Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2089.html

    Molti appassionati aspettavano la risposta di Denon agli annunci degli altri costruttori e con il 4308 presenta il suo primo sintoampli compatibile con Dolby TrueHD e DTS HD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Bene, qualcosa comincia a muoversi.

    Probabilmente gli altri soliti nomi seguiranno a ruota.

    Speriamo si muovano anche i marchi Hi-End.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Eh sì, e magari anche qualche pre dal costo umano non farebbe schifo...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ora manca Yamaha.
    Comunque, per un fatto estetico, sinora questo Denon è quello che preferisco. Certo che coi prezzi mica scherzano.
    Una domanda, le hdmi di questi sintoampli possono "trasportare" anche il 1080@24 ?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    per quanto mi riguarda non so se prenderò questo denon o il top di gamma della onkyo. sicuramente a fare la differenza sarà la gestione dei segnali video.
    questo denon utilizzerà un chip Faroudja,, l'onkyo il Reon-VX.
    qualcuno saprebbe spiegarmi le differenze tra i due e quale dovrebbe essere il migliore nella gestione video?
    per la mia esperienza personale sono stato fortemente deluso dal faroudja presente nel philips dfr 9000 mentre ma ha stupito la bonta del reon nel toshiba hdx1e. ma non posso fare paragoni reali perchè il primo è un ampli di due anni fa, il secondo è un recentissimo lettore hd-dvd.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    ... e il DTS Master audio??

    A parte che il DTS HD è un formato solo lossy (al contrario del Master che è lossless) c'è pure da dire che il DTS HD è un formato quasi inutile, visto che finora non s'è quasi visto nè sui Blu Ray nè sugli HD DVD ....

    Al contrario molti dischi hanno già utilizzato il DTS Master audio...

    In sintesi, se non c'è il Master audio partono malino...
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 17-05-2007 alle 15:38
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    post ripetuto, sorry
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    questo denon utilizzerà un chip Faroudja,, l'onkyo il Reon-VX.
    qualcuno saprebbe spiegarmi le differenze tra i due e quale dovrebbe essere il migliore nella gestione video?
    In generale sono due chip: il loro utilizzo dipende molto dalla loro programmazione.

    Ad esempio il mio 3910 utilizza il farudja alla grande; il mio vecchio sammy 935 lo utilizzava un pochino meno bene (anche se non era così malvagio).

    Ciò detto, di solito il Reon è più difficile da programmare ma consente risultati anche migliori del Farudja.

    Occorrerebbe quindi aspettare qualche prova per vedere come saranno implementati i due processori negli ampli in questione .
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 17-05-2007 alle 18:52
    Quasi desaparecido... quasi .

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Occhio che il Reon non e' programmabile, infatti e' nato proprio per un utilizzo piu' semplice rispetto al fratello maggiore Realta, piu' prestante ma appunto molto impegnativo nella programmazione.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Molto interessante (specialmente i 4 ingressi HDMI e le 2 uscita HDMI)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Occhio che il Reon non e' programmabile, infatti e' nato proprio per un utilizzo piu' semplice rispetto al fratello maggiore Realta, piu' prestante ma appunto molto impegnativo nella programmazione.

    Quindi gli Onkyo top dovrebbero avere le stesse identiche prestazioni video del denon 2930? Ottimo
    Quasi desaparecido... quasi .

  12. #12
    @ ARAGORN 29

    grazie, staremo a vedere. al momento sarei orientato verso l'onkyo perchè il reon del hdxe1 mi ha convinto molto, inoltre credo che sarà quello che uscirà prima ed avrà un costo inferiore. credo sarebbe il caso di aprire una discussione per confrontare i due prodotti. oggi i tempi sono prematuri ma....

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    ad oggi l'unico pre certificato per HDMI 1.3 (che uscirà presumibilmente in autunno) è il Controller NHT. sembra che unitamente all'upgrade si possa anche disporre di decodifica dei nuovi formati

  14. #14
    a proposit0 degli spropositi... cercando in rete info per il top della onkyo alcuni siti riportano come data d'uscita agosto, altri settembre altri ancora addirittura novembre.... sicuramente sarà presente al top a/v di milano ma quando lo troveremo in commercio nel bel paese? qualcuno conosce date ufficiali?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Un apparecchio non e' fatto solo di un chip, ma anche di quello che gli sta intorno ...

    Pero' per l'aspetto che citavi tu, si puo' certamente dire che rispetto al Realta avere a che fare con il Reon e' un giochetto.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •