|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Noleggio film su iTunes
-
16-01-2008, 17:17 #16
Io noleggio parecchi film ( in pratica quasi tutti i film che vedo sono a noleggio, quelli che vedo scaricati da p2p in divx e' perche' non li ho trovati a nolo )
PERO', io mi prendo il dvd, lo metto su pc e lo riporto subito indietro entro 6 ore, al costo di 1.50/1.80€.
4 dollari per un film scaricato da internet a scadenza ( quindi niente costi di gestori-noleggio-supporto dvd ) sono troppi!
Devono scendere a 1.50€
Poi ovviamente, se distribuiranno film fullHD, avranno un punto a loro favore visto che a nolo qui da noi, chissa' quando mai arriveranno...TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
16-01-2008, 18:07 #17
Anche secondo me i prezzi sono troppo alti(ed anche io utilizzo,il 90% delle volte,il noleggio per 6 ore,spendendo cifre analoghe a quelle già citate): 10 film sono 50€,un pò troppi,a quel punto,piuttosto,mi abbono a sky hd e spero che la qualità dell'offerta migliori.
Nicola Zucchini Buriani
-
16-01-2008, 18:11 #18
Trovo interessante l'idea,ma unicamente in formato HD.In piu',c'e' da aggiungere la spesa di Appletv(pensate che Jobs non l'abbia calcolato)perche' uno i film se li vuol godere in poltrona,non su una sedia davanti al computer,e tanto meno sull'IPod.Comunque per la mentalita' italiana(parlo della massa,non di noi "malati")e' un'idea ancora acerba,probabilmente.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
16-01-2008, 18:14 #19
Non vorrei far pubblicità od andare troppo OT.....ma senza arrivare oltreoceano sul sito della Mediaset è possibile fare la stessa cosa...scaricare episodi di telefilms o films pagando 2-4 euro e vederli solo sul pc da dove si attiva e per qualche giorno soltanto!
Almeno x i prezzi sembran essersi allineati
A quando in Full HD e DTS HD?üñ åñË||ö þË® Ðömå®|î, üñ åñË||ö þË® t®öVå®|î, üñ åñË||ö þË® gHË®mî®|î Ë ñË| ßüîö îñÇåtËñå®|î
-
16-01-2008, 23:23 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Onslaught
- non mi pare che la qualità dell'offerta di Sky stia migliorando, mi sembra ancora tutto in beta...
- quanto paghi per *disdire* Sky ? Con la nuova legge puoi pure disdire quando vuoi, ma in cambio loro stabiliscono la cauzione.
- non c'è un Primafila Sky HD. Se ti interessa solo l'alta definizione, ti devi sorbire pure tutto il resto del pacchetto.
Ti parlo, ovviamente, da ex-utente Telepiù analogico, poi D+, poi Stream, poi Sky, ma da un paio d'anni ho disdetto. Non sono mai riuscito a sfruttarlo vendendo *davvero* una decina di film al mese, che sarebbe la cifra per cui diventa competitivo con il noleggio.
Certo, non essere interessati minimamente al calcio, aiuta parecchio...ovvio che chi senza il pallone non può vivere, troverà probabilmente conveniente fare Sky e aggiungere le opzioni Cinema. Ma chi è interessato SOLO al cinema e SOLO in HD, Sky non ha proprio senso, perchè ti fa pagare un mare di roba inutile. Molto meglio iTunes.
Non vedo altra alternativa, soprattutto in HD (a parte che dobbiamo *comunque* attendere che esca in Italia), o Blockbuster, con la scelta limitata di HD che ha, o i 50 euro al mese fissi di Sky, per almeno 3 anni, pena penali di disdetta. E in 3 anni le cose cambiano, ma tu rimani sempre legato ad un contratto che si paga tutti i mesi e costa disdire.
-
17-01-2008, 00:16 #21
E' una questione di soldi ed esclusivamente di quelli: costa troppo,un servizio del genere,per me,che noleggio molti film,è improponibile(noleggio circa un 20-25 film al mese: a 4,99€ a film sono circa 125€,ovvero tantissimo,quanto meno troppo per le mie tasche di studente),a quel punto preferisco abbonarmi a sky(spendo meno)e sperare che migliori la qualità delle trasmissioni hd(e ripeto: sperare che migliori,il che vuol dire che quello che ho visto fino ad ora,pur non avendo sky hd,lo trovo insoddisfacente),sicuramente 25 film al mese di mio gusto li trovo,ma anche se ne trovassi meno pazienza,visto quello che risparmio(che poi è un ragionamento puramente ipotetico,visto che in casa non decido di certo io a cosa abbonarmi,anche perchè difficilmente potrei essere l'intestatario di un abbonamento).
Vedrei meno film in hd? Probabile,ma,ripeto,a quel prezzo lo ritengo un servizio scarsamente fruibile(passerei da pagare 50€ per il noleggio di circa 27 film,a pagare la stessa cifra,ma per 10 film: la differenza è troppa,anche se i film sono in hd,praticamente si riduce a quasi 1/3).Nicola Zucchini Buriani
-
17-01-2008, 08:12 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da CHON
Per il "noleggio" offerto da apple appaiono evidenti solo limiti di prezzo, concorrenziale, e tecnologia, banda disponibile in diversi paesi, tra cui il nostro.
La proposta mediaset IMHO è insensata perchè oggi offre solo contenuti già trasmessi in chiaro: glielo ha detto nessuno che da alcuni anni hanno inventato degli apparecchi che si chiamano videoregistratori?
Solo se cambierà l'offerta dei contenuti un portale come rivideo avrà senso; ma temo che non siano ancora pronti per questo genere di servizio: stanno puntando molto su mediaset premium.Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
17-01-2008, 09:19 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
E rossoalice? Anche loro mi pare che offrano titoli in streaming o download (di solito sono film vecchi e la maggior parrte di scarsissimo valore).
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
17-01-2008, 11:07 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da naponappy
Mediaset in quanto piattaforma televisiva può offrire solo programmi di cui detiene i diritti per l'Italia, quindi non potrà inserire nel portale rivideo ciò che trasmette la rai, finchè non scadranno i diritti di quest'ultima.
Alice non essendo una piattaforma televisiva non è legata agli stessi vincoli, infatti la sezione payperview ha contenuti interessanti come 300, spiderman3, paprika...
Purtroppo l'offerta è limitata sia in quantità che in qualità.Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
22-01-2008, 08:27 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
E' di oggi la notizia di un articolo sul new york times che pronostica una strada tutta in salita per il servizio in europa.
La causa principale è la frammentazione del mercato e delle società che gestiscono i diritti.
Forse al post 5 ho espresso il tutto in maniera poco british ma il succo del discorso rimane. In europa e in italia il mercato d'intrattenimento digitale è detenuto da pochi e questi pochi hanno tutto l'interesse a far si che rimanga nelle loro mani.
Se si può posto il link da maccity della news