Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/cinem...ins_20069.html

    È disponibile la serie ambientata in un futuro distopico e tossico, su una comunità che vive in un gigantesco silo sotterraneo che sprofonda per centinaia di piani in cui le persone vivono in una società piena di regole che credono siano destinate a proteggerle. Con Rebecca Ferguson, David Oyelowo e Tim Robbins.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dejà vu.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Primi commenti molto positivi.

    p.s.
    E' tratta dai romanzi di Hugh Howley
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Da un lato mi fa venire in mente uno Snowpiercer in verticale, dall'altra gli ultimi episodi della decima stagione di Doctor Who (Peter Capaldi affiancato da Bill) sviluppati in un mo(n)do simile.
    E' una serie che mi incuriosisce non poco.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non amo in generale la f.s. claustrofobica, vuoi che si svolga tutto al chiuso di una astronave, di una base lunare, di un silos sotterraneo post apocalittico e quant' altro.

    Parlando di Serie Tv un mondo sotterraneo più articolato di una scontata distopia lo abbiamo visto nella serie "The 100", in cui si mette in scena la "clausura" di ciò che resta dell' umanità appunto in un rifugio sotterraneo sia pure per un periodo limitato di anni, con risvolti molto più che drammatici, dove l'orrore messo in scena "mima" credibilmente la complessità delle cose umane e la assoluta confusione tra bene e male, tra utile e giusto, ideali e sopravvivenza (contraddizioni che costituiscono, a mio avviso, il tema centrale sella serie).

    La distopia classica (staremo a vedere in Silos) nasce invece, storicamente, come condanna delle autocrazie violente ed insensate, ispirandosi allo stalinismo sovietico (all' epoca di grande attualità), per essere poi poi riciclata in tempi più recenti dai liberal contemporanei che hanno avuto agio a sostituire l'assolutismo stalinista con altri incubi di tipo fascistoide.

    Stante quindi la chiara funzione di apologo politico-ideologico (con tutta la simpatia per gli ideali libertari spesso propugnati) è cristallizzata nei ruoli e spesso sia i dittatori che gli eroi che gli si oppongono sono personaggi monodimensionali, privi di contraddizioni interiori e, in definitiva, privi di spessore narrativo.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-05-2023 alle 05:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951

    Serie davvero notevole, come molte di AppleTV+: finale poi molto intrigante e, per certi versi, spiazzante. Non vedo l'ora che arrivi la s2 (già confermata), le cui riprese per altro sono state interrotte per lo sciopero in atto ad Hollywood
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •