Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 88 di 88
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Foligno, Italia
    Messaggi
    89

    I 2000:1 sono già un po' un limite, almeno a mio parere: già i "normali" Sony SXRD con 6/8000:1 fanno meglio. Si vedrà se le soluzioni HDR vere e proprie saranno diffuse o addirittura indispensabili, ma tieni conto che già da anni al cinema si proietta solo materiale a 12bit.

    Per quanto riguarda l'aspect ratio, credo che la volontà di non sprecare luce abbia portato a sviluppare delle matrici quanto più vicine alla forma quadrata, che immagino sia la più efficiente perché puoi concentrare la luce della lampada in un'area di diametro contenuto. Spero che l'avvento delle sorgenti a stato solido e la possibilità di illuminare i chip con percorsi ottici più semplici e flessibili renda possibili delle matrici Scope native, ma ci credo poco: diverse strutture, tra le quali Arcadia, stanno installando schermi Flat per generare nel pubblico l'idea di un'esperienza "giant screen" tipo IMAX. In pratica, il paradosso è che la sala si sta adattando alla matrice, non il contrario.

    Con il digitale, 2K o 4K che sia, l'uso di anamorfiche è limitatissimo: esistono ma in 10 anni non le ho mai viste utilizzare, e in teoria non sarebbero nemmeno ammesse dalle specifiche DCI perché il V-stretch elettronico è vietato. Praticamente tutte le sale cambiano formato con lo zoom, e quindi in Scope buttano via luce e risoluzione: è la stessa cosa che succede a casa con un proiettore con lente motorizzata e preset.
    Ultima modifica di pclarici; 26-02-2016 alle 23:19
    Pietro Clarici | cinemaclarici.it

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da pclarici Visualizza messaggio
    ... per quanto riguarda la sala vedrei benissimo un semplice passaggio da 4K a 5K Scope, 5120x2160:..........[CUT]
    Si, è vero. Ci sarebbero tanti vantaggi. Ma anche alcuni svantaggi, come la diminuzione della risoluzione per colpa dello scaling, passando ad esempio da 4096 a 5120 etc. Però in effetti i vantaggi ci sarebbero. Interessante.

    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    ... nell'ambito DLP bisogna capire se i 2000:1 ansi siano sufficienti per sviluppare bene l'HDR e i 10bit... [CUT]
    Magari! 2.000:1 ANSI sono impossibili da realizzare. Nelle installazioni più straordinarie, raramente si raggiungono i 500:1 ANSI. Normalmente non credo si vada oltre il 10% rispetto a quello che dici. Il 2.000:1 del DLP si riferisce al massimo teorico full-on:full-off.

    Emidio

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    ....Il rapporto tra distanza di visione e dimensione dell'immagine è fondamentale. E infatti, per fare un esempio illustre, nelle sale IMAX migliori l'ultima fila di poltrone è relativamente molto vicina allo schermo. Anche in sala Energia all'Arcadia di Melzo l'ultima fila è "vicina" allo schermo. Schermo con base di 30 metri...
    ..........[CUT]
    e comunque...durante la visione di The Hateful Eight, alla sala Energia, ero seduto a metà sala dal punto di vista verticale, ma purtroppo per me nella prima poltrona del 3° settore di destra....e per poter inquadrare lo schermo son dovuto stare in una posizione innaturale per le oltre 3 ore di film....

    Se gli schermi sono importanti, come gli IMAX o l'Arcadia, urge trovare, imho, posti più centrali possibili, oltre che per la comodità di visione, per recepire una uniformità di luce più lineare possibile...cosa che ai lati è difficile da ottenere...
    Ultima modifica di ss68; 27-02-2016 alle 07:29
    "https://metropolisht.webnode.it"

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da pclarici Visualizza messaggio
    ... diverse strutture, tra le quali Arcadia, stanno installando schermi Flat per generare nel pubblico l'idea di un'esperienza "giant screen" tipo IMAX.........[CUT]
    visto che lo schermo si paga a metro quadro e visto che un flat è più grande di uno scope a parità di base, immagino che quella di Fumagalli sia una scelta precisa: probabilmente sono di più i film flat che scope. O sbaglio?

    Emidio

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Magari! 2.000:1 ANSI sono impossibili da realizzare. Nelle installazioni più straordinarie, raramente si raggiungono i 50..........[CUT]
    Si si... lo stavo ipotizzando sulle nuove matrici da 17°, spero

    Fabio

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Si si... lo stavo ipotizzando sulle nuove matrici da 17°, spero
    Penso che Emidio parlasse delle sale, non del proiettore
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    ......... probabilmente sono di più i film flat che scope. O sbaglio?

    Emidio
    bè.... se vanno di zoom...per loro è ininfluente....
    "https://metropolisht.webnode.it"

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Foligno, Italia
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    (...) probabilmente sono di più i film flat che scope. O sbaglio?
    Gmail non consente ricerche full-text nel corpo delle mail con le KDM quindi un giorno dovrò trovare un altro sistema per fare una statistica precisa, ma se parliamo di titoli esclusivamente commerciali (siamo sinceri, in Sala Energia un film della BIM non passerà mai) i film in Flat sono 1 su 10, e mi sto tenendo largo. Poche, pochissime eccezioni di rilievo: forse l'unica negli ultimi tempi è stata Jurassic World, con quell'aspect ratio idiota di 2.0:1 all'interno di un container Flat.

    Per IMAX la cosa fino ad un certo punto ha senso perché alcuni DCP (non tutti) sono preparati appositamente in 1.89:1, ma per le sale normali IMHO resta una scelta del tutto inspiegabile e giustificata solo dallo "wow effect" di far vedere allo spettatore tutta la parete coperta dallo schermo - nonostante poi sia parzialmente inutilizzata per il 95% del tempo.
    Pietro Clarici | cinemaclarici.it

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Mi sono "perso" .... Scusa ....

    Stai dicendo che i film che escono al cinema sono di più in 2,35/2,40:1 rispetto a quelli 1,78/1,85:1 (con tutti gli AR intermedi), giusto ? Chiedo perché non sono avvezzo al termine "Fiat" per queste applicazioni e non vorrei avere capito male ....

    Grazie
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Foligno, Italia
    Messaggi
    89
    Esatto. I due AR fondamentali per il D-Cinema sono il Flat (1.89:1, 1998x1080 o 3996x2160) e lo Scope (2.39:1, 2048x858 o 4096x1716).
    Pietro Clarici | cinemaclarici.it

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Grazie mille
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #87
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Quindi il famoso 5k scope avrebbe senso anche in casa... ti fai uno bello schermo 2.35 e se devi proiettare in 16/9 lui taglia senza usare zoom.
    Visto poi che il 90% sono scope nessuno che tira fuori una matrice del genere.... e cmq la storia della della perdita di luce sfuma ugualmente visto che in scope su un 16/9 hai le bande nere e quindi spreco di luce.
    Dovrebbero inglobare una lente anamorfica su ogni matrice 16/9 con i suoi pro e contro.

    Fabio

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Questo discorso ha più senso con televisori e monitor, i proiettori con lo zoom motorizzato non hanno problemi a riempire schermi di diverso A/R. Il discorsio sarebbe diverso se fosse stato mantenuto il supporto alle immagini anamorfiche, cioè se venissero utilizzati tutti i pixel dello standard eliminando le bande nere. Essendo il numero delle righe fisso e quello delle colonne diverso in base all' espansione da dare.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •