|
|
Risultati da 1 a 15 di 90
Discussione: Diffusori: come iniziare a progettare
-
28-03-2008, 12:46 #1
Diffusori: come iniziare a progettare
Salve a tutti, è la prima volta che affronto nel forum questo tipo di discussione e volevo raccogliere in questo thread dei suggerimenti e consigli per una corretta progettazione dei diffusori, sopratutto alla luce delle numerose realizzazioni apparse sul forum, gradirei la vostra collaborazione per essere meno ignorante in materia.
Tanto per iniziare il discorso, se sbaglio correggetemi.
Il primo passo è la ricerca di un sito dove reperire altoparlanti (con relativi dati) e minuterie varie, e tra i tanti che ho notato sul forum quello della nostrana CIARE mi è sembrato abbastanza fornito, se avete altre info sono mooolto gradite.
Quindi mi sono prefissato di sostituire la coppia di sub del mio impianto multicanale per via della sostituzione (in media circa 5-6 anni) del foam e con l'occasione di rifare il box in cilegio, tali sub sono pilotati da un finale DIY.
Per iniziare ho scelto un woofer CIARE HW 321 con sospensione in gomma.
Però prima di inserire dei dati a caso nel simulatore, ho preferito effettuare un calcolo preventivo per un'allineamento Bass reflex massimamente piatto (Margolis Small) in modo tale da avere dei dati di partenza su cui lavorare, a tal proposito se può essere utile allego il semplice programma di calcolo.
Quindi ho iniziato dalla VB=142,96 Lt e FB=29,32Hz
http://img209.imageshack.us/img209/6267/piattozi1.jpg
A questo punto qualcuno più esperto di me che realizava diffusori, mi ha fatto notare che un taglio a -3dB @ 36Hz non vuol dire che il diffusore riproduca un buon basso, qui si potrebbe entrare in merito di altre scuole e teorie di pensiero, daltronde io sono abituato con le risposte in frequenza degli amply
Per cui mi ha consigliato di alzare la Fb a 45Hz e aumentare il volume a 100 Lt (grafico giallo), ottenendo un ripple di +1,75dB @ 65Hz, che dovrebbe avere un comportamento migliore della configurazione precedente.
http://img406.imageshack.us/img406/2...nrippletd4.jpg
A questo punto chiedo lumi, se effettivamente le cose stanno in questo modo, oppure siamo su una particolare linea di pensiero, ed eventualmente come potrei ottimizzare ulteriormente il mio progetto?
Cordialmente ringrazio
DomenicoUltima modifica di DMD; 04-04-2008 alle 16:25
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
28-03-2008, 12:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
massimamente piatto senza nessun ripple, tantomeno @65 Hz. Ci penserà l'ambiente a caricarti l'emissione.
Io andrei su di un componente più adatto alla realizzazione di sub e che in questo periodo va per la maggiore: il peerless XLS 12 da utilizzare con o senza radiatore passivo. Una alternantiva potrebbe essere rappresentata dall'eminence LAB12 che a mio avviso è molto versatile.
Se invece vuoi/puoi equalizzare con meno di 100 euro puoi prenderci un GBS515 (15") che è quello che sto utilizzando in una SP da 50 litri. sotto la risposta in frequenza con due diverse equalizzazioni.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/...mnadnewdeq.jpg
-
28-03-2008, 13:01 #3
L'AP lo hai già acquistato??? Perchè altrimenti darei retta ad amrvf...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
28-03-2008, 13:05 #4
Originariamente scritto da amrvf
Originariamente scritto da amrvf
Un saluto
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
28-03-2008, 13:07 #5
Originariamente scritto da sevenday
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
28-03-2008, 13:38 #6
A seconda del budget valuterei anche i Monacor SPH...economici e con buona resa...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
28-03-2008, 13:43 #7
Grazie a tutti ,inizio a valutare un po sti componenti
.Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
28-03-2008, 13:47 #8
Sai cosa non va in quei progetti?
Guarda il "cone displacement".
Poi leggi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...7&postcount=43
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-03-2008, 14:16 #9Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
28-03-2008, 14:41 #10
DMD,
un subwoofer lavora con segnali compresi tra i 20 e gli 80 Hz: nelle tracce lFE, il contenuto principale è forse proprio nel range 20-50 Hz.
Questo significa che in quei progetti, con segnali da 150W di frequenza inferiore a 38,5 Hz il woofer esce dalla zona di linearità, e si rischia, subito dopo, di far sbattere la bobina nel platorello di fondo danneggiando seriamente il componente.
Quell'altoparlante non è adatto come subwoofer, punto: è un buon woofer, di oneste prestazioni, ma di caratteristiche inadeguate all'impiego sull'estremo grave delle tracce LFE.
Un sub, per essere tale, deve avere un trasduttore con corsa utile di almeno 10/12mm, il Qt ti dirà poi se impiegare sospensione pnematica o reflex (se non sbaglio, il programma che usi dà dei consigli in merito).
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
28-03-2008, 15:00 #11
Concordo su tutto, quello non è un componente da sub.
Originariamente scritto da andrea aghemo
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-03-2008, 15:01 #12
Grazie Andre x i consigli
Come coonsigliatomi da amvrf stavo guardando il Peerless XLS 12 ma nel data sheet non riesco a dedurre ne la VD e ne la Xmax come fare per fare un paragone?
Un saluto
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
28-03-2008, 15:05 #13
Originariamente scritto da Girmi
Grazie per le spiegazioni in merito
DomenicoUltima modifica di DMD; 28-03-2008 alle 15:12
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
28-03-2008, 15:10 #14
VD 0,577 lt
X-Max 12,5 mm
Guarda anche i Dayton Titan MKIII e Reference HF: http://www.partsexpress.com/speakers.cfm
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-03-2008, 15:16 #15
Grazie Girmi.
Ma dove li hai trovati! e.. la PE?
Beh! ragazzi qui cominciate a darmi tante informazioni che mi fate sentire in debito, spero che inizialmente me la possa cavare con una bevuta..
Un saluto
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X