Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 104 di 104
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da bonzuccio
    ma ps3 è praticamente una bomba ad orologeria
    Che è già esplosa, e ha fatto "ciuf", invece che "booom"...


    mentre toshiba è stata costretta prematuramente a tirare fuori un lettore a prezzo bassissimo
    Ho l'impressione che non hai seguito molto gli avvenimenti. Toshiba è già alla TERZA generazione di lettori, prima l'A1, poi l'A2/X2, che non costavano pochissimo, e ora arrivano quelli che costano meno. Non è stata "costretta prematuramente", è giustamente arrivata ad offrire un fisiologico calo di prezzo che ci si aspetta da un lettore di 3a generazione.

    tutti gli altri (si chiamano Pioneer, Samsung, Dell, Apple, Sharp, Sony etc etc) possono aspettare per sbaragliare la concorrenza
    Di questi, l'unica cosa degna di nota che è successa, è che Samsung e HP che hai dimenticato, sono passati da supportare solo Bluray, a supportare entrambi gli standard. Chissà come mai, visto che l'HDDVD è "morto"...


    quell'hd è sempre un dvd mentre "blue ray" fa figo ed è qualcosa di diverso, anche queste cose contano nel marketing.
    Scusa, posso chiederti quanti anni hai ? Perchè se ne hai meno di 16, sei pure scusato per questa frase, ma se ne hai di più...


    Ora non so quando arriveranno lettori realmente a basso costo anche br (intendo non più di cento euro)
    Bluray non si sa nulla. O meglio: per loro "basso costo" vuol dire un pacco non aggiornabile da 300 euro...


    non è che Samsung o Dell aspettano le killer application per ps3, quando il mercato è maturo esce il lettore.
    Peccato che la realtà dei fatti dimostra che, visto cha la PS3 spinge poco, il mercato non è maturato affatto, e sarebbe meglio che si dessero una mossa anche loro.


    Di sicuro con l'uscita dell'hd-a2 si è visto come il centometrista toshiba è impreparato ai 400 metri e la gara era sui 400 e non sui 100
    No, l'HD-A2 è uscito più di anno fa. Le ultime promozioni a 99 dollari sono fatte anche per far fuori i magazzini delle rimanenze perchè il modello corrente è il successivo. Toshiba ha fatto presentazioni pubbliche MESI FA, dimostrando che la storia del DVD insegna, che il formato è veramente decollato solo quando sono arrivati i lettori SOTTO i 150 dollari. Non ha fatto nulla di diverso che mettere in pratica quello che ha sempre detto.


    addirittura credo che un qualche successo di questa iniziativa sarà per hd-dvd un boomerang
    Scommetto che se la PS3 scendesse domani a 199 euro, diresti invece Sony ha sbaragliato la concorrenza con la sua grande abilità commerciale.


    Già adesso con 6 milioni di potenziali lettori far uscire un film solo in formato hd-dvd è qualcosa di illogico
    A parte che è dimostrato che attualmente chi ha guadagnato di più con l'HD è Warner, che supporta entrambi i formati. E mi pare anche ovvio.

    In realtà, il mercato è così piccolo, che Paramount ci ha guadagnato di più con la "mancia" di 150 milioni di dollari che ha preso dall'HDDVD group per mollare il Bluray, piuttosto che tutte le vendite di Bluray che avrebbe potuto immaginarsi, visti i numeri attuali, con i famosi 6 milioni di utenti che non comprano nulla.


    che puoi fare solo perchè sei tranquillo che il mercato dvd farà di questa uscita la linguaccia del topolino davanti al gatto che dorme
    Ripeto: spero per te che tu abbia 16 anni al massimo, certi fanboysmi sono scusabili fino ad una certa età, ma poi...

    .

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    Un solo standard, ma pessimo. Se ci fosse stata solo HD-DVD, invece, avremmo avuto un solo standard con qualità elevata. Non te la prendere (visto il tuo palese "attaccamento" al br), ma se uno è di troppo,alla luce di ciò, è proprio il bluray. Ma senza il br toshiba probabilmente non avrebbe mai ridotto i prezzi cosi drasticamente e velocemente.
    Bah, standard pessimo il mpeg-2, mi pare proprio che non ci siamo.
    Di certo il vc-1 è più moderno, sono tutti e due lossy ma la qualità del vc-1 e del mpeg2 si avvicinano di molto solo che vc-1 riesce a farlo a bit rate più basso e quindi con meno spazio.
    H.264 invece è molto meglio solo che richiede risorse computazionali maggiori essendo più complesso.
    Vista la panoramica io sono attaccato a quello che mi conviene e quindi passare dalla padella-sony mpeg alla brace-microsoft vc-1 preferisco un futuro h.264 (altrimenti detto MPEG-4 Parte 10 e di certo non sarà Microsoft a spingere per questo codec )

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    ...CUT..
    credo che il tuo unico intento sia quello di flammare io cerco semplicemente di fare discorsi seri, di tutto quello che hai detto non mi pare che ci siano elementi su cui poter continuare una qualche discussione

    ciao puffina

  4. #94
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Bah, standard pessimo il mpeg-2, mi pare proprio che non ci siamo.
    eh, mi sa di no. Ma se per te tutti gli artefatti di compressione tipici dell'mpeg2, presenti sia sui dvd sd che sui bluray, sono cosa buona, allora la cosa la dice lunga sulle tue capacità di analizzare la bontà di una traccia video. E questo mi spiegherebbe tanti tuoi discorsi fatti in precedente.

    Di certo il vc-1 è più moderno, sono tutti e due lossy ma la qualità del vc-1 e del mpeg2 si avvicinano di molto solo che vc-1 riesce a farlo a bit rate più basso e quindi con meno spazio.
    scusa, e ti pare poco? Cosa deve avere un buon comprossore per te oltre a: 1) restituire una immagine migliore 2)al tempo stesso, occupare meno spazio?a parte che anche a parità di bitrate il vc-1 è risutato superiore. La prova? Prova a visionare un hd-dvd e un br e guarda al tempo stesso il bitrate delle tracce.

    Vista la panoramica io sono attaccato a quello che mi conviene
    ecco perchè non ci troviamo. Tu ragioni in base a ciò che ritieni per te conviente, io dico quello che penso, alla luce delle mie conoscenze, a prescindere dai miei interessi personali

    io cerco semplicemente di fare discorsi seri,
    non per flammare, ma spero per te che alcuni tuoi discorsi non fossero affatto seri
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 18-11-2007 alle 00:52

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Sei te che hai affermato mpeg2 essere una codifica pessima
    poi ho cercato di ridare alle cose il giusto peso
    cioè che dire mpeg2 = midda e vc-1 = pilu è un po una faciloneria.
    Il fatto è che questo non dimostra affatto la mia incapacità di giudicare la "bontà di una traccia video"
    ma essenzialmente la tua partigianeria.. mi spiace

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    esatto, e lo sottoscrivo. MPEG2 è una chiavica di compressore. VC-1 non sarà il non plus ultra dei compressori, ma finora ha dimostrato di essere anni luce superiore. Ed è normale che sia cosi, essendo un algoritmo più recente di diversi anni. La cavolata l'aveva fatta il br affidando un formato che loro ritengono rivoluzionario (non solo per via del nome come sostieni tu, eh) ad un algoritmo della passata generazione.

    la tua partigianeria..
    ahahahaha.... o toro chiama cornuto o ciuccio
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 18-11-2007 alle 01:04

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Intervengo solo ora, e mi pare pure un brutto momento: evidentemente questa format war è uno scontro a 360°.

    Io credo che questi dati parlino chiaro: chi sceglie HD-DVD lo fa per vedersi i film, chi sceglie BD lo fa per la PS3; e questo sinceramente mi porta a delle ri-valutazioni sulla materia.

    Premetto che mi accingo a comprare una PS3 perché desidero acquistare una consolle, ma al tempo stesso per fare il mio primo passo nel mondo dell'HD: detto questo, non tifo per alcuno dei dui formati ma ho valutato la mia scelta sulla base di una preferenza per il lato ludico a scapito di quello cinematografico.

    Sebbene abbia optato per BD, non frequento i BlockBuster e non fruisco dei loro contenuti: i miei gusti cinematografici sono scarsamente rappresentati da entrambi i formati, quindi non so quanti film in HD comprerò nell'immediato futuro, ma probabilmente molto pochi. D'altro canto, non mi preoccupa la varietà di titoli per giochi, in quanto userò quasi esclusivamente PES 2008.

    Al tempo stesso, l'HD-DVD sembra reggere bene lo scontro, nonostante la disparità delle forze in campo, anzi, sembra proprio godere di ottima salute: i confortanti dati sulle vendite di film e l'alta appetibilità del prodotto Toshiba mi portano a riconsiderare il peso dell'aspetto cinematografico nella scelta. Mi frena però la fedeltà alla PS e la scomodità di dover comunque aggiungere uno scatolotto esterno.

    Alla fine, viene sempre alla mente la solita domanda: ma un formato unico, no eh... troppo difficile...?
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  8. #98
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    315
    Nessuno ha considerato il fatto che alla luce dell'impossibilità di impedire la copia dei BR, alle case cinematografiche forse non conviene più investire in un formato più costoso, più complesso e più difficile da rendere "facile" a un pubblico di massa?

    Penso che le recenti dichiarazioni del manager Sony, del fatto che anche il BR+ è già saltato, e della scelta di più case di produrre lettori doppio formato (case originariamente con sony), la dice lunga su chi tra i due formati abbia le prospettive migliori per il prossimo futuro...

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    Se ci fosse stata solo HD-DVD, invece, avremmo avuto un solo standard con qualità elevata.
    Si vede che non hai provato il Toshiba HD-E1...

    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    Ma senza il br toshiba probabilmente non avrebbe mai ridotto i prezzi cosi drasticamente e velocemente.
    Su questo quote pienamente e sopraggiungo: magari avrebbe fatto durare sul merato i lettori di seconda generazione un pò di tempo in più...
    Martino

  10. #100
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Si vede che non hai provato il Toshiba HD-E1...
    più che altro mi riferivo all'aspetto software

  11. #101
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    @oxo
    io non lascerei che la format war incidesse sulla mia scelta per giocare, anche se così vorrebbe sony.
    In ogni caso, pes 2008 lo trovi anche su xbox...
    Io, però, ti sconsiglierei l'add-on per hd-dvd, perchè la comodità del player stand-alone è innegabile, oltre alla maggiore qualità del Toshiba.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258
    no no!
    Se hai la xbox360 secondo me e' meglio l'add on.
    costa poco hai film gratis ed e' ottimo.
    Non come il player, ma va bene, i lettori costano ancora tanto
    da noi

  13. #103
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Se fossimo in USA no, ma da noi mi sa che hai ragione.
    Purtroppo l'add-on ce l'ho da tanoto, quindi niente film gratis....
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    @oxo
    io non lascerei che la format war incidesse sulla mia scelta per giocare, anche se così vorrebbe sony...
    Ed infatti è avvenuto l'esatto contrario: partendo dal presupposto che ho scelto, come da tradizione, la PS3 come consolle, in pratica abbraccio il BD, ma non sono assolutamente un suo fanboy.

    Sinceramente finora non mi ero informato più di tanto sulle rispettive doti dei due formati, ma da quanto sto leggendo ultimamente mi sono fatto l'idea che forse, a livello cinematografico, l'HD-DVD ha qualcosina in più: da qui le ri-valutazioni cui accennavo nel mio precedente post.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •