Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/1327.html

    Ormai è una certezza: quasi tutti i prossimi film su Blu-ray Disc avranno un codice regionale che ne impedirà la riproduzione su lettori acquistati in paesi con codice differente

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    La ultima precisazione sa di sapore di TIfoseria, ma ha un evidente valenza di verità che dovrebbe lasciare riflettere abbastanza....

    Appena il consorzio BRD ha realizzato che ha praticamente sbaragliato la concorrenza (nello specifico in EU per la mancata calata in forze temuta degli HD dvd seconda generazione, che arriveranno in numero esiguo di 10.000 pezzi in poche nazioni, italia ovviamente esclusa: in Giappone dove al recente CEATEC c'erano solo BRD e l'HD dvd era in disparte), subito ha iniziato a riproporre quei legacci ed impedimenti odiosi che venivano paventati dalla M$ quando ha deciso di non supoortare tale formato.
    La vedo dura per la pirateria: la vedo dura sia perchè la qualità è stata sempre bassa, e quindi già su questo campo i nuovi supporti avrebbero sbaragliato tale malcostume, ma con tutte le protezioni che son nate a protezione del formato, vedo la scomparsa delle bancarelle tra qualche anno, così come è stata debellata la pirateria satellitare..

    ovviamente il tutto a spese nostre!

    walk on
    sasadf

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Più che altro, la vedo dura per noi altri poveracci che per risparmiare qualche soldino compriamo in Germania o in altri paesi.

    Caro Sasà, la pirateria è un fenomeno difficilmente eliminabile. Dalle mie parti lavorano delle menti eccelse che riescono ad aprire di tutto. Sei così sicuro che la pirateria sat sia stata sconfitta? Alcuni tuoi concittatidini amici miei periodicamente si fanno una capatina in provincia di Caserta dove si "vede" di tutto...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    51

    La pirateria debellata?


    Ma in che film?
    Finché esisteranno a disposizione di tutti degli apparecchi per registrare, allora valgono due semplici regole:

    - tutto ciò che si vede si può registrare
    - tutto ciò che si sente si può registrare

    E' vero che spesso c'è un più o meno grande decadimento di qualità (mp3, divx, ...) ma non tutti pretendono la massima qualità di quello che hanno gratis e _ SOPRATTUTTO _ sempre più spesso i contenuti non sono tali da giustificare tale "spreco di qualità audio/video"

    Vedi poi che nell'articolo precedente è stato presentato "il black-box HDMI" ... secondo te quanti lo utilizzeranno perché vogliono convertire un segnale solo per guardarlo e non duplicarlo?! ;-)


    PS: non ho sat illegale (anzi, l'ho persino disdetto dalla tristezza), etc.etc.etc. ma almeno guardiamo in faccia la realta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •