• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon AVR-4308: HDMI 1.3 e Wi-Fi

Bene, qualcosa comincia a muoversi.

Probabilmente gli altri soliti nomi seguiranno a ruota.

Speriamo si muovano anche i marchi Hi-End.

Ciao
 
Ora manca Yamaha.
Comunque, per un fatto estetico, sinora questo Denon è quello che preferisco. Certo che coi prezzi mica scherzano.
Una domanda, le hdmi di questi sintoampli possono "trasportare" anche il 1080@24 ?
 
per quanto mi riguarda non so se prenderò questo denon o il top di gamma della onkyo. sicuramente a fare la differenza sarà la gestione dei segnali video.
questo denon utilizzerà un chip Faroudja,, l'onkyo il Reon-VX.
qualcuno saprebbe spiegarmi le differenze tra i due e quale dovrebbe essere il migliore nella gestione video?
per la mia esperienza personale sono stato fortemente deluso dal faroudja presente nel philips dfr 9000 mentre ma ha stupito la bonta del reon nel toshiba hdx1e. ma non posso fare paragoni reali perchè il primo è un ampli di due anni fa, il secondo è un recentissimo lettore hd-dvd.
 
:wtf: ... e il DTS Master audio??

A parte che il DTS HD è un formato solo lossy (al contrario del Master che è lossless) c'è pure da dire che il DTS HD è un formato quasi inutile, visto che finora non s'è quasi visto nè sui Blu Ray nè sugli HD DVD ....

Al contrario molti dischi hanno già utilizzato il DTS Master audio...

In sintesi, se non c'è il Master audio partono malino...:rolleyes:
 
Ultima modifica:
FuoriTempo ha detto:
questo denon utilizzerà un chip Faroudja,, l'onkyo il Reon-VX.
qualcuno saprebbe spiegarmi le differenze tra i due e quale dovrebbe essere il migliore nella gestione video?

In generale sono due chip: il loro utilizzo dipende molto dalla loro programmazione.

Ad esempio il mio 3910 utilizza il farudja alla grande; il mio vecchio sammy 935 lo utilizzava un pochino meno bene (anche se non era così malvagio).

Ciò detto, di solito il Reon è più difficile da programmare ma consente risultati anche migliori del Farudja.

Occorrerebbe quindi aspettare qualche prova per vedere come saranno implementati i due processori negli ampli in questione ;).
 
Ultima modifica:
Occhio che il Reon non e' programmabile, infatti e' nato proprio per un utilizzo piu' semplice rispetto al fratello maggiore Realta, piu' prestante ma appunto molto impegnativo nella programmazione.
 
Microfast ha detto:
Occhio che il Reon non e' programmabile, infatti e' nato proprio per un utilizzo piu' semplice rispetto al fratello maggiore Realta, piu' prestante ma appunto molto impegnativo nella programmazione.


Quindi gli Onkyo top dovrebbero avere le stesse identiche prestazioni video del denon 2930? Ottimo ;)
 
@ ARAGORN 29

grazie, staremo a vedere. al momento sarei orientato verso l'onkyo perchè il reon del hdxe1 mi ha convinto molto, inoltre credo che sarà quello che uscirà prima ed avrà un costo inferiore. credo sarebbe il caso di aprire una discussione per confrontare i due prodotti. oggi i tempi sono prematuri ma....
 
ad oggi l'unico pre certificato per HDMI 1.3 (che uscirà presumibilmente in autunno) è il Controller NHT. sembra che unitamente all'upgrade si possa anche disporre di decodifica dei nuovi formati
 
a proposit0 degli spropositi... cercando in rete info per il top della onkyo alcuni siti riportano come data d'uscita agosto, altri settembre altri ancora addirittura novembre.... sicuramente sarà presente al top a/v di milano ma quando lo troveremo in commercio nel bel paese? qualcuno conosce date ufficiali?
 
Un apparecchio non e' fatto solo di un chip, ma anche di quello che gli sta intorno ...

Pero' per l'aspetto che citavi tu, si puo' certamente dire che rispetto al Realta avere a che fare con il Reon e' un giochetto.
 
una domanda vorrei fare ma si parla di settembre 2007 o 2008 ?
perche se fosse 2008 ai voglia quanti ampli compro prima?
 
ma

poi cosa ci volete ancora mettere in questi sintoampli ??
già suonano c o s i' "bene"
mi sembra la corsa per chi vende l'auto + accessoriata e poi si scopre che la qualità è andata in quel paese
bo....
 
Microfast ha detto:
Pero' per l'aspetto che citavi tu, si puo' certamente dire che rispetto al Realta avere a che fare con il Reon e' un giochetto.

concordo ma il paragone non va fatto tra reon e realta ma tra reon e faroudja.
 
Top