• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Maranz 9600 HDMI 1080p disponibile

Porco mondo che bella macchina (sulla carta)....
Caspita, se non avessi deciso già per altre soluzioni, mi intrigherebbe da matti.
Chissà qua dentro chi sarà il primo fortunato ad entrarne in possesso....
 
Finalmente e' uscito :cool: Bella NEWS!

Per TRAMAX:

Aspettiamo con ansia/piacevole, una mini recensione/impressione della macchina ehh? ! ;)

Grazie
Gianni
 
gian de bit ha scritto:
Finalmente e' uscito :cool: Bella NEWS!

Per TRAMAX:

Aspettiamo con ansia/piacevole, una mini recensione/impressione della macchina ehh? ! ;)

Grazie
Gianni

Gianni

Credo ci sia mezza comunità che aspetta un responso :D sottoscritto compreso.

Io continuo a non capire che interlacciatore monta, visto che nel sito americano lo danno per:

"Full 10-bit Digital Video Processing "

Il che significa che non può montare un deinterlacer a 8 bit come farudja o il sil 504, o stanno raccontando una balla. :rolleyes:

@ TRAMAX

che display piloti con il 9500? e con che connessione?

Ilario.
 
ango ha scritto:
Gianni

Credo ci sia mezza comunità che aspetta un responso :D sottoscritto compreso.

Io continuo a non capire che interlacciatore monta, visto che nel sito americano lo danno per:

"Full 10-bit Digital Video Processing "

Il che significa che non può montare un deinterlacer a 8 bit come farudja o il sil 504, o stanno raccontando una balla. :rolleyes:

Ciao Ilario

Mi hai rubato le parole di bocca, stavo per postare le stesse cose tue scritte quando....

A meno che non han detto un "inesattezza", a questo punto dovrebbe equipararsi addirittura (non ci credo), al fianco del A1XV come unico concorrente? :cool:

Staremo, a vedere... chi potra' metterci le mani sopra...e dentro :D ci dira'.

ciao
Gianni
 
Emidio Frattaroli ha scritto:
Ma l'avete letta la news oppure no?

Emidio.

da quello che capisco io leggendo quà mi sembra di capire che il chip in questione è in grado di riscalare ma non di deinterlacciare.

nel denon DVD A1 è usato come scaler, non come deinterlacciatore, anche le caratteristiche ABT del nuovo scaler di casa DVDO non interviene nelle operazioni di deinterlaccio.

Ecco perchè mi chiedo che deinterlacciatore a 10bit montino.

Ilario.
 
Ultima modifica:
ango ha scritto:
Emidio.

da quello che capisco io leggendo quà mi sembra di capire che il chip in questione è in grado di riscalare ma non di deinterlacciare.
Dove hai suggerito di leggere dice questo:

Anchor Bay Technologies has a history of creating innovative technologies for the home theater market. In 1997 ABT's founders started DVDO Inc which created the award winning DVDO® iScan™ line of video processing systems and the first single chip video de-interlacer that incorporated 3:2 and 2:2 pull-down technology. ABT recently created the Precision Video Scaling technology which has been designed into products that focus on outstanding picture quality.
 
nemo30 ha scritto:
Dove hai suggerito di leggere dice questo:

Anchor Bay Technologies has a history of creating innovative technologies for the home theater market. In 1997 ABT's founders started DVDO Inc which created the award winning DVDO® iScan™ line of video processing systems and the first single chip video de-interlacer that incorporated 3:2 and 2:2 pull-down technology. ABT recently created the Precision Video Scaling technology which has been designed into products that focus on outstanding picture quality.

Si nemo ho letto,

Il mio inglese è fiacco, ma ho inteso che la frase da te evidenziata fosse riferita all'ISCAN del 1997, non al nuovo processore 10 bit.

Intendiamoci, sarei felice di sbagliarmi.

Però non riesco a trovare da nessuna parte un datasheet di questo nuovo microchip a 10 bit che esplicitamente dica che è anche un deinterlacciatore.

Trovo soltanto riferimenti ad una potenza di calcolo mostruosa per e algoritmi di calcolo complessi per il rescaling, a una funzione migliorata per eliminare il macrobloking, ma niente a riguardo delle funzioni di deinterlaccio.

Per esempio , nelle faq del nuovissimo VP 30 toviamo Il mitico SIL 504 a occuparsi del deinterlaccio. ( punto 8 )

Emidio, sai niente in merito?

Ilario.
 
Ultima modifica:
ango ha scritto:
Si nemo ho letto,

Il mio inglese è fiacco, ma ho inteso che la frase da te evidenziata fosse riferita all'ISCAN del 1997, non al nuovo processore 10 bit.

Intendiamoci, sarei felice di sbagliarmi.

Però non riesco a trovare da nessuna parte un datasheet di questo nuovo microchip a 10 bit che esplicitamente dica che è anche un deinterlacciatore.

Trovo soltanto riferimenti ad una potenza di calcolo mostruosa per e algoritmi di calcolo complessi per il rescaling, a una funzione migliorata per eliminare il macrobloking, ma niente a riguardo delle funzioni di deinterlaccio.

Emidio, sai niente in merito?

Ilario.

Usa come scaler l'ABT, quello del DENONE, come deinterlacer non saprei potrebbe essere il 504.

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
Usa come scaler l'ABT, quello del DENONE, come deinterlacer non saprei potrebbe essere il 504.

Saluti
Marco

SI lo so Marco,

l'ABT visto all'opera a 1280, era veramente considerevole.

E se a deinterlacciare ci fosse un SIL 504, sinceramente, sarei anche contento.

Però non è più un "Full 10-bit Digital Video Processing " visto che il sil 504 è 8 bit.

Ora la mia paura non è legata al fatto che dentro ci sia un sil 504 che lavora egregiamente bene con materiale PAL.

Ma in cosa potrebbe esserci dentro a 10 bit che non sia il Realta :confused:

se fosse qualche cineseria che va peggio di un sil 504 ???

Ilario.
 
ango ha scritto:
SI lo so Marco,

l'ABT visto all'opera a 1280, era veramente considerevole.

E se a deinterlacciare ci fosse un SIL 504, sinceramente, sarei anche contento.

Però non è più un "Full 10-bit Digital Video Processing " visto che il sil 504 è 8 bit.

Ora la mia paura non è legata al fatto che dentro ci sia un sil 504 che lavora egregiamente bene con materiale PAL.

Ma in cosa potrebbe esserci dentro a 10 bit che non sia il Realta :confused:

se fosse qualche cineseria che va peggio di un sil 504 ???

Ilario.

Bisogna sperare che non ci sia ancora il chip Pioneer .......

Sono comunque convinto che i 10bit siano particolarmente importatnti proprio per lo scaling ed al limite per applicare dei filtri ma nel deinterlacing penso che 8 bastino ed avanzino, li semmai contano quanti semiquadri consideri per agganciare/sganciare meglio la modalita' film ..........

Saluti
Marco

Ps. La dvdo ha promesso che il loro chip prossimo venturo a questo ottimo scaler affianchera' un deinterlacer di nuova generazione da loro definito ammazza giganti.

Il Realta putroppo sta un po delundendo nel senso che per sfruttarlo come si deve ( visto che nessuno, vista la difficolta' se lo programma ) bisognerebbe prenderne 3 prepogrammati in Silicon Optix per svolgere uno la funzione di deinterlacer, uno per la filtratura ed uno come scaler e se non lo fanno su scaler esterni, dubito uscira' mai un dvd player con ben tre di questi chip .....
 
Microfast ha scritto:
Bisogna sperare che non ci sia ancora il chip Pioneer .......

Si condivido.

Per questo tremo, e diffido.

Il T-rex va bene solo se se lo programma mamma pioneer, ma lasciato ad altre mani...

Resta da sperare che avendo preso in "cura" il lettore DVDO, visto che lo pubblicizzano con orgoglio sul loro sito, abbiano installato un sano sil 504, e che ci abbiano pure messo le manine i loro programmatori...

A questo punto non ci resta che aspettare di vederlo sul campo, e vedere se è parente del Denon A1. E' talmente marcata la differenza che non lo si nota in 60 secondi di che pasta è fatto.

Ilario.

P.S. dai Marco, prendi la macchina e vai a farti un girettino a milano :D così ci racconti.
 
ango ha scritto:
Si condivido.

Per questo tremo, e diffido.

Il T-rex va bene solo se se lo programma mamma pioneer, ma lasciato ad altre mani...

Resta da sperare che avendo preso in "cura" il lettore DVDO, visto che lo pubblicizzano con orgoglio sul loro sito, abbiano installato un sano sil 504, e che ci abbiano pure messo le manine i loro programmatori...

A questo punto non ci resta che aspettare di vederlo sul campo, e vedere se è parente del Denon A1. E' talmente marcata la differenza che non lo si nota in 60 secondi di che pasta è fatto.

Ilario.

P.S. dai Marco, prendi la macchina e vai a farti un girettino a milano :D così ci racconti.

Lo sai che l'unica sarebbe ci dessero da provare gli apparecchi per farne una mini recensione, ovviamente dopo che sono passati sotto i ferri di un buon laboratorio di misure, fatta in vera ottica user .......

Pero' se consideri che ricevo attacchi per quello che dico anche da chi possiede gli apparecchi, pensa che direbbe un distributore ;)
 
Microfast ha scritto:

Il Realta putroppo sta un po delundendo nel senso che per sfruttarlo come si deve ( visto che nessuno, vista la difficolta' se lo programma ) bisognerebbe prenderne 3 prepogrammati in Silicon Optix per svolgere uno la funzione di deinterlacer, uno per la filtratura ed uno come scaler e se non lo fanno su scaler esterni, dubito uscira' mai un dvd player con ben tre di questi chip .....

Ok, ma torniamo al solito discorso che poi conta la "prova visiva" a prescindere da qualsiasi dato su carta o on-board, la prova del nove e' sempre il ns occhio, a questo punto dopo questo tuo giudizio sul Realta che sta' deludendo sono ANCORA PIU' CURIOSO DI VEDERE ALL'OPERA il Denonone :cool:

Difatti non mi pronuncio personalmente ma chi lo possiede parla di "nuovo riferimento" con cui confrontarsi, vorrei vederlo all'opera per poter dare un giudizio anch'io. Alla luce del fatto che stavo facendoci un pensiero serio d'acquisto :cool:

PS: Per il 9600 pendiamo dalle tue labbra :D

Ciao
Gianni
 
Top