Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/722.html

    Durante i Giochi Olimpici di Torino 2006 soltanto in 7 location sono utilizzate telecamere ad alta definizione. Il resto della produzione SD viene riscalato in HDTV e gli americani protestano

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Questo da un lato ci fa comprendere quanto anche i paese che continuiamo a definire avanzati ( quanto meno in senso tecnologico ) abbiano i loro problemi, dall'altro ci pone ancora una volta ulteriori dubbi su quanto e quando avverrà la vera fruibilità dell'HD in Italia.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Ieri guardavo il pattinaggio e sono rimasto favorevolmente impressionato da cosa la Rai ha previsto: ogni postazione era dotata di 2 telecamere, sembravano uguali quindi deduco entrambe in HD, ipotizzo o per ridondanza o per avere per esempio una sui dettagli ed una con inquadratura completa.
    Ultima modifica di acris; 22-02-2006 alle 10:52

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Sanct'Anthimo, Neapolis, IT, EU
    Messaggi
    23
    anch'io sono arrabbiato su questa situazione.
    Ma siamo ancora aj tempi di pappagone?

    Ho postato di recente (2 giorni fa) quanto è accaduto sul mio blog. L'articolo è visibile su: http://www.sedicinoni.splinder.com/post/7237554

    Svegliamoci, anzi, Svegliatevi!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    110
    Mi ero posto anch'io quasta domanda.
    Interessante!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    prov. Monza e Brianza
    Messaggi
    104

    Non è la RAI...!


    Non intendevo rievocare il "pregevole" programma di Boncompagni, ma ben sì il fatto che NON E' LA RAI A PRODURRE LE IMMAGINI DI TORINO 2006.
    La RAI ha acuistato le immagini delle Olimpiadi dai vari Service europei che operano a Torino per tale occasione, quindi le telecamere SD e/o HD sono di questi ultimi.
    Non diamo sempre addosso a "mamma Rai", che già ne ha da scrollarsene... di dosso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •