|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Trasmettitore DVI Wireless DiCom
-
27-01-2006, 10:58 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/664.html
L'italianissima DiCom annuncia un utilissimo trasmettitore senza fili per segnali video digitali DVI che potrebbe risolvere molti ostacoli per l'istallazione di proiettori, display e personal computer.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
27-01-2006, 12:05 #2
E' molto interessante ma, visto che la DVI veicola solo la parte video, si presenterebbe comunque il problema di trasmettere l'audio... o sbaglio?
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
27-01-2006, 12:21 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Leggendo però le caratteristiche il segnale per quanto riguarda il video è valido fino alla risoluzione pal e per quanto riguarda il pc ( inteso come trasmissioni video ) fino al 1024x768.
Potrebbe quindi essere una soluzione informatica, ma non in ambito HT con l'HD alle porte.
-
27-01-2006, 12:25 #4
Penso anch'io. Sarebbe stato interessante avere la trasmissione di un segnale in standard hdmi magari prelevato direttamente da una sorgente tipo lettore DVD.
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
27-01-2006, 13:40 #5
Originariamente scritto da acigna
La soluzione DiCom è estremamente interessante - dal punto di vista economico - proprio perché preleva lo stream direttamente dal PC
Potrebbe essere una soluzione consigliabile a chi, ad esempio, potrebbe trarre giovamento già da una sorgente pal-progressive DVI come, ne dico una, un display al plasma oppure un videoproiettore Wide-PAL come i proiettori DLP 1024x576.
Sarebbe comunque da provare.
L'audio invece, lo prendi direttamente dal PC, magari collegato a sua volta direttamente collegato all'ampli multicanale.
Se è una soluzione interessante per portare il video vero il proiettore, il percorso dell'audio mi sembra trascurabile.
Emidio
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 27-01-2006 alle 13:43
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-01-2006, 13:56 #6
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Il mio "appetito" derivava dall'avere un lettore con possibilità di upscaling in sala ed un display con ingresso DVI in camera. Una delle mie solite seghe mentali
Ciao, AndreaAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
27-01-2006, 14:15 #7
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
(senza contare poi le limitazioni di banda passante che inibiscono l'HD).
Ciao!
Marco
-
31-01-2006, 07:50 #8
incontentabili...
Non siete mai contenti.Questa è una grande soluzione per i segnali video.Sicuramente in un futuro molto vicino sarà possibile veicolare con lo stesso sistema segnali "HD" (la tecnica evolve in forma quadratica ed è probabile che gli amici sardi ci stiano già lavorando...).per il prezzo non mi sembra eccessivo visto che si mantiene la "parità" del segnale I/O.Pensate al degrado che, comunque, viene immesso dai cavi soprattutto quelli di video!
Ciao
Rudy
-
31-01-2006, 10:42 #9
interessante ...
così potrei superare il problema che il cavo dvi ( ma soprattutto il connettore che mi sembra non sia scomponibile/ricomponibile ) non mi passa nella canaletta che porta il segnale dal muro al soffitto !!!
per l'audio posso già usare i cavi che ho in uso no ?
Inoltre anche la lunghezza necessaria dell'eventuale cavo che superava i 15 mt sarebbe superabile.
ciao
RobertoUltima modifica di flyred; 31-01-2006 alle 10:47
-
31-01-2006, 10:49 #10
Non è questione di essere incontentabili...
Originariamente scritto da rudy
Se esiste, semanticamente parlando, il principio della qualità della catena di alta fedeltà della riproduzione video, e vogliamo continuare a star qui e discuterne, allora dobbiamo dire che questa tecnologia è oggettivamente giovane.
Lo scatolotto non trasporta tutto il segnale che serve, e questo è un dato di fatto.
Se, invece, rinneghiamo la piattaforma semantica di base della qualità della catena, dalla fonte alla visualizzazione, allora non discutiamo più, e basta. Abbandoniamo questo forum, perchè è inconcludente.
Io seguo, ovviamente, il primo principio.
Personalmente posso dire che l'idea è eccellente, e che molto probabilmente sarà sufficiente per molti che preferiranno uno scatolotto nascondibile ai cavi a vista.
Ma non si può dire che questo prodotto si integri in una catena AV di alta fedeltà. Lo sarà, probabilmente, una versione successiva che riuscirà a trasportare il segnale base a 720 linee o, meglio, a 1080.
Se potessi dare un suggerimento ai costruttori direi di fare un progetto modulare e passibile di upgrade: magari la circuiteria radio su scheda separata, il firmware scaricabile da internet ecc. al fine di poter aggiornare il trasporto dall'attuale PAL al 720, in modo fattibile, ad esempio, nel negozio del distributore.
Questo sarebbe un grandissimo plus, e convincerebbe anche i più "esigenti" all'acquisto, garantendone il valore dell'acquisto in futuro.
Tutto questo, sempre e comunque, IMHO.Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)