Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/200...-8k_13875.html

    Scansionato in 8K/24p SDR dall'originale negativo 65mm, il classico di Kubrick verrà trasmesso in Giappone in prima serata il prossimo 1° dicembre, giorno inaugurale delle trasmissioni in standard Super Hi-Vision


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Non ho capito bene il passaggio dell'articolo che dice "Il film di Kubrick è stato successivamente restaurato, ma nella procedura non è stata prevista la conversione in HDR, realizzando un master 8K/24p SDR con gamut Rec.709."
    Quindi il BD4K che al contrario è HDR e dovrebbe essere in spazio colore DCI ha preso una strada diversa?
    Ultima modifica di alpy; 29-11-2018 alle 16:23 Motivo: ortografia

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    ... Quindi il BD4K che al contrario è HDR e dovrebbe essere in spazio colore DCI ha preso una strada diversa?
    Certo. Dalla scansione 8K all'edizione di un Blu-ray 4K c'è un bel po' di strada...

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Chiaro, ma quello che mi chiedevo era se il master di cui si parla nell'articolo (8K in rec 709) è il master da cui poi è stato tratto il BD4K e se di conseguenza lo spazio colore del BD4K di 2001 sia davvero DCI P3 insomma . Non che in ogni caso tolga nulla a dei colori magnifici secondo me.
    Ultima modifica di alpy; 29-11-2018 alle 18:26 Motivo: ortografia

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954

    Più che altro io mi chiedo se nhk abbia accesso al master diretto in 8K o se trasmetterà, upscalandolo, il master finalizzato in 4K e utilizzato per l’uscita al cinema e per il BD 4K.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •