Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Scuttle scusa ma non credo che sia colpa di Toshiba per le cose fatte notare da te per quanto riguarda le lingue e forse anche per i problemi.
    Tra l'altro io nessun problema coi titoli da te citati
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    A Toshiba incolpo solo il fatto che che ha trattato l'Italia come un paese sottosviluppato, le mie numerosissime richieste via telefono ed email di informazioni e disponibilità riguardo il loro lettore di punta XE1 hanno evidenziato un totale menefreghismo nei confronti dei loro clienti.
    Alla fine infatti ho dovuto (come la maggior parte di noi nel forum) acquistarne uno online non destinato al mercato italiano.
    I primi film sono dovuto andare a comprarli in Francia visto che in Italia nei negozi praticamente non si sapeva cosa fossero gli HD DVD.
    Il discorso dei titoli difettosi (testimoniati da discussioni dedicate qui nel forum) era solo per evidenziare che non ci sono stati dei problemi solo con i Blu-ray (il firmware di Samsung) ma anche con gli HD DVD.
    I come te continuerò ad acquistare film nei due formati, continuerò ad ammirare e decantare i titoli meritevoli e a criticare le porcherie.

    Ciao
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Anche perchè un modello apposito per il mercato italiano, percui ufficialmente importato non è mai esistito.
    Comunque io parlavo della qualità compelssiva del film, dove, a parità di titolo, risulta a mio giudizio essere migliore su HDDVD. tutto qua
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ... a parità di titolo, risulta a mio giudizio essere migliore su HDDVD. tutto qua
    Non ho mai potuto fare confronti diretti, mi fido del tuo giudizio e della tua esperienza di gran consumatore di HD.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Comunque io parlavo della qualità compelssiva del film, dove, a parità di titolo, risulta a mio giudizio essere migliore su HDDVD. tutto qua
    E certo lo stesso titolo con lo stesso codec, sull' hd-dvd è tutta un'altra cosa, ti trasmette delle vibrazioni, del sentimento, è quasi magia.

    Ma per favore........

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da jo.li.
    E certo lo stesso titolo con lo stesso codec, sull' hd-dvd è tutta un'altra cosa, ti trasmette delle vibrazioni, del sentimento, è quasi magia.

    Ma per favore........
    A parte che talvolta lo stesso film non è detto che abbia anche lo stesso codec, ma anche quando è lo stesso, la differenza la fa il lettore. Da una parte ci sono lettori Bluray con qualità e soprattutto compatibilità non sempre all'altezza (quello che ha fatto Samsung con la storia dei firmware è vergognoso), e una console da videogiochi, che magari è pure buona nel panorama dei lettori Bluray, ma forse lo è più per demerito degli altri. Dall'altra c'è una linea di lettori che hanno sempre offerto un'ottima qualità A/V della quale nessuno si è mai lamentato.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    A parte che ......... nessuno si è mai lamentato.
    Lui non parlava dei lettori ma proprio del formato e se il master è lo stesso e il codec pure la differenza è assolutamente inesistente.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da jo.li.
    Lui non parlava dei lettori ma proprio del formato e se il master è lo stesso e il codec pure la differenza è assolutamente inesistente.
    Dire che quando esce un film in entrambi i formati si preferisce la versione HDDVD, non vuole automaticamente dire che si preferisce il formato in quanto tale, ma anche la resa finale, considerati i lettori esistenti.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Dire che quando esce un film in entrambi i formati si preferisce la versione HDDVD, non vuole automaticamente dire che si preferisce il formato in quanto tale, ma anche la resa finale, considerati i lettori esistenti.
    Molto bene, solo per fare un esempio, perché se no non ne usciamo più, eccoti un estratto di una prova comparativa tra la PS3 e un famoso lettore hd-dvd:

    "Un'ultima verifica viene effettuata collegando ai due videoproiettori Sharp la PS3 e il lettore HD DVD Toshiba HD-XE1, scegliendo come software le due rispettive edizioni di Training Day con compressione VC-1 e selezionando ancora una volta la massima risoluzione video (1080p), sempre attraverso l'uscita HDMI. A questo punto diventa davvero molto difficile riconoscere le immagini della PS3 da quelle del Toshiba HD-XE1: in entrambi i casi si tratta di immagini con profondità e incisività sensazionali, senza che vengano visualizzati i classici artefatti di compressione.

    Sulle basse luci, seguendo l'ultimo e difficile capitolo di Training Day, la PlayStation 3 su alcuni particolari riesce a prevalere leggermente sul Toshiba HD-XE1, proprio sugli stessi elementi che avevamo apprezzato rispetto al Panasonic BD10. In pratica, sui livelli più contenuti delle sfumature, dove i particolari ormai si perdono tra la grana e gli artefatti, la PS3 riesce a tirar fuori dal rumore un numero di particolari leggermente superiore. Ricordiamo però che tali differenze sono percepibili con più facilità tarando display e proiettori con un gamma piuttosto basso e lontano dal riferimento. In condizioni normali le differenze tra PS3 e Toshiba si annullano quasi completamente. Quasi."

    Anche questa presunta superiorità dei lettori concorrenti, mi sembra un'altra bella storiella.

  10. #40
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Vedremo il prossimo software che uscirà. Credo che il software conti parecchio. A es., se hd-dvd calasse l'asso nella manica della new line.... non ci sono trilogie disney che tengano. Come disse un vecchio saggio: Esiste una sola trilogia e non divide il potere.
    (anche se tutto il mondo ha già il dvd, a differenza dell'altra).
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    jo.li da prove fatte, con stessi film (io tengo poi gli HDDVD, il mio amico "di prove" i bluray), usando il Toshiba XE1 per HDDVD e la PS3 o il Panasonic o a volte il Pioneer (non il 70A), collegando i lettori su due schermi IDENTICI (plasma Pioneer 428 e 508xd) in paralllelo appunto con stesso film la differenza si nota.
    Niente di eclatante, ma la versione su HDDVD risulta complessivamente migliore. Se poi la colpa è dell'hardware non so, resta il fatto che chiunque veda due film in parallelo come descritto sopra, sceglie come qualità migliore quello su HDDVD. E gli occhi a giudicare non sono stati solo i miei, anzi.... E siccome lo facciamo spesso...
    Percui evita frasi del tipo "ma perfavore"
    Daltronde io come altri, in caso di film disponibile su entrambi i formati scelgo quello su HDDVD perchè come descritto sopra lo reputo superiore (su tutti i titoli provati). Poi se tu la pensi diversamente liberissimo di comprarti e guardarti i bluray per carità.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da jo.li.
    Anche questa presunta superiorità dei lettori concorrenti, mi sembra un'altra bella storiella.
    Non vedo perchè tu debba prendere a vangelo una singola recensione che parla di un titolo solo, se l'opionione della maggioranza utenti che hanno entrambi i lettori, e quindi possono scegliere, in generale è questa. Autosuggestione collettiva ? Perchè tutti quelli che hanno entrambi i lettori dovrebbero avere un qualche interesse a dire che è meglio l'hddvd, se non è vero ? Perchè non c'è neanche un *utente*, possessore di entrambi i formati, che dice che, quando esce un film, preferisce il Bluray ?

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    A proposito di superbia....

    In an exclusive interview with The Hollywood Reporter, Sir Howard Stringer, CEO of Sony, reaffirmed Sony's commitment to Blu-ray. Citing comments made by Blu-ray partners, he stressed that the technical superiority of Blu-ray makes it the "better format", and even mentioned possible future 3D implementations.

    He continued, "I think that's why Steven Spielberg held out his own product from going to HD DVD. Ultimately, if you're passionate about movies, which these DVD collectors are, Blu-ray is the best answer."

    The price of Blu-ray player has recently gone down (look for those Black Friday specials), but still remain higher than their HD DVD counterparts. Stringer said not to expect prices to drop any further at this time, but added, "[Blu-ray] isn't the cheaper format, but it is the better format."

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Niente di eclatante, ma la versione su HDDVD risulta complessivamente migliore.
    Siamo OT, e sinceramente non mi va di parlare di confronti tra lettori e fonti perché non la finiremo più.

    Io non la penso assolutamente come te.

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704

    Dato che mi occupo di authoring sia di bluray che di HDDVD vorrei dire la mia, almeno è un opinione "dall'interno".
    1) I titoli che abbiamo realizzato in entrambi i formati, tipo Slevin e Alpha Dog per citarne un paio, hanno la medesima codifica. Se ci fossero differenze visive, sono dovute certamente al player. Da questo punto di vista i due formati si equivalgono.
    2) L'authoring attualmente è più ricco, per quello che vale, in HDDVD. Infatti, utilizzando qualche java script e l'advanced content mode si può fare di tutto, compresi picture in picture e connessione internet. In blu-ray bisogna programmare in java, e costa!!! Inoltre, non tutti i lettori sono compatibili con queste features.
    3) Il supporto che ci danno Microsoft e Toshiba nella realizzazione degli HDDVD non è minimamente paragonabile a quello di Sony. Microsoft l'anno scorso ci ha fatto corsi GRATIS, ci ha dato strumenti per l'authoring e per la codifica GRATIS, e oggi risponde ai problemi in tempo reale. Il supporto di Sony si riassume in una parola. ZERO. Mai una risposta alle e-mail. Nessuna informazione. Niente di niente. Forse perchè si sentono più forti?
    4) Per i detentori dei diritti (i piccoli, per le major è diverso) fare blu-ray è un salasso: AACS obbligatorio, duplicazione solo da Sony in Austria... HDDVD non ha ACSS obbligatorio (e metterlo COSTA) ed è duplicato anche dafabbriche più piccole.

    Ergo, io credo che la partita sia da giocare soprattutto quando entreranno in gioco i piccoli distributori locali, non tanto su quello che fanno le Major. In Italia, Cecchi Gori è schierato a favore di HDDVD, 01 anche (sembra), gli altri stanno in mezzo ad aspettare. Solo Eagle per vari motivi ha scelto blu-ray.

    Personalmente, ed egoisticamente, penso che se vorremo fare dei bei prodotti in Italia, dati i budget, non ci sarà storia: o vince HDDVD (o comunque rimangono entrambi) o i titoli in Blu-ray prodotti in italia difficilmente saranno più evoluti (qualità video e audio a parte, ovviamente) di qualunque DVD sul mercato oggi.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •