Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...-8k_19537.html

    Durante l'edizione 2023 del CES di Las Vegas, dove i TV 8K si sono segnalati più per la loro assenza, sono stati mostrati diversi TV 4K/240 Hz, tra cui il primo con pannello OLED

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Domanda: fino a quale frequenza l'occhio umano riesce a distinguere differenze?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L’aumento di frequenza è implementato per supportare principalmente i videogiochi, per il resto 120 Hz sono già sufficienti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    ma anche i giochi, che beneficio di visione abbiamo da 120 a 240 Hz? riusciamo a percepire la differenza?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.296
    Per i giochi competitivi forse si hanno benefici.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Il salto da 120Hz a 240Hz, anche se immagino non sarà drastico come da 60Hz a 120Hz, lo percepirai sicuramente, io lo percepisco già nel monitor a 165Hz nei giochi competitivi.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    ok, ho cercato una spiegazione un po' più scientifica.

    Quindi utili per accorgersi di qualcosa che cambia all'interno dello spettro visivo, ma inutili per il dettaglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •