Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 90
  1. #46
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Domandina.
    Per quanto riguarda i condotti di accordo, è possibile con Bassbox dimensionare quelli ad "L" oltre che cilindrico, finestra e altre forme?

    Grazie
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #47
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Finché sono a sezione costante, tonda, quadrata, rettangolare, ecc…, quello che conta è la lunghezza della mediana.
    Per condotti a sezione variabile, a clessidra, esponenziali, ecc…, leggi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76613


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Visto che a me piace questo marchio, molto interessante lo ritengo il Visaton TIW300. Con un caricamento in reflex di 75 litri si hanno 105db a 20hz con 300watt/RMS.

    Il cono veloce per questo caricamento e -13 db a 20hz.

    Ha solo 2 problemi: costa siu 220-230 euri ed è 8 ohm...

    [IMG][/IMG]

    PS questo "bimbo" ha una Xmax di 16mm ed una Xlim di 32mm...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #49
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    ...costa siu 220-230 euri ed è 8 ohm...
    Lo sforzo si potrebbe anche fare, per l'impedenza non è un problema, avendo un finale completamente dedicato per questo scopo.
    Però dalla simulazione ho un paio di dubbi:
    1)- Il GD 18ms@ 20Hz può andare?
    2)- La unghezza del tubo d'accordo di 89 cm! , a tal proposito qualche post fa chiedevo lumi sui condotti a "L", per le eccessive lunghezze.

    Grazie x la segnalazione
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Per un caricamento reflex 18ms non sono nulla...di solito si hanno misure dai 25 ai 30 ms ed anche di più. Inoltre dai 20hz in poi è tutto un guadagnare in velocità... A 30hz sei già a 12ms...

    Per quanto riguarda la lunghezza simulata dal programma puoi fare le curve calcolando la lunghezza sulla linea immaginaria centrale (come detto da Girmi "mediana") oppure calcolare un condotto esponenziale (che io non c'ho mai capito nulla!!! )

    Se vuoi ti calcolo anche la simulazione del TIW250... Costa meno; ma è 25 cm invece di 30 e supporta 200watt/rms,300 picco. Mentre il TIW300 ne supporta 300 in rms e 600 di picco! E non è un prodotto CAR...

    Io ho il TIW200XS e ne aggiungerò presto un altro per fare un reflex isobarico e ti posso dire che in commercio a pari prezzo non c'è nulla di paragomabile...

    TIW300
    TIW250

    Ho provato a simulare i Monacor; ma non riescono ad avere prestazioni che consiglierei...Altri marchi VALIDI attualmente non li conosco...
    Ultima modifica di sevenday; 05-04-2008 alle 19:46
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #51
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Ho notato anche questi:
    TIW 400 8 Ohm
    TIW 360 8 Ohm

    Ma ho idea che sforo con il budget

    Ti ringrazio per la disponibilità ma preferirei stare sul 30 cm.

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    ...Per quanto riguarda la lunghezza simulata dal programma puoi fare le curve calcolando la lunghezza sulla linea immaginaria centrale ...
    EHmm!! vuol dire che posso fare le curve o la "L"? e qui avrei bisogno di approfondire perchè non ho masticato bene l'argomento.

    Un saluto
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Si il condotto può essere anche ad L. Per la lunghezza però non devi calcolare il lato esterno od interno; ma nel mezzo.

    La soluzione migliore sarebbe il condotto esponenziale che permette di dimezzare la lunghezza dell'accordo; ma per il calcolo posso dirti di scaricare Vent (programma in DOS gratuito). Da far funzionare credo con Bass30 (sempre stesso sistema; ma per calcolare i box).

    Senti se Girmi,amrvf ecc...possono dirti qualcosa di più in merito (oltre al Thread già segnalato da Girmi) ed anche se conoscono AP migliori, se questo progetto non t'ispira...

    PS i TIW360 e 400 sono fuori produzione...ma oltre a questo hanno tecnologia più obsoleta...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    non realizzare condotti lunghi più di 40 cm, ed anche in questo caso meglio compattarli realizzandoli con profilo esponenziale, VENT è di utilizzo molto intuitivo. Trattandosi di sub non scendere con la sezione del condotto sotto al 1/3 SD e/o salire sopra i 27 m/sec. altrimenti sbufferà come una comare al mercato.

    questi sono componenti interessanti, peccato per i costi non certo popolari...
    http://www.acoupower.com/products.php
    Ultima modifica di amrvf; 06-04-2008 alle 06:41

  9. #54
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Portate pazienza e perdonate la mia ignoranza, secondo BB (Lv=895 e Dv=143,5) ma la "lunghezza centrale" quale sarebbe la base della "L" ?
    Poi l'altezza e la larghezza penso che si riferiscano alla base e all'altezza della bocca rettagolare di apertura?



    Cordialmente ringrazio
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 06-04-2008 alle 09:10
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  10. #55
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    ....questi sono componenti interessanti, peccato per i costi non certo [I]popolari...
    Beh! avere dei riferimenti migliori è sempre buona cosa, come ammirare una Ferrari, chissà in pratica l'ammontare dei suddetti, non ancora mi sono prodigato per cercare la quotaziobne esatta

    Un saluto
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    no, vent ti genera il profilo esponenziale per interpolazione di punti in pratica accoppiando idealmente delle tavolette di diversa lunghezza l'una sull'altra. la lunghezza della sezione centrale è semplicemente la lunghezza della tavoletta più corta quella che verrà messa appunto al centro del condotto, nella sua parte più stretta.

    il profilo generato è retto da tre lati ed esponenziale dal quarto. io preferisco suddividere l'esponenzialità su due lati, devi stabilite la lunghezza la larghezza massima e l'altezza del condotto, penserà in programma ad informarti se stai operando fuori range.
    Ultima modifica di amrvf; 07-04-2008 alle 06:06

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    purtroppo con gli acoupower stiamo intorno agli 8/900 USD, dipende se 15 o 18"...

  13. #58
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    no, vent ti genera il profilo esponenziale per interpolazione di punti ....
    Ti ringrazio per le spiegazioni , anche se in verità devo assimilare un pò il concetto, non avendo mai affrontato il problema

    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    ....purtroppo con gli acoupower stiamo intorno agli 8/900 USD.......
    Come non detto..

    Un saluto
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    devo assimilare un pò il concetto
    Il concetto è questo...



    Ciao

    Andrea

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    a mio avviso è meglio tracciarsi il profilo per interpolazione di punti su di un cartoncino e poi tagliarlo con un seghetto alternativo accoppiando tanti strati sino ad arrivare all'altezza del condotto richiesto.

    se guardi con attenzione si possono vedere i vari strati accoppiati:


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •