• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AVP-A1HD e POA-A1HD a 15k Euro

Con tutto il rispetto, e pur essendo ben conscio delle problematiche dei prezzi in Italia, superiori a quelli di altri paesi in molti settori merceologici, mi permetto però di fare notare che la garanzia, la pubblicità e l'assistenza sono spese sostenute da Denon anche negli altri mercati, dove il prodotto è venduto a prezzi notevolmente inferiori, e non caratteristiche solo del nostro mercato. Non scrivo per polemica, ma solo mi sembra una precisazione doverosa.
 
non è certo una novità che nel mercato dell'elettronica, ottica astronomica, informatica & co., i prezzi in Italia subiscano praticamente un cambio 1:1 rispetto a quelli negli usa, con la scusa del trasporto, assicurazione, tasse, magazzino, stoccaggio & co.
cmnq anche pagandoli al cambio ufficiale, le mie tasche non potrebbero cmnq permetteseli. :)
 
Trovo molto interessante il Finale, (Prezzo a parte) se si dispone di un Sintoamplificatore con le codifiche attuali, Basta collegare le uscite preamplificate a questo bestione e il gioco è fatto :D, poi si sà, la tecnologgia va avanti, appena il Sintoamplificatore diventa obsoleto basta sostituirlo, ma il finale lo si continua a tenere ben stretto ;)
 
Non mi piace per niente.
Secondo me 10 canali non servono a nulla a meno che non si abbia un salone da 150-200 metri quadri (per cui poi sarebbero pure decisamente insufficienti 150 w), è solo una trovata pubblicitaria.
Qualcuno ha pensato che si "vende meglio" un 10+1 rispetto ad un 7 + 1 ed addirittura il 5+1 sembra quasi relegato ai prodotti economici .
Il finale mi sa tanto di "amplificazione digitale" (scommettiamo ?) e la sezione decodifica non potrebbe mai reggere il confronto con un videoprocessore dedicato.
Parlare di Hi-end per un prodotto del genere mi sembra una oggettiva forzatura .... di high end ha solo il prezzo italiano.
E poi a mio avviso è brutto come la fame .....
E' da notare comunque che nessuna casa HT veramente HI-End è ancora uscita con un prodotto con le nuove codifiche (ad es. Lexicon, Classè, Bryston ecc.)
 
il prezzo che audiodelta pretende è decisamente fuori mercato
se avro intenzione di acquistarlo di sicuro non lo prenderò in
italia i 15.000 euro sono decisamente tanti ,indubbiamente
all'estero costerà molto ma molto meno...
audiodelta voto 3........
 
Se non sbaglio anche l'importatore tedesco dovrà sostenere gli stessi costi (le tasse sono un po' differenti...ma non di tanto) eppure ho la sensazione che sarà molto più economico.

Diciamo che in Italia c'è il malcostume dello sconto (sei praticamente "costretto" a ricaricare di almeno il 20% per lo sconto) e quindi il prezzo di listino è sempre più alto rispetto ad altri paesi.

Se poi trovano il "pollo" che non lo chiede o non insiste troppo ci guadagnano molto di più.....si sa che l'Italia è il paese dei furbetti.

Quello che forse non calcolano è che la gente comincia ad aprire gli occhi e si rivolge altre frontiera.

Spiegatemi come mai il 2307 costa in Italia 950€ e dall'altra parte del mondo (Germania) 548€....tanto per fare un esempio.
Poi anche da noi lo trovi a 653,90 nei negozi on-line ma sono sempre 100€ in più !
Poi, più si sale di livello più la differenza aumenta !!


Non me la prendo in particolare con audiodelta perchè sono comunque quasi tutti così !!!
 
prima di giudicare il prezzo consiglierei di aspettare l'effettiva commercializzazione per valutare il reale prezzo di vendita, che oggettivamente così appare sproporzionato alla fascia di vendita del prodotto.
 
bello il finale se non costasse cosi tanto sarebbe da farci un pensierino dopo le varie prove. ps starebbe bene con il mio denon 3808 e b&w 683 ecc pecato il prezzo:cry: :cry: :cry:
 
Giusto due conti...

Ok...Stupendo, bellissimo, mastodontico (chi avrà la possibilità di acquistarli dovra preoccuparsi soprattutto di dove metterli...ad occhio l'accoppiata peserà un'ottantina di kili!!!). Facendo però 2 calcoli...se lo acquisto in Giappone più o meno lo pago 9.000 euri a cui aggiungo dazi docanali (più o meno il 30-38% del valore dichiarato e più o meno 300 euro per la spedizione diretta all'aereoporto) e supero di poco i 12.000 euri.
Se invece lo acquisto in America lo pago al cambio attuale 9.510 euri a cui aggiungo dazi doganali (tra il 22% e il 31% a seconda dello stato e più o meno 300 euro per la spedizione diretta all'aeroporto) e vado a circa 12.200 euri.
Qualcosa non mi torna....
OK, siamo d'accordo in Italia 15.000 euro è comunque un prezzo di listino al pubblico...ma scendere di 3.000 euro se si riesce ad avere uno sconto mi pare alquanto difficile.
Sarà scandaloso se in Germania (da 1% al 13% in meno per l'importazione) il prezzo street sarà inferiore anche di 1.000 euro. Considero che in italia la differenza di iva è dell'1% (19 in Germania e 20 in Italia) e che la differenza per la spedizione è di circa 50 euro in meno a favore della germania (quindi circa 250 euro).
Attenderemo!! Ma non so se con Ansia o meno...
 
Il prezzo in Germania secondo me sarà inferiore di 1.000 euro... in quanto già l'AVC-A1HD in Italia da listino è 5.900 contro 5.500 della Germania. 400 euro di differenza su, diciamo, 6.000 euro, non mi stupirei se su 15.000 euro fossero 1.000 gli euro di differenza. Fermo restando che in quei 1.000 euro ci sta la solita differenza dell'1% di IVA e il, credo, solito anno di differenza di garanzia. Poi non credo che la vera differenza tra Italia e Germania sia nel costo dell'importazione, ho chiesto preventivi per dei cavi, sia qui in Italia sia in Germania, proveniente dal Giappone ed il prezzo si è sempre "scostato" di veramente poco.
 
Denon ??

@adm.ackbar,

Scusa ma persoanlmente denon è sì sul merceto HT da anni, nulla da dire ma acquistare un prodotto come quello sopra descritto con un costo di €. 15000.-mi sembra una grande
cavolata.
Io per una cifra simile vado su alta fedelta vera e non su una
ditta (con tuto rispetto per Denon) che non che un buon marchio nel entry level e poco più.
Certo prima provarlo ad ogni modo per quanto possa offrire il prezzo è troppo alto. (anche €. 10-12000 sono troppi)

Ognuno fa le proprie scelte e questo Denon non entrerà mai nei miei desideri.
Omar
 
@style
De gustibus non est disputandum...rimangono comunque cifre molto alte, troppo alte, anche per altri marchi sovraquotati...homo sine pecunia est imago mortis...

In effetti sono 4 trafo a lamierini, ops... :nonio:

Ave
 
@@adm.ackbar

verontschuldiging maar anderzijds spreekt omdat voordien van het aangezien het het betere ding aan de wereld was?

Se ti piace il giocare comprati una playstation en un reciever
da €. 500.- con delle casse jbl/infinity o roba varia....
(con tutto il rispetto)
La belle cose si pagano! (da sempre)

met vreundlichen Groeten Omar
 
style, non ho capito il senso del tuo ultimo intervento.. e non mi piace il tono provocatorio che hai usato... mi raccomando..

Inoltre gradirei che ci traducessi le tue frasi in lingua straniera (pare olandese), in questo forum si discute in italiano.

Grazie.
 
Top