ha in esposizione permanente.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
11-04-2008, 14:37 #34
Allora andiamo con ordine:
@Gabrydark, il budget massimo potrebbe essere di 1000€;
@Sevenday, le dimensioni di quello che ho progettato usando il materiale esposto sopra è di alt. 1320 mm, larg. 410 mm e prof. 320 mm. Da posizionare come frontali ai lati del mobile porta TV che ho in salotto.
@Andrea, vorrei sapere le tue impressioni del progetto dell'ing. Giussani e se sarai presente al Roma Audio Show.Ultima modifica di joule68; 11-04-2008 alle 15:46
-
11-04-2008, 16:32 #35
Joule, non saprei: mai ascoltate in vita mia.
LoIodice mi chiese due altoparlanti e glieli diedi, dopodichè vidi che erano stati impiegati in quel diffusore: a parte questo, non so altro.
Non è un diffusore che farei io (mera questione di gusti), ma Giussani è uno dei progettisti più capaci in Italia, quindi mi aspetto che il risultato sia tra l'ottimo e l'eccellente.
No, non sarò al Roma Audio Show, nè come espositore che come visitatore, mi spiace.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
11-04-2008, 16:59 #36
Originariamente scritto da andrea aghemo
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
11-04-2008, 18:02 #37
Originariamente scritto da Puka
Ciao, Vecchia carcassa: è una vita che non ti sento! Sempre a giocare con i fili? Sto tirando randellate da un'altra parte a qualche cavofilo impenitente, se vuoi unirti a loro e chinare il groppone, ce n'è anche per te.....
Scherzi a parte, fatti vivo, se ci si vede ho piacere di salutarti!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
11-04-2008, 19:40 #38
Originariamente scritto da andrea aghemo
E devo dire che mi dà enormi soddisfazioni
Originariamente scritto da andrea aghemo
Originariamente scritto da andrea aghemo
Ciao
Edit del mod - ti ho corretto il quote erratoUltima modifica di spidertex; 11-04-2008 alle 20:07
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
11-04-2008, 19:54 #39
Originariamente scritto da Puka
Mi pare che le nuove bestiacce che ho qua non le hai ancora orecchiate: se hai voglia di fare un salto, ci si diverte un pò...ma lo sai che dei due dischi che mi hai fatto sono riusciti a fregarmene uno? Da non crederci!
Ciao,
Andrea
Scusate, fine off topic!...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
11-04-2008, 20:08 #40
Originariamente scritto da andrea aghemo
per cortesia, è bello risalutarsi e rivedersi, però magari va bene anche farlo in mp
grazie, ciao
-
12-04-2008, 05:43 #41
Beh dopo i saluti, adesso possiamo tornare alla nostra discussione...
Vorrei avere qualche impressione d'ascolto dei planari...c'è nessuno???
-
12-04-2008, 06:46 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.125
difficile, anche perchè negli ultimi anni la tendenza è stata quella di utilizzare componenti che scendono di più in frequenza e quindi molte sensazioni sono strettamente legate ad un utilizzo come superTW di piccoli driver planari in sistemi multivia, mentre oggi potrebbe essere (a mio avviso) interessante utilizzare driver planari più grossi incrociati direttamente con dei mwf a loro volta incrociati con il/i sub.
Non ho esperienza di array e seguo sempre un approccio minimalista, tendenzialmente preferisco utilizzare pochi componenti della migliore qualità che posso/voglio permettermi. In un futuro abbastanza prossimo sostituirò le attuali trombe del fronte anteriore (che presentano precisi vantaggi e motivazioni di utilizzo nella mia istallazione particolare) con dei driver planari ad alta efficienza. Al momento (oltre a motivazioni strettamente economiche) l'unica mia perplessità è costituta dal limitato angolo di emissione verticale (per i miei L&R con tw disposto verticalmente) o orizzontale (per il mio centrale con tw obbligato ad una disposizione orizzontale) dei grossi driver planari in grado di incrociarsi bene con i mwf .
-
12-04-2008, 06:50 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.125
Originariamente scritto da spidertex
-
12-04-2008, 09:51 #44
Originariamente scritto da joule68
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
12-04-2008, 10:35 #45
Ciao Andrea, ti ho appena inviato un pm con la mia mail.