Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1257.html

    Il nuovo HD-DVD Toshiba HD-XA2 atteso per Dicembre potrebbe essere il primo che adotterà la nuova connessione HDMI di tipo "B" a 29 pin, per sfruttare fino a 36 bit di profondità colore

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Speriamo che qualcuno proponga anche display che accettano la stessa profondità colore ....

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Chissà se il tre chip SIM2 full-HD potrà essere aggiornato a questa feature... Sarebbe davvero strepitoso poter sfruttare tutti i bit a disposizione di ciascun chip DMD

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Chissà se il tre chip SIM2 full-HD potrà essere aggiornato a questa feature... Sarebbe davvero strepitoso poter sfruttare tutti i bit a disposizione di ciascun chip DMD
    Manda una mail in Sim ... forse ti rispondono !

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    ma per quanto riguarda i nuovi vpr lcd 1080p?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    In quel caso, teoricamente, i pannelli LCD hanno un numero di sfumeture infinito. Sono controllati in tensione e quindi sono "analogici".
    In questo momento credo che i driver dei pannelli siano a 10 bit quindi direi che adeguando i DSP a 12 bit e aumentando un bel po' la potenza di calcolo, non dovrebbe tardare un proiettore LCD con tre pannelli capace di sfruttare il "Deep Color".

    Ma credo sarà riservato solo a prodotti di fascia molto elevata.

    Anche perché il vantaggio del Deep Color con gli attuali livelli di compressione e acquisizione (component 4:2:2) e a valle degli algoritmi MPEG2 e H.264, è ancora tutto da verificare.

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Mhmm....a me risulta che il nuovo proiettore Sony vw-50 (il Pearl) possegga 2 ingressi hdmi 1.3 in grado di accettare segnali a profindita colore superiore a quella attuale. Non so quanto superiore (10 bit per canale?...boh).

    Qualcuno mi illumini in merito.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.665
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    In quel caso, teoricamente, i pannelli LCD hanno un numero di sfumeture infinito. Sono controllati in tensione e quindi sono "analogici".
    In questo momento credo che i driver dei pannelli siano a 10 bit quindi direi che adeguando i DSP a 12 bit e aumentando un bel po' la potenza di calcolo, non dovrebbe tardare un proiettore LCD con tre pannelli capace di sfruttare il "Deep Color".

    Ma credo sarà riservato solo a prodotti di fascia molto elevata.

    Anche perché il vantaggio del Deep Color con gli attuali livelli di compressione e acquisizione (component 4:2:2) e a valle degli algoritmi MPEG2 e H.264, è ancora tutto da verificare.

    Emidio
    ma i driver delle matrici D6, non dovevano essere addirittura a 14?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Anche perché il vantaggio del Deep Color con gli attuali livelli di compressione e acquisizione (component 4:2:2) e a valle degli algoritmi MPEG2 e H.264, è ancora tutto da verificare.
    Direi che il vantaggio relativamente al sw non c'è proprio, almeno finché continua ad essere editato ad 8 bit/colore.
    La conversione A/D e D/A a 10/12 o più dB però può essere un grande vantaggio in fase di processamento e tuning del segnale video.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    a forza di aumentare i piedini tra un po' ci ritroveremo con uno spinotto grande come il DVI
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Castelfranco Emilia (Mo)
    Messaggi
    111

    altro che DVI diventa come una vecchia scart! (x dimensioni si intende)
    ma forse non si cambiano troppo velocemente le specifiche delle HDMI non si fa in tempo a comprare nulla che non sia già sorpassato?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •