Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    alla fine stiamo dicendo le stesse cose...

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La serie "13" ha sempre avuto molti estimatori e nelle prove ha sempre avuto ottime valutazioni, la sua diffusione in Italia e' stata pero' aiutata anche dalla mancanza di concorrenza nella stessa classe di prezzo (per esempio un XTZ 3x12 e' sicuramente preferibile ad un PB13 come prestazioni a prezzo inferiore) quindi sono curioso di vedere come andranno questi, purtroppo i prezzi di listino sono lievitati decisamente negli ultimi anni.

    Riguardo al DIY io ritengo che a parita' di componenti non possa raggiungere la qualita' del sub commerciale (esempio, un DIY con JL 13W7 non suonera' come un F113) ma i vantaggi sono il costo decisamente inferiore e la possibilita' di usare componenti con prestazioni superiori anche solo per il dimensionamento.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Riguardo al DIY io ritengo che a parita' di componenti non possa raggiungere la qualita' del sub commerciale (esempio, un DIY con JL 13W7 non suonera' come un F113) ma i vantaggi sono il costo decisamente inferiore e la possibilita' di usare componenti con prestazioni superiori anche solo per il dimensionamento.
    Sono d'accordo, anche se è impossibile replicare il prodotto originale in vendita "ricostruendolo" da se, come hai giustamente scritto.

    Voglio vedere a realizzare il cabinet in composito come questi SVS, trovare un plate con quella potenza, un cono uguale e realizzarlo. Il costo probabilmente non sarebbe neppure vicino al listino di questi Sub.
    Stessa cosa per il Cinema 3x12 che hai citato.

    Il DIY va bene imponendosi un budget e cercando di massimizzare al meglio la cifra a disposizione con quello che si ottiene.
    Ma ha "poco senso" dire: con quei soldi lo faccio meglio. Perché non è così. Fai altro.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    più che altro è l'insieme del progetto che non è facilmente replicabile , non basta il miglior modulo di amplificazione associato al miglior driver .

    spesso per non dire quasi sempre , i moduli amplificati dentro ai sub sono costruiti proprio per quel driver e studiati per fare solo quello.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Il DIY va bene imponendosi un budget e cercando di massimizzare al meglio la cifra a disposizione con quello che si ottiene.
    Ma ha "poco senso" dire: con quei soldi lo faccio meglio. Perché non è così. Fai altro.
    In effetti io la metterei così: con 1.000€ cosa suona meglio? Un prodotto commerciale o un DIY? Trattandosi di un hobby, il tempo dedicato al progetto non va remunerato, e questo è già un grosso vantaggio per il DIY perché ti consente di procurati dei driver di qualità molto superiore all'equivalente in termini di budget del commerciale.
    Poi un altro vantaggio lo ha chi come me può costruire un sub passivo in quanto tutti i controlli sono nel HTPC, serve solo un ampli e potrebbe costare meno del plate amp tipico per sub.

    Costruire un buon cabinet non è semplice, ma a mio avviso due driver contrapposti risolvono molti problemi e la sospensione pneumatica è più semplice da modellare (è facile scazzare un sub reflex). Quindi alla fine è decisamente probabile che con lo stesso budget (senza però considerare il tempo speso) il risultato sia superiore per il DIY.
    Ultima modifica di JohnTuld; 26-10-2016 alle 10:38

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Mi divincolo dalla piega che sta prendendo la discussione sul DIY...
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    Li tengo d'occhio: se street price scendessero sotto i 2k€
    Magari! ma fino ad ora le politiche commerciali di SVS sono sempre state molto chiare: sconti zero!

    Secondo voi rimarrà in produzione anche la serie "13" oppure verrà sostituita da questa "16"?

    Sarà comunque interessante un confronto tra le due serie
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    fino ad ora le politiche commerciali di SVS sono sempre state molto chiare: sconti zero!
    SVS ha una politica di distribuzione e commerciale molto particolare ... vende direttamente in internet, per cui anche agli eventuali negozianti è lasciato un margine minimo, che non riescono a risicare per il cliente.

    Alla fine hai un servizio in più, invece che comperarlo "a scatola chiusa" o leggendo le rece in internet.

    Ad onor del vero i prezzi sono sempre molto competitivi vista la concorrenza diretta.

    Io invece, tornando al prodotto, mi chiedo se mai faranno la versione "cilindrica" come per il 13" ... che già era una "bestia" ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Peccato che in Italia il PB costi 3.500 euro e l'SB 2.800 euro....
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    E si l'SB16 costa quasi mille euro in più del 13 .... un po' troppo.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    Peccato che in Italia il PB costi 3.500 euro e l'SB 2.800 euro....
    Che botta, anche perchè i prezzi di cui si parlava nell'articolo erano nettamente inferiori (2399 per l'SB e 2899 per il PB) e più in linea con quelli americani (1999 Dollari per l'SB e 2499 Dollari per il PB).
    Ovviamente le prestazioni dei nuovi vanno verificate, ma oggi con 3600 Euro ci si porta a casa due di questi mostri:
    https://www.arendalsound.eu/products/1723-subwoofer-3
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 24-11-2016 alle 21:04
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    https://www.arendalsound.eu/products/1723-subwoofer-3
    interessanti...
    Ultima modifica di gionaz; 24-11-2016 alle 21:34

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    sui sub preferisco il fai da te con Scan-Speak 32W/4878T Revelator e ampli hypex DS8.0
    questi SVS anche se discreti e con un buon prezzo non possono competere...

    1 sta dicendo una eresia (fidati, e se non ti fidi, fidati lo stesso, e se non ti fidi lo stesso...fallo e basta!) 2 mi sa che non sai com'è costruito un buon altoparlante per giudicare male quello dell'svs (e con questa frase NON intendo minimamente dire che il 32w della scan non sia un ottimo, anzi, eccellente altoparlante, sia chiaro!) 3 ne evidentemente (non ci stanno santi, ne se, ne ma, ne forse, ne imho) nello specifico sai com'è costruito il trasduttore impiegato nell'svs per scrivere una bestialità del genere . Si, lo so che ho riesumato un cadavere (finito qua per caso mentre googlavo), e di solito sono pure meno fumantino e molto più esaustivo (pure troppo) nell'argomentare i per come e i perchè, ma il caldo, la frase letta sopra che pare un trollata di bassissima, anzi infima lega, ed evidentemente l'età () mi hanno fatto salire letteralmente il nazismo chiedo venia, ma NON potevo esimermi nonostante l'età del post. Detto questo, passo e chiudo


    PS: il ds8, eroga una potenza di ben 250wrms superiore rispetto a quanto sopportato dal sub della scan, posto che, dal mero punto di vista meccanico, lo metteresti a pecora BEN prima del valore elettrico (mentre sarebbe un terzo di quanto erogato dall'ampli dell'svs...che starebbe solleticando sia elettricamente che meccanicamente il suo 16" con bobina da 8" e oltre 90mm di xmech su un trasduttore che per esperienza a occhio e croce non avrà più di 0.2mm/newton di cms......), stante i suoi parametri orientati a cedevolezze alticce, questo ovviamente se il modulo amplificatore lo sfrutti, non se stai ad andare a 100 orari con i cavalli di una ferrari, sia chiaro....


    ...torno in letargo
    Ultima modifica di Ale55andr0; 29-06-2018 alle 18:03
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •